A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Messaggio da microciccio »

Ciao Nicola,

un bell'effetto finale complessivo. :-oook

Ti hanno già detto tutto su ricerca della bibliografia, approfondimento del soggetto e moderata fiducia nelle istruzioni e nelle scelte, spesso di compromesso, dei produttori di modelli. Aggiungo che l'ideale è che tu raggiunga il tuo punto di equilibrio tra voglia di conoscenza e voglia di completare il modello. L'eccesso della prima porta a degli incompiuti, della seconda a modelli scarsamente fedeli.
Considera infine che esisteranno praticamente sempre dei particolari che lasceranno adito a dubbi durante la realizzazione del modello. Dagli la giusta considerazione e poi prosegui anche in assenza di risposte certe che, come sovente accade, arriveranno a modello finito :.-( . Capita a tutti i modellisti! ;)

Qualche considerazione personale sul modello:
  • cura maggiormente le stuccature, l'unione delle due semifusoliere ha lasciato qualche traccia visibile;
  • la configurazione che hai scelto di rappresentare è più da manutenzione che da missione, quindi avrei evitato di applicare carichi live ai piloni;
  • le scalette sono molto belle ma il colore è eccessivamente gessoso, se ne avessi voglia potresti riprenderle;
  • infine l'aperura del radome è una scelta coraggiosa e difficile al tempo stesso perché riprodurre ciò che si nasconde al suo interno è talvolta una impresa notevole a causa del fatto che molto spesso le foto delle apparecchiature sono secretate e comunque di difficile reperibilità. Dipingere queste zone è poi particolarmente complesso perché contengono un gran numero di dettagli che vanno accuratamente valorizzati con la consuete tecniche modellistiche (es.: drybrush ecc.).
Nota: le foto sono di velivoli differenti e servono solo per chiarire quanto scritto sopra.


Grumman EA-6B Prowler - Scaletta d'accesso


Radar Norden AN/APQ-148 + Grumman A-6E TRAM Intruder


microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: A-6A Intruder 1/48 Hobby Boss

Messaggio da nicnolte »

ponisch ha scritto: 28 marzo 2020, 6:00 Ho visto ora il tuo modello e lo trovo ben fatto. Lo consiglieresti questo kit?
Nicola :-oook

Consigliare questo kit? Bella domanda: ti direi di sì per il numero di particolari ma anche no per la loro qualità. Soprattutto se dovessi decidere per le ali chiuse come le mie e il trasparente posteriore, sembravano fatti per un altro modello.
A presto Nic
microciccio ha scritto: 28 marzo 2020, 9:39 Ciao Nicola,

un bell'effetto finale complessivo. :-oook

Ti hanno già detto tutto su ricerca della bibliografia, approfondimento del soggetto e moderata fiducia nelle istruzioni e nelle scelte, spesso di compromesso, dei produttori di modelli. Aggiungo che l'ideale è che tu raggiunga il tuo punto di equilibrio tra voglia di conoscenza e voglia di completare il modello. L'eccesso della prima porta a degli incompiuti, della seconda a modelli scarsamente fedeli.
Considera infine che esisteranno praticamente sempre dei particolari che lasceranno adito a dubbi durante la realizzazione del modello. Dagli la giusta considerazione e poi prosegui anche in assenza di risposte certe che, come sovente accade, arriveranno a modello finito :.-( . Capita a tutti i modellisti! ;)

Qualche considerazione personale sul modello:
  • cura maggiormente le stuccature, l'unione delle due semifusoliere ha lasciato qualche traccia visibile;
  • la configurazione che hai scelto di rappresentare è più da manutenzione che da missione, quindi avrei evitato di applicare carichi live ai piloni;
  • le scalette sono molto belle ma il colore è eccessivamente gessoso, se ne avessi voglia potresti riprenderle;
  • infine l'aperura del radome è una scelta coraggiosa e difficile al tempo stesso perché riprodurre ciò che si nasconde al suo interno è talvolta una impresa notevole a causa del fatto che molto spesso le foto delle apparecchiature sono secretate e comunque di difficile reperibilità. Dipingere queste zone è poi particolarmente complesso perché contengono un gran numero di dettagli che vanno accuratamente valorizzati con la consuete tecniche modellistiche (es.: drybrush ecc.).
Nota: le foto sono di velivoli differenti e servono solo per chiarire quanto scritto sopra.


Grumman EA-6B Prowler - Scaletta d'accesso


Radar Norden AN/APQ-148 + Grumman A-6E TRAM Intruder


microciccio
ciao Paolo.
Sono pienamente d'accordo su quello che mi hai consigliato. Soprattutto per il documentarsi sul modello. Per L'harrier so che sto wippando ora, mi sto prendendo un po' più di tempo per la ricerca di informazioni e foto. Per scelta, economica in primis, mi limito a Google e pinterest per le mie ricerche.
Le stuccature sono sempre un obiettivo che mi prefisso di migliorare: sono sempre alla ricerca di prodotti per risolvere i problemi e ora sto usando, oltre alla ciano, lo stucco acrilico con risultati altalenanti. :-coccio
La configurazione l'avevo pensata più come parcheggio in attesa di decollo
Per le scalette e il radome, avevo fatto molta fatica a trovare foto e le tue le avevo trovare. Le scalette effettivamente vanno migliorate e stessa cosa per il radar ma a quel punto ero abbastanza sfiduciato :(
Grazie per i tuoi preziosi consigli :-oook
Rispondi

Torna a “Jet”