Salve a tutti, volevo postare un lavoro fatto ormai un pò di tempo fa...un pò per impratichirmi sull'uso di MT dove sono nuovo. Il modello in questione è il Dissault Mirage 2000 C Italeri in scala 1:48. Come after market mi sono concesso il set completo Eduard di fotoincisioni e un seggiolino Pavla in resina.
M.2000 (2) by
Gianluca Cottone, su Flickr
Ho iniziato con l'eliminare il dettaglio delle console laterali per poter inserire le fotoincisioni del set Eduard.
M.2000 (1) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (3) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (4) by
Gianluca Cottone, su Flickr
Ho poi staccato le superfici mobili per poterle sistemare semi-flesse e dare un pò di movimento all'ala
M.2000 (5) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (6) by
Gianluca Cottone, su Flickr
Ho poi preparato i pezzi fotoincisi per l'inserimento negli apposite sedi.
M.2000 (7) by
Gianluca Cottone, su Flickr
Le console laterali vanno inspessite perchè la console di base del kit Italeri è troppo stretta mentre il corrispettivo pannello in fotoincisione è più largo.
M.2000 (8) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (9) by
Gianluca Cottone, su Flickr
sui lati della fusoliera ho invece creato con il minitrapano e una punta da dentista un apposito scasso per inserire il pannello fotoinciso.
M.2000 (10) by
Gianluca Cottone, su Flickr
la soluzione per creare la trama visibile sulla copertura del cruscotto strumenti.
M.2000 (12) by
Gianluca Cottone, su Flickr
..posizionamento pannelli nello scasso precedentemente praticato.
M.2000 (13) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (14) by
Gianluca Cottone, su Flickr
lavoro sulla palpebra fatto!
M.2000 (16) by
Gianluca Cottone, su Flickr
...un pò di rivettature sulle linee dei pannelli a mio avviso donano un pò di effetto su una superficie che altrimenti sarebbe un pò anonima e piatta.
M.2000 (17) by
Gianluca Cottone, su Flickr
stuccatura dei pannelli errati presenti sul muso.....(il kit di derivazione ESCI riporta caratteristiche del prototipo non presenti sugli esemplari di serie)
M.2000 (18) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (19) by
Gianluca Cottone, su Flickr
si inizia a dettagliare lo scarico con le fotoincisioni del set....colorando il tutto e rifinendo a pennello secco con tonalita grigio chiaro e infine in verde.
M.2000 (20) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (21) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (22) by
Gianluca Cottone, su Flickr
colorazione degli interni in grigio e lumeggiature in grigio più chiaro e argento
M.2000 (23) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (24) by
Gianluca Cottone, su Flickr
anche il cockpit prende forma con l'inserimento delle console fotoincise..
M.2000 (25) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (27) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (28) by
Gianluca Cottone, su Flickr
zavorramento prua per evitare di sedere il modello...
M.2000 (29) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (30) by
Gianluca Cottone, su Flickr
...inizia l'assemblamento dei vari sottoinsiemi una volta inserito cockpit, scarico e pozzeto carrello anteriore.
M.2000 (31) by
Gianluca Cottone, su Flickr
ho inserito una striscia di plasticard sulla battuta in cui si inseriscono le parti mobili per poi creare lo scasso a semicerchio con il minitrapano.
M.2000 (32) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (33) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (34) by
Gianluca Cottone, su Flickr
...dettaglio seggiolino..
M.2000 (35) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (36) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (37) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (38) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (39) by
Gianluca Cottone, su Flickr
con un'altra striscia di plasticard si crea invece il bordo stondato dei flaps
M.2000 (40) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (42) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (43) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (44) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (45) by
Gianluca Cottone, su Flickr
...qualche pannellatura viene ripristinata...
M.2000 (46) by
Gianluca Cottone, su Flickr
il set Eduard è molto generoso e prevede anche i pezzi per dettagliare i carrelli.
M.2000 (47) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (48) by
Gianluca Cottone, su Flickr
tediosissimo lavoro di mascheratura solito del canopy.

...fortunatamente nel caso del mirage visto anche l'assenza dei frames non si è rivelato dei peggiori.
M.2000 (49) by
Gianluca Cottone, su Flickr
inserimento di una spina per migliorare il montaggio
M.2000 (50) by
Gianluca Cottone, su Flickr
....in questo caso ho preferito utilizzare plasticard sottile anzichè i pezzi fotoincisi....molto più facili dal incollare e più robusti una volta incollati.
M.2000 (56) by
Gianluca Cottone, su Flickr
...mano di stucco spray Tamiya....buon prodotto ma a mio avviso non perfetto, ora lo uso solo in altre occasioni, sul modello preferisco stendere un grigio Tamiya come fondo e/o, tuttalpiù, utilizzare il Mr Surfacer dato ad aerografo.
M.2000 (58) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (59) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (60) by
Gianluca Cottone, su Flickr
prova di verniciatura dei bordi della mimentica a mano libera (per avere bordi sfumati)
M.2000 (64) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (65) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (66) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (67) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (68) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (69) by
Gianluca Cottone, su Flickr
...si spegne un pochino il blu carta da zucchero...
M.2000 (70) by
Gianluca Cottone, su Flickr
I colori utilizzati sono i poliureitanici all'acqua della Toffano (gamma smisurata che tuttavia ritengo essere più indicati per carristi e dioramisti)
M.2000 (74) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (75) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (76) by
Gianluca Cottone, su Flickr
dopo aver dato una mano di lucido e aver sistemato le decals si passa all'invecchiamento con gli oli
M.2000 (77) by
Gianluca Cottone, su Flickr
...ho cercato di darli tono su tono cercando di rispettare le due tonalità della mimetica
M.2000 (78) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (79) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (80) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (81) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (85) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (86) by
Gianluca Cottone, su Flickr
le fotoincisioni non erano finite...
M.2000 (87) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (88) by
Gianluca Cottone, su Flickr
...è ora la volta dei carichi esterni....i Matra 530 bvr (paragonabile allo Sparrow americano)
M.2000 (91) by
Gianluca Cottone, su Flickr
....nel frattempo si finiscono anche gli altri dettagli.
M.2000 (92) by
Gianluca Cottone, su Flickr
i Matra 550 magic II sono invece pessimi e a mio avviso vanno rifatti....ho iniziato con il segar via la punta che poi ho rifatto con il sinthaglasss Toffano.
M.2000 (93) by
Gianluca Cottone, su Flickr
a lasciar più che altro a desiderare sono le alette posteriori...il kit le fornisce troppo strette
M.2000 (94) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (95) by
Gianluca Cottone, su Flickr
...ed ecco quelle rifatte in plasticard...
M.2000 (96) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (98) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (99) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (100) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (101) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (102) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (103) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (104) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (105) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (106) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (108) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (109) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (110) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (111) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (112) by
Gianluca Cottone, su Flickr
M.2000 (113) by
Gianluca Cottone, su Flickr
Ed ecco la mia realizzazione di uno degli aerei più belli ed affascinanti....dedico il Topic a Fabio Santonocito che magari ora finirà di cazziarmi perchè non scrivo mai sul Forum.......dopo una settimana per caricare tutte le foto dei miei modelli su Flickr ecco il primo Topic
