Eccolo finalmente il mio SUMMER WORK .. il primo dei due draghi ed ora posso concentrarmi sull' A-37 e relativo diorama.. questo progetto partito parallelamente mi ha costretto a concentrami solamente sul DRAKEN piu' ostile e rognoso, almeno per me, di quanto avevo preventivato. certo e' che questo e' il primo e ultimo aereo scandinavo che faccio.. non che non mi piaccia ma non ho la cultura e probabilmente ho commesso diversi errori concettuali durante la lavorazione, non ultima la questione sulle prese d'aria in vetro resina che tutt'ora ora non mi e' chiaro di che colore originale vadano fatte!!

.. Cmq .. "Assuma perdi!" come dicono a Cuneo.. rispetto probabilmente alla versione originale e reale ho attuato delle modifiche volute come per esempio la cipertura dei grandi numeri seriali bianchi sui dorsi alari con della vernice mimetica "piu' recente" e di conseguenza piu' scura, piuttosto della versione originale che mi pare era composta da della vernice nera.. ma questa soluzione oltre che a non piacermi (mi dava sensazione di rattoppo) mi risultava difficile perche' avrei dovuto "weatheringhizzare" un nero opaco con risultati tutt'altro che scontati ecco che quindi ho seguito la versione riportata nel foglio decals che mi piace nettamente di piu' .
Gli omini invece sono 2 piloti americani "svedesizzati" con tute e caratteristiche tipiche scandinave dell'epoca..
Questo modello sin da subito e' stato caratterizzato dalla sfiga e dalla malasorte con vernice asportata e rimasta attaccata allo schotch, scioglimenti vari dovuti a bombolette TAMYIA spray (che Dio le stramaledica) che ho provato per la prima volta e nn accadra' piu'.. fino al volo vero e proprio quando il DRAKEN aiutato dalla sua unica e caratteristica forma a dardo mi e' sgusciato dalle mani durante un lavaggio e ha "preso il volo" finendo a terra accompagnato da un brivido lungo la schiena (Tipo Valerio quando gli stava finendo a terra il modellino 1:48 dell'EFA al 4° Stormo di Grosseto)

e da un'imprecazione che ha allarmato il vicinato .. : risultato un'ala staccata (in parte si vede da alcune foto) e per fortuna solo quello!
Cosa non mi piace del modello.. beh! alcuni difetti di giunzione sul bordo subalare destro (mitragliatrice) e lo spessore del colore che non riesco a fare piu' sottile quando faccio modelli con lo stacco tra colori tramite schotch ( se lo diluisco troppo mi si infiltra sotto lo schotch con tutti i problemi del caso)

ora vediamo con il Cessna che ha una livrea simile al DRAKEN cosa riesco a fare magari con l'ausilio del PATAFIX .. bOH! .. SI ACCETTANO IN OGNI CASO CONSIGLI!
IMG_0712.JPG
IMG_0705.JPG
IMG_0687.JPG
IMG_0682.JPG
IMG_6930.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.