F8E Crusader - Academy 1/72
Moderatore: Madd 22
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2609
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: F8E Crusader - Academy 1/72
Ciao Max, Un altro bel modello. Complimenti!!!!
Maurizio
Maurizio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35133
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F8E Crusader - Academy 1/72
Ciao Maurizio
grazie anche a te!
saluti
grazie anche a te!
saluti
- drinkyb
- Knight User
- Messaggi: 892
- Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Bruno
- Località: Amburgo
Re: F8E Crusader - Academy 1/72
Ottimo max! Mi piace. Forse avrei osato meno con i lavaggi e lo zozzume, ma questi sono gusti personali. Un altro modello da aggiungere alla vetrina. Bravo max.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22497
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F8E Crusader - Academy 1/72
Cavolo Max guardando il modello mi viene sempre più voglia di terminare il fantasmone cone le stelle. Complimenti, un modello davvero di grande effetto. 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Tornado66
- Supreme User
- Messaggi: 676
- Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
- Che Genere di Modellista?: Jet militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze , Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
- Località: Trieste
Re: F8E Crusader - Academy 1/72
FANTASTICO
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: F8E Crusader - Academy 1/72
pitchup ha scritto: ↑15 novembre 2020, 15:01 Ciao a tutti...grande Mattia... Ho letto l'intervento e ho dovuto ripercorrere mentalmente le varie fasi incriminate:
1) ala: in effetti l'ala è stata incastrata alla fine della colorazione per comodità e, malgrado le prove a secco iniziali, ho dovuto forzare molto l'inserimento. Per non fare danni proprio al trauguardo, alla fine, l'ho lasciata con quell'inclinazione. A dirla tutta si sarebbero dovuti riposizionare anche i flap ma ho lasciato stare perchè non sono così bravo nei tagli.
2)lavaggio: per i velivoli UsNavy uso il Bruno Van Dyke scuro perchè mi piace proprio quel tono caldo diversamente da altri che utilizzano invece un lavaggio da toni più freddi tendenti al grigio. Qui purtroppo è una mia fissa. Nelle foto esce un nero, sicuramente più scuro del dovuto.
3) Ovviamente il primo pensiero è stato di dipingere io i fregi del VMFA 235. Il problema però, mi sono accorto subito, sarebbe stato quelle stelline bianche. troppo piccole anche provando a tagliarle una per una. Quindi ho usato quel che passa il convento. Sicuramente avevo decine di decals di ricambio in "banca" ma VOLEVO proprio fare questo del VMFA235. Circa il posizionamento ci sta in effetti quello che hai segnalato, anzi anche per altri stencils ho trovato sulle foto posizionamenti diversi sui velivoli dello stesso squadron (le frecce "Rescue" ad esempio) nonche fogge diverse come i triangoli di pericolo. Inoltre ho il dubbio che nelle decals Academy manchino le walkways nere situate normalmente sul Crusader sullo scarico prima della parte metallica. Non avendo però riscontri fotografici della zona sui velivoli VMFA 235 non posso dire se sia una mancanza dell'Academy.
Per il resto, e qui la discussione si porta sul filosofico, riconosco che tutto sia perfettibile e migliorabile e che, sicuramente, anni fa dettagliavo molto di più i miei modelli rispetto ad oggi. Certo, avevo anche una vista migliore
e forse un sacro fuoco più ardente. Ma dopo 30 e più anni di plastica, dopo tanti traslochi, vedendo quale comunque sarà, inevitabilmente, il destino di questi oggetti (il cassonetto) oggi ho trovato un mix tra il montaggio da scatola e piccoli miglioramenti in scratch ( e se no non mi diverto) e dedicarmi principalmente al montaggio nel modo migliore ed alla successiva colorazione, privilegiando il lato visivo. Questo per risucire anche a fare qualche modello in più dei miei soliti tre annui, quando va bene, per sfoltire un po' lo scaffale!
Spero però per questo che non ritirerai la mia tessera del tuo fanclub![]()

Al prossimo modello!!
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35133
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F8E Crusader - Academy 1/72
Ciao Mattia
Ahhh...il sacro fuoco ….. semplicemente un cambio di filosofia è cioè il Confucianissimo principio dell' "impegnarsi a fare solo ciò che si vede.. perché se non si vede e che lo fai a fare?". In pratica ricostruire tutto l'interno di un bombardiere (impiegando magari mesi e mesi se non anni) e poi chiudere le fusoliere sarebbe un po' come un pittore che dipinge prima gli interni e poi li ricopre dipingendo la casa!!! Questo concetto e dubbio lo espressi anni fa, su una ML di modellisti, ad Andrea Vignocchi, maestro indiscusso in questo campo, e lui mi spiegò che se non faceva così non si divertiva.
Grazie a tutti ragazzi!
saluti
Ahhh...il sacro fuoco ….. semplicemente un cambio di filosofia è cioè il Confucianissimo principio dell' "impegnarsi a fare solo ciò che si vede.. perché se non si vede e che lo fai a fare?". In pratica ricostruire tutto l'interno di un bombardiere (impiegando magari mesi e mesi se non anni) e poi chiudere le fusoliere sarebbe un po' come un pittore che dipinge prima gli interni e poi li ricopre dipingendo la casa!!! Questo concetto e dubbio lo espressi anni fa, su una ML di modellisti, ad Andrea Vignocchi, maestro indiscusso in questo campo, e lui mi spiegò che se non faceva così non si divertiva.
Grazie a tutti ragazzi!
saluti
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16837
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F8E Crusader - Academy 1/72
Ciao Max! condivido appieno il Mattia pensiero! sopratutto per quanto riguarda la cura nel dettaglio, ti aggiungo un paio di piccole "chicche" che avrei personalmente riprodotto, come il "taglio" della banda rossa frontale presente davanti al muso (un dettaglio minuscolo che richiedeva una leggerissima mascheratura oppure un taglio della decal), anche la stella risulta strana, troppo spostata verso sinistra, ma forse è proprio il modello ad esser errato. Ultima cosetta... guarda il Resque, nell'originale è orizzontale e si trova sulla bugna della sonda RIV, sul tuo è obliquo. Per il resto è un bel modello
, un po troppo spagnolo forse ma sono gusti
per il resto se hai la fortuna di aver foto chiare del tuo soggetto seguile bene oppure ti condanno ad anni di modelli lustri come gioielli






per il resto se hai la fortuna di aver foto chiare del tuo soggetto seguile bene oppure ti condanno ad anni di modelli lustri come gioielli























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35133
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F8E Crusader - Academy 1/72
Ciao Jacopo
grazie a te...hai ragionissima sulla freccia "Rescue" … me ne sono accorto tardi
Eppure c'è dello spagnolo anche in te solo che tu non lo sai ancora
saluti
grazie a te...hai ragionissima sulla freccia "Rescue" … me ne sono accorto tardi

Eppure c'è dello spagnolo anche in te solo che tu non lo sai ancora

saluti
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: F8E Crusader - Academy 1/72
Ciao Max, tu hai già finito il Corsair e io mi sono accorto di non aver ancora scritto nulla sul Crusader. Mi piace tantissimo come hai interpretato il weathering, hai reso questo modello perfettamente operativo, con tutti i segni che solo la guerra vera lascia su ogni mezzo. Chapeau, anzi doppio chapeau considerata la scala!
Saluti.
Fabio
Saluti.
Fabio