modello veramente terribile. Non ricordo a memoria di aver fatto tanta fatica con un modello in plastica. Assolutamente non per principianti Avrei voluto farlo meglio, ma alla fine mi sono arreso. Peccato perchè l'aereo in se è decisamente interessante.
Ti avrà dato filo da torcere .... ma hai sbrogliato bene la matassa.
Qualche problemuccio si nota ..... ma nulla di veramente serio.
Bel modello. Complimenti
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Lo stampo è ancora un Amodel per duri e puri ma il risultato finale appaga con un modello di velivolo tanto insolito quanto realizzato per molti differenti scopi.
Bel lavoro .
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
qualche sbavaturina da correggere. Apprezzo il tuo tentativo di "sporcare" il metallo specie nella parte superiore delle ali, sempre meglio che lasciarlo bello lindo pinto e luccicante! Ti faccio i miei complimenti!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao
Stupendo!!! L'aereo sembra davvero il classico soggetto hollywoodiano uscito da un film sci-fi anni '50.
Bravo davvero!
I kit Amodel sono leggendari per le loro difficoltà.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!