EFA Typhoon Revell 1/72
Moderatore: Madd 22
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3826
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: EFA Typhoon Revell 1/72
Olè Olè Olè
Alla fine hai ammesso che l'EFA ti piace... quindi il prossimo deve essere un bel falchetto.
Complimenti.
Marco
Alla fine hai ammesso che l'EFA ti piace... quindi il prossimo deve essere un bel falchetto.
Complimenti.
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35138
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EFA Typhoon Revell 1/72
Ciao
Però un bel falchetto aggressor
perchè no?????
Ragionando di pannelli evidenziati, visto che alla fine sembra essere il punto che ha generato più interventi, secondo voi, quale olio sarebbe andato meglio considerarata la finitura????
saluti
..vabbè...ora non esageriamo!!!Geometrino82 ha scritto:Alla fine hai ammesso che l'EFA ti piace... quindi il prossimo deve essere un bel falchetto.
Però un bel falchetto aggressor

Ragionando di pannelli evidenziati, visto che alla fine sembra essere il punto che ha generato più interventi, secondo voi, quale olio sarebbe andato meglio considerarata la finitura????
saluti
-
- Burning User
- Messaggi: 2949
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: EFA Typhoon Revell 1/72
Secondo me un grigio ma non troppo scuro avrebbe ammorbidito bene la finitura
-
- L'eletto
- Messaggi: 10312
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: EFA Typhoon Revell 1/72
Max inutile dirti che a me cosi piace...e che la scuola spagnola..è la scuola spangola..eheheh 
Per risppondere alla tua domanda (in alcune foto i lavaggi tendono addirittura al blu,ma penso che appunto siano le foto!),io avrei utilizzato un grigio di payne leggermente scurito con del nero!
Ma Max..Natale si avvicina..cosa ne pensi di una bella macchina fotografica come regalo??
Ci sono delle compattine che non sono niente male,io dovrei regarlarne una,è una Canon,l'ho trovata a 57 euro 
saluti
RoB da Messina

Per risppondere alla tua domanda (in alcune foto i lavaggi tendono addirittura al blu,ma penso che appunto siano le foto!),io avrei utilizzato un grigio di payne leggermente scurito con del nero!

Ma Max..Natale si avvicina..cosa ne pensi di una bella macchina fotografica come regalo??


saluti
RoB da Messina

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35138
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EFA Typhoon Revell 1/72
Ciao
Grazie RoB!
In merito ai lavaggi devo dire che a me piace avere che abbiano dominante calda ecco perchè mi ostino ad usare un colore bruno scuro.
saluti
Grazie RoB!
In merito ai lavaggi devo dire che a me piace avere che abbiano dominante calda ecco perchè mi ostino ad usare un colore bruno scuro.
...il problema penso sia il fotografo (ed il set, carente soprattutto per quanto riguarda l'illuminazione) non la macchina fotograficarob_zone ha scritto:Ma Max..Natale si avvicina..cosa ne pensi di una bella macchina fotografica come regalo??Ci sono delle compattine che non sono niente male,io dovrei regarlarne una,è una Canon,l'ho trovata a 57 euro
![]()

saluti
- trachio001
- Knight User
- Messaggi: 994
- Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
- Aerografo: si
- colori preferiti: citadel
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Arona
Re: EFA Typhoon Revell 1/72
Grandissimo max !!!! sto efa è veramente bello
Poi del 36°
Un saluto!!







Un saluto!!

- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2609
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: EFA Typhoon Revell 1/72
Ciao Max, sto ammirando la tua interpretazione dell'Efa e devo dire che hai fatto un bel lavoro di dettaglio. Pannellature, aerofreno aperto, sporcature etc fanno parte dei tuoi gusti e l'importante é essere riuscito a riprodurre l'effetto finale che avevi in mente.
Mi permetto di commentare un errore frequentissimo che noto guardando i modelli in rete e che ho fatto anche io nel mio in 1/144. le alette canard vengono montate senza il giusto angolo sul piano verticale. Non so come spiegarmi ma é come se ci si dedicasse molto ai 45 gradi di pitch e ci si dimenticasse la posizione convergente delle alette. Allego una mia foto che dovrebbe rendere l'idea.
Comunque bravo Max! un altro bel lavoro portato a termine.
Maurizio
Mi permetto di commentare un errore frequentissimo che noto guardando i modelli in rete e che ho fatto anche io nel mio in 1/144. le alette canard vengono montate senza il giusto angolo sul piano verticale. Non so come spiegarmi ma é come se ci si dedicasse molto ai 45 gradi di pitch e ci si dimenticasse la posizione convergente delle alette. Allego una mia foto che dovrebbe rendere l'idea.
Comunque bravo Max! un altro bel lavoro portato a termine.
Maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35138
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EFA Typhoon Revell 1/72
Ciao a tutti
Grazie Andrea!
Grande Maurizio!!! Accidenti non ci avevo davvero MAI fatto caso alla convergenza delle ali canard!!!!
In effetti una foto del genere manca nella mia documentazione perchè la cosa è invece evidentissima.
Ora purtroppo non so se riuscirò a staccare e riposizionare le due ali senza far danni (anche perchè il modello è incollato sulla sua basetta).
Allora su un prossimo EFA Luftwaffe non sbaglierò di sicuro!!!!
saluti
Grazie Andrea!
Grande Maurizio!!! Accidenti non ci avevo davvero MAI fatto caso alla convergenza delle ali canard!!!!
In effetti una foto del genere manca nella mia documentazione perchè la cosa è invece evidentissima.
Ora purtroppo non so se riuscirò a staccare e riposizionare le due ali senza far danni (anche perchè il modello è incollato sulla sua basetta).
Allora su un prossimo EFA Luftwaffe non sbaglierò di sicuro!!!!

saluti
- Rickywh
- User who feel the Force
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Ciao Max, arrivo un po tardi, prima di tutto i complimenti, non solo per la riuscita del modello, anche solo per averlo portato a termine (con tanto di basetta e omino;) ) nonostante la difficile situazione in cui ti trovi... anno nuovo vita nuova Max, tanti auguri!!!
Anch'io avrei usato una tonalità di grigio meno contrastante per definire le pannellature, per quanto al dettaglio evidenziato dal nostro Maurizio ormai non tenterei di correggere visto il rischio di danni... diciamo che sei stato utile a tutti noi che i nostri EFA li faremo con i canard corretti
Secondo me una grossa parte dell'aspetto "troppo usurato" lo danno le decals che sono troppo nere, come hai già detto tu nel wip, ma anche li, che ci vuoi fare?
Quindi tutto
Detto ciò, ti confido che se metti in cantiere il Buckeye ti seguirò molto volentieri, quella scatola non la ho ancora ma mi attira molto
ciao,
Ricky
Anch'io avrei usato una tonalità di grigio meno contrastante per definire le pannellature, per quanto al dettaglio evidenziato dal nostro Maurizio ormai non tenterei di correggere visto il rischio di danni... diciamo che sei stato utile a tutti noi che i nostri EFA li faremo con i canard corretti
Secondo me una grossa parte dell'aspetto "troppo usurato" lo danno le decals che sono troppo nere, come hai già detto tu nel wip, ma anche li, che ci vuoi fare?
Quindi tutto

Detto ciò, ti confido che se metti in cantiere il Buckeye ti seguirò molto volentieri, quella scatola non la ho ancora ma mi attira molto
ciao,
Ricky
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35138
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: EFA Typhoon Revell 1/72
Ciao Ricky
grazie a te!!!
In effetti le decals Italeri, se da una parte sono molto ricche, dall'altra, sono "toppate". A saperlo avrei optato direttamente per un EFA di Her Majestic o della terra di Mozart!
Per fortuna avevo il foglio Revell grazie a Jacopo quindo ho potuto integrare il tutto.
Detto ciò...il kit Wolfpack del Buckeye è bellissimo, a livello degli Eduard direi. Te lo consiglio di sicuro!
saluti
grazie a te!!!
In effetti le decals Italeri, se da una parte sono molto ricche, dall'altra, sono "toppate". A saperlo avrei optato direttamente per un EFA di Her Majestic o della terra di Mozart!
Per fortuna avevo il foglio Revell grazie a Jacopo quindo ho potuto integrare il tutto.
Detto ciò...il kit Wolfpack del Buckeye è bellissimo, a livello degli Eduard direi. Te lo consiglio di sicuro!
saluti