Armèe de l'Air F-100D Super Sabre_Italeri 1:72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12288
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Armèe de l'Air F-100D Super Sabre_Italeri 1:72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ecco le foto del modello finito. Arrivano con un pò di ritardo e spero che non vi annoieranno....ne sono appena 40 :-prrrr

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Alcune info:
Il kit è l'Italeri in scala 1/72, costruito con molte migliorie in scratch e varia aftermarket: cockpit, scarico, pneumatici e wheel bay sono della Aires; Per il cockpit vi consiglio fortemente di acquistare quello dedicato al kit Trumpeter e non all'Italeri.
La colorazione è stata effettuata con Alclad per la cellula e Tamiya/Vallejo/Gunze per i particolari minori.
Il weathering è stato molto pensato e alla fine ho usato varie tecniche; filtri con oli, pastelli da artista di buona qualità per buona parte degli effetti e pigmenti di vari colori.
Gli strumenti che ho usato sono stati: Iwata Eclipse HP-CS, Iwata HB-BP, State Of Art 20/20F, Badger 150 e pennelli Windsor&Newton per i lavori a mano libera.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Link al W.I.P. qui!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3000
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72

Messaggio da ponisch »

:-V :-V :-V
non parole, hai fatto un lavoro maniacale, pulito e la presentazione in galleria ne da merito.
Complimenti veri
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16844
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72

Messaggio da Jacopo »

Spettacolare lavoro Auro davero bellissimo, sopratutto il motore l'unica cosa che non mi va giù è la nazionalità ma il resto è spettacolare :-oook :-oook :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV
SPILLONEFOREVER

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Caro Aurelio non saprei proprio cosa dire per commentare un lavoro del genere.
Ci hai da sempre abituato a lavori di livello evelatissimo, ma questa volta hai davvero superato te stesso.
Questo F-100 è semplicemente EMOZIONANTE! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

A French Hun!F-100D_Italeri 1:72

Messaggio da Argo2003 »

Sto guardando e riguardando le foto da un quarto d' ora..... FANTASTICO! C' è da rimanere senza parole....
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35139
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Aurelio
Un modello di classe, da campionato mondiale categoria Master assoluto!
Ho la stessa scatola e condvido in pieno la scelta per un F100 "mangiarane" (probabile che forse avrei scelto anche io questa livrea ma ora il tuo F100 per me è nella Hall of Fame degli "inarrivabili" quindi mi ritiro in buon ordine e virerò su un Hun USAF quando ci metterò mano).
Il tettuccio è termoformato oppure è l'originale del kit tagliato ed affilato?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

MOSTRUOSO!
Weathering bilanciatissimo.... metallizzato invecchiato al punto giusto. Sapiente uso delle tante tecniche.... non aggiungo altro, sarebbe solamente superfluo dato che il modello parla da solo!

Grandissimo il nostro Aurelio, veramente. Ora, SUBITO ARTICOLO IN HOME!!!!! :-figo

Inviato dal mio GT-P5200
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26350
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Aurelio,

questo modello prelude alla tua obbligatoria partecipazione al Model Game 2015 per prender parte alla mostra Italeri dove si può facilmente pronosticare una seconda medaglia dopo quella ricevuta con l'effesedici (mannagg, so sparite e foto dal wippe :-disperat - in verità anche un paio di foto di questa galleria si sono date alla macchia :-imp :lol: ).

Una critica però posso farla: lo specchio sotto il modello in fotografia riflette male le immagini! :-prrrr :-sbraco

E mò subito sotto col prossimo, che sia F-4 (anche qui le foto richiedono il tuo amorevole intervento) o Fw.190.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12288
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Armèe de l'Air F-100D Super Sabre_Italeri 1:72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Grazie Ragazzi, sono veramente contento di aver fatto centro con un modello che nell'immaginario collettivo viene quasi sempre figurato in versione USAF squadron. So che molti preferiscono e continueranno a preferire le versioni americane rispetto alle altre. E' questione di gusti e quindi a voi l'ultima parola.
Sono soddisfatto del risultato, soprattutto sotto il punto di vista delle tecniche utilizzate e la sfida che avevo intrecciato con me stesso mi ha portato ad un buon livello di cognizione su certi effetti che pensavo davvero inarrivabili.

@Max-Pitchup: il canopy è quello originale del kit, tagliato con i seghetti della RB production e assottigliato nello spessore del labbro. ;)
► Mostra testo
@Paolo/microciccio: Ciao Paolo e grazie. Hai ragione devo ricaricare al più presto le immagini nei wip dell'F-16, del Phantom e del P-40 che durante il black out sono andate tutte perse. In parte ho già ripristinato ma devo completare l'opera. Per il Viper sarà più complicata perchè dovrò ricollocare più di 400 immagini :-disperat
Per la mostra Italeri, partecipare e vedere il risultato finale con questo modello, sarebbe davvero interessante a sto giro :twisted: :twisted: :twisted:

@Valerio/Starfighter84: Grazie e ok per l'articolo ;)

Grazie anche agli altri Ragazzi, apprezzo molto quanto scritto :-oook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26350
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Armèe de l'Air F-100D Super Sabre_Italeri 1:72

Messaggio da microciccio »

Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto:... @Paolo/microciccio: Ciao paolo e grazie. Hai ragione devo ricaricare al più presto le immagini nei wip dell'F-16, del Phantom e del P-40 che durante il black out sono andate tutte perse. In parte ho già ripristinato ma devo completare l'opera. Per il Viper sarà più complicata perchè dovrò ricollocare più di 400 immagini :-disperat
Per la mostra Italeri, partecipare e vedere il risultato finale con questo modello, sarebbe davvero interessante a sto giro :twisted: :twisted: :twisted: ...
:-oook
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Jet”