
Finalmente, complice il freddo e qualche mattinata libera, posso aggiornare la galleria col fantasmino.
Chi ha potuto seguirmi nel WIP ha potuto vedere le poche modifiche che ho dovuto apportare per fare la versione dell'ETM TuAF che di seguito vi elencherò:
-Modifica in scratch dei pannelli strumenti Aires anteriore e posteriore
-Costruzione in scratch dei condotti delle prese d'aria principali
-Costruzione in scratch con foglio d'alluminio delle piccole prese d'aria laterali
-Modifica presa d'aria alla base della deriva
-Cannoncino Vulcan con sprue filato
-Sostituzione piani di coda non slattati con modelli slattati recuperati da un vecchio kit Hasegawa, con relativa rivettatura e pannellatura
-Scratch antenne sul dorso e sull'anteriore della fuso
-Scrath del "Missilotto/Sonda" sub alare dx
-Scratch attacchi piloni alari
-Separazione degli alettoni e del timone
-Aperture laterali del condotto di sfiato del combustibile
Per gli aftermarket usati c'è:
-Pit Aires
-Vani carrelli anteriore e posteriori AIRES
-PE Eduard 72394
-Tubo pitot, sonda anemometrica e sensore angolo d'incidenza MASTER
-Scarichi AIRES
-Mascherine EDUARD
-Decals Hi-Decal Line
Per quanto riguarda il kit Revell devo dire che la plastica è ottima così come i fini dettagli riprodotti ma non si puo' dire per le dimensioni; infatti confrontandolo con i disegni in scala il kit risulta essere sottodimensionato sulla parte anteriore e fusoliera. Direi non un 1/72 ma un 1/80. I trasparenti lasciano a desiderare...!
Bene ragazzi, basta chiacchiere e via con le foto. Spero che vi bastino


-
























-
E con questo modellozzo ho chiuso il 2016 (l'ho finito a dicembre). Via ai commentazzi e spero che vi sia piaciuto.
Vi rimando al GB Japan con un F-4EJ 1/72 stavolta Hasegawa!
Grazie

