F16-B MatchBox 1:72

Moderatore: Madd 22

nicola31
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 aprile 2015, 21:35
Che Genere di Modellista?: Aerei Moderni
Aerografo: si
scratch builder: si

F16-B MatchBox 1:72

Messaggio da nicola31 »

Eccomi quì...dopo l'A7-D Matchbox (rigorosamento regalato da un amico che puliva la cantina) ecco un altra creazione ... F16-B anche questo regalato , plastic Kit probabilmente stampato prima che nascessi... :-D :-D :-D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F16-B MatchBox 1:72

Messaggio da Cox-One »

Una sola foto? ..... metti qualcosa in piu. .... dai!
Da quel che si vede un lavoro pulito con bordi molto netti ..... il pennello ha dei limiti che difficilmente possono essere superati.
Il montaggio è buono, ma un uso un poco più mirato di stucco potrebbe solo che migliorare il risultato. ..... ad esempio sulla giunzione timone di coda e fusoliera.
Le decal le hai ben posate e anche centrate .... il Silvering è giustificato visto che a pennello dare i trasparenti sarebbe dura.
Un buon secondo modello ..... bravo.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: F16-B MatchBox 1:72

Messaggio da mattia_eurofighter »

Ciao Nicola! per essere il secondo modello puoi ritenere soddisfatto...certo...qualche problemino con gli incastri questo kit lo ha...metti pure che non hai usato stucco...il lavoro non è dei più precisi! ;) sulla colorazione sei stato preciso...adesso che ti sei fatto le ossa su kit datati, secondo me la cosa migliore è prendere dei kit più moderni e con maggiore cura a livello di dettaglio...vedrai che la cosa ti si facilita un bel pò! :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
nicola31
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 aprile 2015, 21:35
Che Genere di Modellista?: Aerei Moderni
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: F16-B MatchBox 1:72

Messaggio da nicola31 »

mattia_eurofighter ha scritto:Ciao Nicola! per essere il secondo modello puoi ritenere soddisfatto...certo...qualche problemino con gli incastri questo kit lo ha...metti pure che non hai usato stucco...il lavoro non è dei più precisi! ;) sulla colorazione sei stato preciso...adesso che ti sei fatto le ossa su kit datati, secondo me la cosa migliore è prendere dei kit più moderni e con maggiore cura a livello di dettaglio...vedrai che la cosa ti si facilita un bel pò! :thumbup:
Ciao Mattia,

In Realtà lo stucco lo ho usato....non sulla deriva però... [emoji1]

Quanto a Kit moderni, a settembre ero a Tokyo per lavoro e mi son preso dei Kit Hasegawa.... :-Figo :-Figo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F16-B MatchBox 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
Nicola, ti presenteresti nell'apposita sezione parlandoci un pò di te? ancora non lo hai fatto da quello che ho potuto vedere.
Grazie.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: F16-B MatchBox 1:72

Messaggio da corrado25877 »

Bravo, scolastico. chi non è mai partito da un matchbox?
the show must go on!
Corrado
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F16-B MatchBox 1:72

Messaggio da rob_zone »

Che bellino!
Per essere fatto a pennello mi piace..hai fatto un lavoro graadevole..e opoi di biposti se ne vedono pochi!

saluti
RoB da Messina :-oook
nicola31
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 aprile 2015, 21:35
Che Genere di Modellista?: Aerei Moderni
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: F16-B MatchBox 1:72

Messaggio da nicola31 »

Ma il silvering delle decals con una passata di trasparente lucido lo risolvo?
nicola31
Modeling Time User
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 aprile 2015, 21:35
Che Genere di Modellista?: Aerei Moderni
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: F16-B MatchBox 1:72

Messaggio da nicola31 »

rob_zone ha scritto:Che bellino!
Per essere fatto a pennello mi piace..hai fatto un lavoro graadevole..e opoi di biposti se ne vedono pochi!

saluti
RoB da Messina :-oook
Ma c'è nel forum qualcuno che fa dei grandi lavori con il pennello???
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F16-B MatchBox 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Nicola,

il modello è datato e approssimativo per quanto riguarda sia la forma generale del velivolo che intende rappresentare sia nei particolari che sono decisamente scarsi. Giusto i figurini dei piloti, dotati di nuove braccia, possono salvarsi. Tentare di renderlo una bella riproduzione di F-16 secondo il mio avviso è tempo sprecato in quanto sul mercato sono disponibili molte altre scatole molto più valide.
Diverso è il discorso se usato come modello per farsi le ossa sulle tecniche di base e mi sembra che tu l'abbia inteso in questa prospettiva. L'assenza di stuccatura alla base della deriva è tutto sommato meno evidente di quella sulla parte superiore della fusoliera in corrispondenza dell'abitacolo dove si nota uno scalino piuttosto appariscente che, a mio avviso, avresti dovuto pareggiare.
La verniciatura a pennello mi sembra ben eseguita. Quali colori hai usato?
nicola31 ha scritto:Ma il silvering delle decals con una passata di trasparente lucido lo risolvo?
Fossi in te lascerei perdere e porrei maggior attenzione a realizzare una superficie molto lucida prima di applicare le decalcomanie sul prossimo modello.
nicola31 ha scritto:... Ma c'è nel forum qualcuno che fa dei grandi lavori con il pennello???
C'è eccome. Il nostro Andrea/trachio001 che col suo G.91 ha anche vinto una competizione internazionale e pubblicato un articolo su una nota rivista nostrana. Se vuoi sapere quali tecniche usa eccole spiegate dall'autore medesimo.
Anche altri modellisti sul forum eseguono bei lavori a pennello ma Andrea si distingue per la sua giovane età.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Jet”