GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Moderatore: Madd 22
- brock66
- Mimetic User
- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Bravo Max,hai tirato fuori un signor spillone,come già hanno detto altri non sembra neanche in 72.
Mi piace tantissimo il grado di usura che hai ottenuto,è molto bilanciato,peccato per qualche decal(come ti ha già detto qualcuno9,usa gli ammordidenti e vedrai che il risultato cambia.
A questo punto ti auguro di risolvere in fretta la grana trasloco(secondo me una delle cose peggiori della vita),e di ritornare presto operativo.
Mi piace tantissimo il grado di usura che hai ottenuto,è molto bilanciato,peccato per qualche decal(come ti ha già detto qualcuno9,usa gli ammordidenti e vedrai che il risultato cambia.
A questo punto ti auguro di risolvere in fretta la grana trasloco(secondo me una delle cose peggiori della vita),e di ritornare presto operativo.
-
- L'eletto
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Stupendo Max,stupendo!!
Ottia resa!!
Ottia resa!!

Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72



Complimenti Max!!! Davvero bello!
Non sono un conoscitore del 104, però sono rimasto un pò colpito dal pitot, mi sembra un po fuori scala... ma potrebbe essere solo un discorso di foto che lo fa vedere un pò più grande...
Buon Trasloco e mi raccomando.... sta attento ai modelli quando li porterai in casa nuova!!!

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26505
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Ciao Max,
il modello mi pioace e il commento è superfluo. Mi accorgo invece del fatto che tu, consciamente o meno, sembra che ti esprima al meglio in scala 1/72. Forse sarà perché li affronti con maggiore tranquillità ma i tuoi ultimi 72 arrivo a preferirli ai 48. A questo punto ti tocca anche una digressione in 32 così vediamo cosa succede!
Complimenti, uno Spillone davvero caratterizzato dal Max style. Ha ragione Enrico, ormai sei ben oltre la scuola spagnola!
microciccio
il modello mi pioace e il commento è superfluo. Mi accorgo invece del fatto che tu, consciamente o meno, sembra che ti esprima al meglio in scala 1/72. Forse sarà perché li affronti con maggiore tranquillità ma i tuoi ultimi 72 arrivo a preferirli ai 48. A questo punto ti tocca anche una digressione in 32 così vediamo cosa succede!


Complimenti, uno Spillone davvero caratterizzato dal Max style. Ha ragione Enrico, ormai sei ben oltre la scuola spagnola!

Off Topic
Aggiungereri anche che o Baba' e' na cosa seria!FreestyleAurelio ha scritto:... come direbbe Paolo/microciccio: << è nù babbà! >>

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35330
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Ciao a tutti
Mi commuovo ora
per vari motivi..... lo stop futuro e gli apprezzamenti...Grazie!
Veniamo ora ad alcuni punti:
).
... non è che lo scarico Italeri sia così bello, o forse avrei dovuto lavorarci dentro a pensarci bene (una volta ne presi uno in fotoincisione: ore ed ore a piegare i flabelli, inserire pezzettini fotoncisi ed alla fine....NEL '104 Revell 1/72 NON CI ENTRAVA
!!!
Ringrazio ancora tutti e baci!!!
saluti
Mi commuovo ora

Veniamo ora ad alcuni punti:
...hai centrato il concetto!! Ultimamente dopo il Phantom 1/48 ero "stremato", mi aveva preso un pò male. In effetti io sono nato con l'1/72, la 1/48 l'ho intrapresa così per curiosità intorno al 2006 ma poi ha preso il sopravvento. Però un pò ho sempre rimpianto i "piccoli" lavori...forse la scusa del trasloco ed il fatto di avere "smerciato" via tutto o quasi la 48 che avevo nell'armadio è stato un toccasana!!!!microciccio ha scritto:Mi accorgo invece del fatto che tu, consciamente o meno, sembra che ti esprima al meglio in scala 1/72. Forse sarà perché li affronti con maggiore tranquillità
...magari uno spillo Italeri???microciccio ha scritto:A questo punto ti tocca anche una digressione in 32

...mah...è quello della casa (peraltro pure spezzato da mia moglie e riparatomatteo44 ha scritto:però sono rimasto un pò colpito dal pitot, mi sembra un po fuori scala

...ohhhh....mio Dio...come farò????matteo44 ha scritto:sta attento ai modelli quando li porterai in casa nuova!!

..mi sa che dovrò decidermi in effetti...ma sicuro che non fanno danni sull'accoppiate future/Gunze/tamiya????rob_zone ha scritto:usa gli ammordidenti
..perchè????FreestyleAurelio ha scritto: mentre è un peccato aver messo quel "tappo" allo scarico del J-79


....Enrywar67 ha scritto:certo che dove andrai dovrai per forza mettere le piastrelle uguali a quelle di adesso
....Nooooo le mie mattonelle come farò????fabio1967 ha scritto:non vedremo più le mitiche piastrelle della cucina?
: ti confesso che la prima mano l'ho data ad aerografo per proteggere il lavoro e già lì si è perso parecchi "effetti" per strada.... il pennello è intervenuto dopo ma alla fine perdi il Postshding ma sembra prendere una piega di "modulazione del colore" involontaria.fabio1967 ha scritto:certo che la future si mangia proprio parecchio post rispetto ai trasparenti convenzionali, o pensi che sia dovuto al fatto che la stendi a pennello?
Ringrazio ancora tutti e baci!!!
saluti
- splash_one
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 8 aprile 2009, 17:45
- Che Genere di Modellista?: Aerei WWII e Jet moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: Ancona
Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Uno spillone di tutto rispetto ! Sforni sempre modelli fantastici !!!!!!!!
Modellare mi stressa.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26505
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Off Topic
Caro Max,pitchup ha scritto:......magari uno spillo Italeri???microciccio ha scritto:A questo punto ti tocca anche una digressione in 32...
a forza di aspettarlo ci rinchiudono tutti al reparto geriatrico.

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35330
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Ciao
saluti
...Graziesplash_one ha scritto:Uno spillone di tutto rispetto ! Sforni sempre modelli fantastici !!!!!!!!

...salvo poi non comperarlo perchè ha un pannello fuori posto giusto? Dove li stiperemo poi??? Ah già...ho cambiato casa apposta!microciccio ha scritto:a forza di aspettarlo ci rinchiudono tutti al reparto geriatrico.
saluti
-
- Knight User
- Messaggi: 707
- Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Carlo
Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Molto bello Max
, come ti è già stato detto anche io ci vedo uno stile tuo,molto personale, che mi piace molto, il colpo d'occhio è molto realistico. Anche se personalmente io non amo i vani aperti in "bellavista", riconosco che siano certamente un ulteriore punto di arricchimento di un modello già di suo ottimamente realizzato
. La basetta piccola, va bene, sono d'accordo con te.... ma tralasciando l'aspetto estetico, più piccola del modello io la trovo un pò pericolosa
, complimenti per tutto ciao gianca



- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26505
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB2013 ffaa tedesche: F104G Luftwaffe Jg74 1:72
Caro Max devo straquotare Gian Carlo.Uanca ha scritto:... La basetta piccola, va bene, sono d'accordo con te.... ma tralasciando l'aspetto estetico, più piccola del modello io la trovo un pò pericolosa...

Off Topic
Mettere a rischio simili capolavori è un punibile a termini di legge.
Ti becchi una sanzione amministrativa ed un sollecito a provvedere affinché tutto sia sistemato.
Al primo pezzo che salta via passiamo nel penale e allora son dolori perché il decreto esclude attenuanti generiche (trasloco, attesa per la consegna e posa in opera delle giuste piastrelle della cucina ecc.) o specifiche (mancava un tagliere* di adeguate dimensioni
) e il patteggiamento della pena (galera sostituita da un numero di modelli di effesedici pari ai mesi da scontare realizzati nel medesimo periodo di tempo).

Ti becchi una sanzione amministrativa ed un sollecito a provvedere affinché tutto sia sistemato.
Al primo pezzo che salta via passiamo nel penale e allora son dolori perché il decreto esclude attenuanti generiche (trasloco, attesa per la consegna e posa in opera delle giuste piastrelle della cucina ecc.) o specifiche (mancava un tagliere* di adeguate dimensioni



microciccio
* A me quell'idea è piaciuta particolarmente per simpatia e originalità!