SAAB J-35 DRAKEN - "Red Dragon" (1990) Scala 1:48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

SAAB J-35 DRAKEN - "Red Dragon" (1990) Scala 1:48

Messaggio da pocios »

Eccolo finalmente il mio SUMMER WORK .. il primo dei due draghi ed ora posso concentrarmi sull' A-37 e relativo diorama.. questo progetto partito parallelamente mi ha costretto a concentrami solamente sul DRAKEN piu' ostile e rognoso, almeno per me, di quanto avevo preventivato. certo e' che questo e' il primo e ultimo aereo scandinavo che faccio.. non che non mi piaccia ma non ho la cultura e probabilmente ho commesso diversi errori concettuali durante la lavorazione, non ultima la questione sulle prese d'aria in vetro resina che tutt'ora ora non mi e' chiaro di che colore originale vadano fatte!! :-coccio .. Cmq .. "Assuma perdi!" come dicono a Cuneo.. rispetto probabilmente alla versione originale e reale ho attuato delle modifiche volute come per esempio la cipertura dei grandi numeri seriali bianchi sui dorsi alari con della vernice mimetica "piu' recente" e di conseguenza piu' scura, piuttosto della versione originale che mi pare era composta da della vernice nera.. ma questa soluzione oltre che a non piacermi (mi dava sensazione di rattoppo) mi risultava difficile perche' avrei dovuto "weatheringhizzare" un nero opaco con risultati tutt'altro che scontati ecco che quindi ho seguito la versione riportata nel foglio decals che mi piace nettamente di piu' .
Gli omini invece sono 2 piloti americani "svedesizzati" con tute e caratteristiche tipiche scandinave dell'epoca..
Questo modello sin da subito e' stato caratterizzato dalla sfiga e dalla malasorte con vernice asportata e rimasta attaccata allo schotch, scioglimenti vari dovuti a bombolette TAMYIA spray (che Dio le stramaledica) che ho provato per la prima volta e nn accadra' piu'.. fino al volo vero e proprio quando il DRAKEN aiutato dalla sua unica e caratteristica forma a dardo mi e' sgusciato dalle mani durante un lavaggio e ha "preso il volo" finendo a terra accompagnato da un brivido lungo la schiena (Tipo Valerio quando gli stava finendo a terra il modellino 1:48 dell'EFA al 4° Stormo di Grosseto) :lol: :lol: :lol: e da un'imprecazione che ha allarmato il vicinato .. : risultato un'ala staccata (in parte si vede da alcune foto) e per fortuna solo quello!
Cosa non mi piace del modello.. beh! alcuni difetti di giunzione sul bordo subalare destro (mitragliatrice) e lo spessore del colore che non riesco a fare piu' sottile quando faccio modelli con lo stacco tra colori tramite schotch ( se lo diluisco troppo mi si infiltra sotto lo schotch con tutti i problemi del caso) :x ora vediamo con il Cessna che ha una livrea simile al DRAKEN cosa riesco a fare magari con l'ausilio del PATAFIX .. bOH! .. SI ACCETTANO IN OGNI CASO CONSIGLI! :-oook
IMG_0712.JPG
IMG_0705.JPG
IMG_0687.JPG
IMG_0682.JPG
IMG_6930.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: SAAB J-35 DRAKEN - "Red Dragon" (1990) Scala 1:48

Messaggio da pocios »

IMG_6934.JPG
IMG_6932 BIS.jpg
IMG_6928.JPG
IMG_0718.JPG
IMG_0717.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: SAAB J-35 DRAKEN - "Red Dragon" (1990) Scala 1:48

Messaggio da pocios »

IMG_6937.JPG
IMG_6936.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2951
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: SAAB J-35 DRAKEN - "Red Dragon" (1990) Scala 1:48

Messaggio da filippo77 »

Pocios non sono pratico di aviazione scandinava ma ti devo dire che dopo le vicissitudine che hai scritto, e seguito durante la costruzione ik modello mi piace e mi piace molto la deriva rossa che da quel tocco di colore, alla fine il modello e' piu' che accettabile e molto gradevole quindi per me ok modello bello...
Avrei lavato un pochino il seggiolino risulta troppo brillante :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22503
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: SAAB J-35 DRAKEN - "Red Dragon" (1990) Scala 1:48

Messaggio da Bonovox »

Bello preciso e pulito. La tua ottima realizzazione...dalla colorazione alle decals. Davvero complimenti.
Aspettiamo il secondo ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Enrywar67

Re: SAAB J-35 DRAKEN - "Red Dragon" (1990) Scala 1:48

Messaggio da Enrywar67 »

Malgrado le varie vicissitudini è venuto proprio bello!!Lo voglio fare anch'io.....che foglio decals hai usato??Ciao e complimenti!
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1485
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: SAAB J-35 DRAKEN - "Red Dragon" (1990) Scala 1:48

Messaggio da manto87 »

Considerando che ho appena comprato il kit anch'io no seguito tutto il Wip e le relative problematiche, alla fine ne sei venuto fuori bene, Bravo! :-oook :-oook
Immagine ...il Miggomane...
SPILLONEFOREVER

Re: SAAB J-35 DRAKEN - "Red Dragon" (1990) Scala 1:48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Hai domato bene il Drago! Ti confesso che di fronte al distacco dell'ala io forse avrei messo tutto da parte! Mi piace come hai gestito la mimetica. Complimenti!
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: SAAB J-35 DRAKEN - "Red Dragon" (1990) Scala 1:48

Messaggio da PanteraNera »

Bella la mimetica! Non so se é un effetto delle foto ma il verde mi sembra un pelo più chiaro del normale...ma poco poco comunque. Nell'insieme é un bella realizzazione!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
pocios
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 694
Iscritto il: 11 ottobre 2012, 14:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: verde
scratch builder: no
Nome: pocios
Località: Cuneo

Re: SAAB J-35 DRAKEN - "Red Dragon" (1990) Scala 1:48

Messaggio da pocios »

Si lo penso bene se consideri che il verde era "brillante smeraldo " inizialmente da come potete magari ricordare dai miei post e l'ho fatto virare esclusivamente a botte di alcool denaturato appena sporco di bianco.. ne e' uscito sto verde che ho poi domato ulteriormente con dei lavaggi con i colori ad olio .. quindi ci sta tutto che non sia aderente all'originale., le decals sono Twobobs Aviation Graphics, come allego in foto,,, cmq e' nadata tutto sommato bene perche' io penso che come altri modellisti non piu' alle prime "pennellate" ho acquisito anzi ho perso un po' di pazienza e alle prime difficolta' fastidiose ma magari non insormontabili mi faccio prendere dalla voglia di cestinare tutto e proseguire con uno dei diversi lavori che ho ancora chiuso in scatola .. allora devo aspettare che passi l'incazzatura e non proseguire per quel giorno , aspettando cosi' che mi prenda uno stimolo nuovo e una maggiore convinzione personale nel portare a termine il lavoro..
Rispondi

Torna a “Jet”