Special Hobby F86K 1/48 - AMI - 51-61
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22497
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Special Hobby F86K 1/48 - AMI - 51-61
Montaggio perfetto e pitturato a pennello? Bhe, davvero complimenti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Ferry_flight
- Super Extreme User
- Messaggi: 448
- Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri) - Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Bruno
Re: Special Hobby F86K 1/48 - AMI - 51-61
Grazie di cuore a tutti per gli apprezzamenti e i suggerimenti, mi hanno disintossicato da tutte le tossine modellistiche che ho assorbito da questo dannato kit, volevo solo aggiungere un'ultima nota sull'esemplare che ho riprodotto:
il 51-61 è stato per molti anni esposto come gate-guardian nel piazzale di ingresso dell'area AMI sull'aeroporto di Orio al Serio (Bergamo praticamente).
In seguito è stato immagazzinato a Gallarate per poi essere restaurato ed esposto nel museo all'aperto di Piana delle Orme (Latina) dove credo sia esposto tuttora.
Quando era a Bergamo (ed io ero piccolo) mi ricordo che con mio padre ogni tanto si andava a visitare l'F86K,
gli ufficiali AM di servizio al corpo di guardia erano sempre gentili e ci lasciavano entrare a dare un'occhiata da vicino a questo bel caccia. Mi ricordo una volta ci aveva accompagnato un aviere di leva il quale mi disse indicando il portellone del nose gear : da lì uscivano le bombe e questo aereo ha combattuto in Corea ...
(da Nobel aeronautico):-)
Ciaooooooo
il 51-61 è stato per molti anni esposto come gate-guardian nel piazzale di ingresso dell'area AMI sull'aeroporto di Orio al Serio (Bergamo praticamente).
In seguito è stato immagazzinato a Gallarate per poi essere restaurato ed esposto nel museo all'aperto di Piana delle Orme (Latina) dove credo sia esposto tuttora.
Quando era a Bergamo (ed io ero piccolo) mi ricordo che con mio padre ogni tanto si andava a visitare l'F86K,
gli ufficiali AM di servizio al corpo di guardia erano sempre gentili e ci lasciavano entrare a dare un'occhiata da vicino a questo bel caccia. Mi ricordo una volta ci aveva accompagnato un aviere di leva il quale mi disse indicando il portellone del nose gear : da lì uscivano le bombe e questo aereo ha combattuto in Corea ...
(da Nobel aeronautico):-)
Ciaooooooo
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Special Hobby F86K 1/48 - AMI - 51-61
Ciao Brunofer
non avevo letto il secondo post dopo le foto per bene. Ti rinnovo i complimenti per la verniciatura, perché ottenere un risultato pulito usando una vernice per ringhiere (probabilmente al piombo) e i pennelli non è facile. Sei un modellista della vecchia guardia.
Questa è andata, adesso concentrati sul prossimo progetto.
non avevo letto il secondo post dopo le foto per bene. Ti rinnovo i complimenti per la verniciatura, perché ottenere un risultato pulito usando una vernice per ringhiere (probabilmente al piombo) e i pennelli non è facile. Sei un modellista della vecchia guardia.
Questa è andata, adesso concentrati sul prossimo progetto.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: Special Hobby F86K 1/48 - AMI - 51-61
ciao Bruno,
ho visto ora questo tuo modello che rimanda ai ricordi dell'infanzia...io vedevo i kapponi del 5°...una bella rappresentazione complimenti!
ho visto ora questo tuo modello che rimanda ai ricordi dell'infanzia...io vedevo i kapponi del 5°...una bella rappresentazione complimenti!
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9913
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Special Hobby F86K 1/48 - AMI - 51-61
E chi lo avrebbe detto .... a pennello!!!
Bravissimo!
Bravissimo!
