Enrywar67 ha scritto:....sono dovuto andare a vedere il titolo per capire la scala....favoloso France'!!
pocios ha scritto:Belllisssimo !!! Da spellarsi le mani.. Lo sto ammirando e riammirando !! Applause
Inviato dal mio STX ULTRA 2 utilizzando Tapatalk
fabrizio79 ha scritto:fantastico!!!
messo nei preferiti per i prossimi Phantom da fare!
Argo2003 ha scritto:Molto bello Francè!
Grigioni molto ben movimentati e metallizzati da applauso!
[emoji122] [emoji122]
pitchup ha scritto:Ciao Francesco
Uhaaaa....... che bello. E' sempre difficile fare un "grigio" interessante ma questo Phantasma turco ha davvero la stoffa giusta!
Bravo davvero. In particolare, tra tutto, mi soffermo sul serbatoio centrale e l'ottima fusione di varie tonalità di grigi. Complimenti davvero!
saluti
microciccio ha scritto:Ciao Francesco,
preferisco le foto del modello a quelle degli esemplari veri!
Sai che, riguardando l'effetto sulle parti metalliche dietro gli scarichi che tanto mi era piaciuto qualdo lo hai mostrato nel WIP, a modello finito, devo dirti che resta bello e di impatto ma appare un pochino esagerato rispetto al resto del modello. Anche se coi metallici il discorso cambia credo con una desaturazione si integrerebbe meglio.
Bonovox ha scritto:... Per quanto riguarda il kit Revell devo dire che la plastica è ottima così come i fini dettagli riprodotti ma non si puo' dire per le dimensioni; infatti confrontandolo con i disegni in scala il kit risulta essere sottodimensionato sulla parte anteriore e fusoliera. Direi non un 1/72 ma un 1/80. I trasparenti lasciano a desiderare...! ...
E tra tante buone notizie sul
kit il fatto che sia sottodimensionato anteriormente è davvero un brutto colpo!
Per una ditta come Revell anche i trasparenti dovrebbero essere esenti da critiche ma quelli si possono sistemare/sostituire. Problema tutto sommato minore per un modellista come te.
A questo punto aspetto i commenti sull'Hasegawa.
microciccio
daniele55 ha scritto:bello, mi piace un sacco.
Ottima realizzazione.
Ciao
Daniele
brando ha scritto:
Spettacolare!!!
Molto bella la zona in NMF degli scarichi.....molto cattiva la Sharkmouth!
Complimenti!
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro con questo F-4 davvero! e ora sono curioso di vederti alle prese con il Giapponese
fearless ha scritto:STUPENDOOOOO!!!!!!
marturangel ha scritto:Ciao Francesco, finalmente nella gallery ... finitura stupenda, complimentiiiiiii
Ciao Angelo
davide tex ha scritto:Bellisso complimenti.
Geometrino82 ha scritto:I miei complimenti. A me piace.
Marco
pankit ha scritto:Complimenti!!!
mi piace la realizzazione e soprattutto la scala eheh, sono di parte! E anche la scelta del soggetto mi garba parecchio. Al prossimo lavoro!!!
Un augurio di buon anno e un saluto!!!
Mattia
Folgore ha scritto:Ottimo lavoro Francesco, soggetto poco visto e la shark mouth davanti ci sta proprio bene sul grigio scuro. Bravo!
errico ha scritto:Ben poco da dire se non fare i complimenti per una splendida realizzazione.
Biscottino73 ha scritto:Caspita che bello, complimenti davvero!!!
ciao ciao
luca
MORO21 ha scritto:Bello Francesco, veramente bello.
Gigi
rob_zone ha scritto:Cicciuzzo,uno dei migliori Phantom che abbia mai visto!!SPettacolare!
NOn immagino che combinerai con il 32...non vedo l'ora!!
RAGAZZI...GRAZZZZZIIIEEEE per i complimenti
Starfighter84 ha scritto:Bella verniciatura Ciccio, e decal magistralmente applicate. Anche bello l'esemplare che hai scelto... very cool!
Di contro, a mio avviso, i seggiolini sono troppo alti rispetto ai canopy... e il ruotino anteriore ha uno strano assetto che punta un pò troppo verso il basso. Sei intervenuto sulle gambe di forza?
Ciao Vale...
Come detto in anteprima, le dimensioni del kit lasciano molto a desiderare. Le seggiole non sono incollate ma solo leggermente incastrate. Dovrei "accorciarle" alla base anche se il tronco anteriore è sottodimensionato nelle forme e di conseguenza anche il limite delle pareti laterali. Di contro si ci mettono anche i trasparenti...Era già in programma l'abbassamento di un millimetro delle seggiole che in effetti non piacciono nemmeno a me.
Per il carrello anteriore...stendiamo un altro velo pietoso. Confrontandolo con quello del kit Hasegawa questo a confronte sembra il fratellino minore e pure dimagrito e morto di fame. Come hai visto nel wip, l'ho dovuto modificare nel pistoncino mettendolo in metallo ed irrobustendolo un po se no mi si spezzava solo col peso del modello e devo dirti che l'ho fatto addirittura un po più alto di com'era prima. Il pezzo Hasegawa è di gran lunga migliore...come tutto il kit!
Grazie Vale anche a te
pankit ha scritto:SPILLONEFOREVER ha scritto:Davvero bello Francesco. Complimenti.
P.s. hai scritto che i tettuccii non sono all'altezza. Ti riferisci alla forma (da alcune foto la forma del canopy anteriore non mi convince) o alla trasparenza?
Se è il solito problema dei kit Revell in 72, penso sia riferito sia a forma che non combacia perfettamente sia nitidezza del pezzo, ricordo i tettucci dei miei mustang o 262, orribili rispetto ai kit molto molto carini!
Ciao Guido, ti ha già risposto il buon Mattia: delusione perchè sono sottodimensionati oltre ad avere nitidezza 0!
Grazie Guido!
davmarx ha scritto:Grandissimo lavoro Francè, bravo.
Una domanda giusto per curiosità: quando hai verificato il modello sui disegni hai per caso notato se gli scarichi dei motori hanno la giusta inclinazione verso il basso? Guardandoli in foto mi sembrano un pochino troppo inclinati, ma potrebbe essere solo un'impressione.

Ciao Davide, ti allego questa immagine

Penso che ci siamo...
matteo44 ha scritto:Complimenti Francesco... bel fantasma
Resto solo dubbioso sulla posizione del compasso rispetto all'asse del carrello anteriore
Il
compasso è
disassato nella normalità cioè con le ruore dritte...io ho sterzato le ruote verso sx
Grazie Matteo anche a te
Di nuovo grazie a tutti!
