Harrier Gr 1 Airfix 1/72

Moderatore: Madd 22

daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Harrier Gr 1 Airfix 1/72

Messaggio da daniele55 »

Ho dovuto imparare alcune "regole" informatiche per poter postare foto da altri siti.
Il modello l'ho terminato. La scatola Airfix offre un kit che ti da soddisfazione con poco lavoro.
Ho voluto rappresentare un velivolo del N°1 squadron basato a Wittering in Inghilterra nel settembre 1970.
La finitura lucida-semilucida del camouflage era prerogativa dei primi jet della RAF anni 60/70.

Immagineharr19 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineharr20 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineharr21 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineharr22 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineharr23 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineharr25 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineharr26 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineharr27 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Immagineharr28 by DANIELE SCARPA, su Flickr

Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9912
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72

Messaggio da Cox-One »

Il lavoro che hai fatto mi sembra buono.
Qualche particolare, al vero messo in evidenza dal macro, ti ha dato qualche problema.
Mi riferisco al bordo di entrata del pegasus, ad esempio.
Ma nel complesso posso dire che è bello.
Bravissimo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72

Messaggio da corrado25877 »

Il macro non perdona mai! Mi piace assai il ventre e la Camo nella foto superiore
Corrado
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
L'Harrier è uno di quei soggetti che mi intrappano davvero tanto!!! Parlo ovviamente dei veri Harrier e non di quei cosi con ali di plastica che si spacciano per tali!
Bellissimo lavoro davvero ed anche molto originale avendo riprodotto la primissima versione di questo velivolo con i mitici coccardoni.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5334
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72

Messaggio da fearless »

è venuto davvero bene, bravo!
quoto per il macro, ma in 72 nella realtà le imperfezioni del bordo non si noteranno quasi per nulla...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Fabio_lone

Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

Complimenti il lavoro è pregevole, come ti hanno fatto notare ci sono piccole imperfezioni. Il montaggio mi sembra buono e anche la verniciatura, vanno solo curati un po di più i particolari e la pulizia generale (lavaggi, mascherature e reincisioni). Il kit lo ho visto sullo scaffale sabato e bisognerà che me lo compri, mi piace molto questa versione "primordiale" dell'harrier.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8202
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ottimo risultato, Daniele!

Se posso farti una domanda per quanto riguarda le coccarde laterali: come hai risolto il problema dei punti in cui le stesse andavano sulle prese d'aria?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

bel lavoro generale. :-oook

L'armamento con le razziere poi è una combinazione che attira. :-SBAV

Riprendo l'osservazione del WIP sui carrellini subalari. Vedendo le foto della galleria penso che sia Airfix che ha predisposto dei punti di contatto che gli fano assumere una angolazione errata.

Immagine
1412491 by Paolo, su Flickr

Nella prima foto postata ho notato delle striature nella vernice, in particolare sul grigio, sulla parte anteriore/superiore della semiala sinistra. A cosa sono dovute?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3302
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72

Messaggio da daniele55 »

Grazie a tutti per i vostri commenti.
Le foto macro sono uno stimolo in più per riparare i piccoli errori, anche se dal vero si fa molta fatica
a trovarli.
microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

bel lavoro generale. :-oook

L'armamento con le razziere poi è una combinazione che attira. :-SBAV

Riprendo l'osservazione del WIP sui carrellini subalari. Vedendo le foto della galleria penso che sia Airfix che ha predisposto dei punti di contatto che gli fano assumere una angolazione errata.

Immagine
1412491 by Paolo, su Flickr

Nella prima foto postata ho notato delle striature nella vernice, in particolare sul grigio, sulla parte anteriore/superiore della semiala sinistra. A cosa sono dovute?

microciccio
Per i carrellini alle tip alari devo staccarli e tagliare il perno anteriore che Airfix ha fatto troppo lungo.
Sono un convinto sostenitore del trasparente opaco Italeri, ma non userò più il semilucido Italeri che,
oltre ad intasarmi completamente l'aeropenna, mi ha creato quel brutto effetto sull'ala sinistra che ho
molto attenuato con leggere passate di Future.

Ciao
Daniele
Immagine
matteo44

Re: Harrier Gr 1 Airfix 1/72

Messaggio da matteo44 »

Ciao, come ti hanno già fatto notare chi è intervenuto prima di me, ci sono delle piccole imperfezioni però nel complesso il modello si lascia veramente ben guardare...
Io personalmente, non sono un amante dell'Harrier... ma ammetto che con questa livrea mi piace :-oook
Rispondi

Torna a “Jet”