X-15 Revell 1:72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

X-15 Revell 1:72

Messaggio da fearless »

Altra galleria...
mi erano usciti diversi effetti niente male di usura, come alcuni aloni che si vedevano nelle foto (non per merito mio eh :mrgreen: ), ma il trasparente opaco a livellato il tutto... peccato perchè mi piacevano molto... un'altra cosa imparata...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16844
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: X-15 Revell 1:72

Messaggio da Jacopo »

Altra realizzazione particolare e unica ottimo pure questo!!

anche se io non avrei fatto i lavaggi bianchi, sono dell'idea che lo sporco non sia bianco, avrei differenziato i pannelli con un post di vario colore ma sono idee mie :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35139
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: X-15 Revell 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Revell????? Ma di che anno è questo kit!!!
Ho un debole per l'X15 lo ammetto!
Bravissimo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9915
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: X-15 Revell 1:72

Messaggio da Cox-One »

Sono in parte d'accordo con Jac. Qualche lavaggio così chiaro ci sta bene ma avrei mitigato anche con dei grigi man mano più scuri.
Per il resto un gran bel aereo e un bel modello. :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: X-15 Revell 1:72

Messaggio da pensionato »

Quando l'hai fatto? Mi piace parecchio!
Quando fai aerei americani, vai sempre a dare un'occhiata sul mio flikr: ho foto da 4 musei!
Questo è il 66670
Immagine
e questo è il tuo!
Immagine
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Enrywar67

Re: X-15 Revell 1:72

Messaggio da Enrywar67 »

...fichissimo anche questo! :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26350
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: X-15 Revell 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

altro mostro sacro della ricerca sull'alta velocità che tra il 1963 ed il 1967 stabilì i record massimi di quota e velocità raggiunti da un velivolo pilotato all'epoca.

Lo stampo Monogram, in seguito re-inscatolato da Revell, risale alla seconda metà degli anni '80 ed era parte di una ambiziosa scatola, la cui immagine è inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina, contenente anche una riedizione opportunamente modificata del B-52 che mi faceva brillare gli occhi negli scaffali di un negozio della mia città.

137308-10189.jpg

Lo stampo è in positivo e faccio fatica a capire dalle foto se l'hai inciso oppure l'hai lasciato così com'è. In ogni caso anche per me il contrasto delle pannellature è particolarmente accentuato e l'avrei ridotto.

Dato che sul mercato è disponibile anche il più recente modello MPM immagino tu avessi già in casa la scatola, giusto?

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22505
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: X-15 Revell 1:72

Messaggio da Bonovox »

Lavorare con questa tinta scurissima e addirittura applicare quelle grosse decals senza il più minimo silvering (io non ne vedo) non è da tutti. BRAVO! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1837
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: X-15 Revell 1:72

Messaggio da sdl1958 »

Grande soggetto. Trattare il nero non è mai facile e la tua interpretazione ci puó stare. Come sempre le cose andrebbero fatte due volte
Ciao

Stefano
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: X-15 Revell 1:72

Messaggio da pawn »

Bel soggetto e buona realizzazione
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”