M-346 Lavi Aermacchi - 1/48 Kinetic - Takaya74

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

M-346 Lavi Aermacchi - 1/48 Kinetic - Takaya74

Messaggio da Takaya74 »

Ecco (credo) la mia galleria, o forse no.
Ad ogni modo ecco un pò di foto fatte decentemente.
Sul percorso sapete tutto e se così no fosse vi rimando al WIP.
Ad ogni modo, dopo un notte di riposo. Posso dire che è venuto meglio di quello che credevo.
Ho molto cambiato il modo di lavorare, e per i miei standard, mi pare che i risultati siano migliori. Soprattutto dal lato della tempistica di realizzazione.
Ho messo in pratica molti suggerimenti venuti da Voi e per questo non vi ringrazierò mai a sufficienza, soprattutto Valerio.
Spero vi piaccia e sia all'altezza del Forum.

ImmagineDSC_0013 by Takaya74, su Flickr
ImmagineDSC_0019 by Takaya74, su Flickr
ImmagineDSC_0021 by Takaya74, su Flickr
ImmagineDSC_0026 by Takaya74, su Flickr
ImmagineDSC_0028 by Takaya74, su Flickr
ImmagineDSC_0032 by Takaya74, su Flickr
ImmagineDSC_0040 by Takaya74, su Flickr
ImmagineDSC_0041 by Takaya74, su Flickr
ImmagineDSC_0044 by Takaya74, su Flickr
ImmagineDSC_0046 by Takaya74, su Flickr
ImmagineDSC_0047 by Takaya74, su Flickr
ImmagineDSC_0058 by Takaya74, su Flickr
ImmagineDSC_0068 by Takaya74, su Flickr
ImmagineDSC_0071 by Takaya74, su Flickr
ImmagineDSC_0072 by Takaya74, su Flickr
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: M-346 Lavi Aermacchi - 1/48 Kinetic - Takaya74

Messaggio da esaphoto86 »

Rinnovo i complimenti, bellissimo cavolo. La ciliegina sulla torta sarebbe stato forse l'aerofreno aperto..ma sono gusti personali.
Ma come mai il windshield ha quello sbalzo quasi fosse un pelino aperto? E' voluta la cosa?
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2296
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: M-346 Lavi Aermacchi - 1/48 Kinetic - Takaya74

Messaggio da Aquila1411 »

Eccolo! Con queste foto lo si può apprezzare bene in tutti i suoi dettagli. Magari ti ha fatto un po' tribolare in certi momenti, ma devo dirti che ne è uscito un bel lavoro!

Complimenti, da esporre soddisfatti!

Andrea
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9913
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: M-346 Lavi Aermacchi - 1/48 Kinetic - Takaya74

Messaggio da Cox-One »

La verniciatura è molto bella. Credo che tu abbia fatto un lavoro eccellente.
Le uniche due magagnette che mi permetto di farti notare sono il canopy non ben posizionato, e l'aerofreno dorsale.
Nel primo caso penso che una limatura dei bordi e qualche prova a secco in fase di montaggio avrebbe aiutato a risolvere il problema, per il secondo c'è da dire che un pannello incollato e chiuso non è esattamente uguale a uno stampato chiuso, anche qui vale il discorso del canopy.
.... discorsi ovvi, lo so, ma con un modello così ben verniciato e anche realizzato è un po' come fermarsi agli ultimi 10 mt dalla vetta della montagna :-) specie quando il vero difficile lo hai già fatto :-oook
Non mi è difficile pensare che il prossimo .... sarà perfetto.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: M-346 Lavi Aermacchi - 1/48 Kinetic - Takaya74

Messaggio da Takaya74 »

Cox-One ha scritto: 8 aprile 2020, 8:44 La verniciatura è molto bella. Credo che tu abbia fatto un lavoro eccellente.
Le uniche due magagnette che mi permetto di farti notare sono il canopy non ben posizionato, e l'aerofreno dorsale.
Nel primo caso penso che una limatura dei bordi e qualche prova a secco in fase di montaggio avrebbe aiutato a risolvere il problema, per il secondo c'è da dire che un pannello incollato e chiuso non è esattamente uguale a uno stampato chiuso, anche qui vale il discorso del canopy.
.... discorsi ovvi, lo so, ma con un modello così ben verniciato e anche realizzato è un po' come fermarsi agli ultimi 10 mt dalla vetta della montagna :-) specie quando il vero difficile lo hai già fatto :-oook
Non mi è difficile pensare che il prossimo .... sarà perfetto.
grazie mille.... il canopy mi ha dato non pochi problemi (ne ho parlato lungamente nel wip). Per l'aerofreno sei l'unico che fin ora si è accorto che non ha proprio la forma perfetta. In fase di montaggio ho pensato che tanto non sarebbe visto :,-(
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5335
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: M-346 Lavi Aermacchi - 1/48 Kinetic - Takaya74

Messaggio da fearless »

Davvero un bel modello! Dei due difettucci, si è già parlato... Purtroppo il canopy salta un po all'occhio... Nonostante ciò, ripeto hai fatto un bel lavoro!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 912
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: M-346 Lavi Aermacchi - 1/48 Kinetic - Takaya74

Messaggio da AleFencer85 »

Ma non hai proprio modo di incollarlo in posizione aperta il tettuccio? Perché così si vede troppo ed è un peccato. Per il resto, gran bel modello
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35133
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: M-346 Lavi Aermacchi - 1/48 Kinetic - Takaya74

Messaggio da pitchup »

Ciao
Questo M346 mi fa ricordare il B58 Italeri!!! Sembra cha abbiano preso l'aereo, l'abbiano messo tra due morse, avanti ed indietro, e poi l'abbiano compresso!!
Bel modello però, mi piace come l'hai interpretato a livello di finitura, usato ma non troppo. Forse il tettuccio aperto avrebbe spezzato la linea del velivolo creando un contrasto visivo più interessante. Ma se hai scelto questa configurazione è perchè ti piaceva così quindi va benissimo.
Bel lavoro!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: M-346 Lavi Aermacchi - 1/48 Kinetic - Takaya74

Messaggio da Takaya74 »

pitchup ha scritto: 8 aprile 2020, 18:03 Ciao
Questo M346 mi fa ricordare il B58 Italeri!!! Sembra cha abbiano preso l'aereo, l'abbiano messo tra due morse, avanti ed indietro, e poi l'abbiano compresso!!
Bel modello però, mi piace come l'hai interpretato a livello di finitura, usato ma non troppo. Forse il tettuccio aperto avrebbe spezzato la linea del velivolo creando un contrasto visivo più interessante. Ma se hai scelto questa configurazione è perchè ti piaceva così quindi va benissimo.
Bel lavoro!
saluti
Grazie mille, in effetti si, mi piaceva lasciarlo chiuso. Ne ho altri di jet moderni in vetrina con il canopy aperto. Ma questo ho preferito vederlo così.
AleFencer85 ha scritto: 8 aprile 2020, 17:48 Ma non hai proprio modo di incollarlo in posizione aperta il tettuccio? Perché così si vede troppo ed è un peccato. Per il resto, gran bel modello
purtroppo lasciarlo aperto non si può più. L'unica cosa che potrei fare è staccarlo e cercarlo di farlo fittare meglio. Ma non so, c'è il rischio di danneggiarlo.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
MOAB77
Frequentatore di MT
Messaggi: 49
Iscritto il: 20 maggio 2015, 19:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Cuneo

Re: M-346 Lavi Aermacchi - 1/48 Kinetic - Takaya74

Messaggio da MOAB77 »

Complimenti!!! Un capolavoro!!
Rispondi

Torna a “Jet”