"Diplomatic Service" - Jagaur Gr. 1 GB FF.AA. British

Moderatore: Madd 22

mauilgeo
Knight User
Knight User
Messaggi: 702
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re: "Diplomatic Service" - Jaguar Gr. 1 GB FF.AA. British

Messaggio da mauilgeo »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Concordo in toto con Rob, Complimenti anche da parte mia :-lino
Grazie Guido
Starfighter84 ha scritto:Le scrostature non sono affatto male Maurizio! è il montaggio che necessitava di qualche attenzione in più.In ogni caso, complimenti per averlo terminato! ;)
Grazie Valerio, il prossimo sarà curato meglio di sicuro!!!
microciccio ha scritto:Ciao Mau,
sono lieto che tu lo abbia completato. Un modello che richiede attenzione e stucco in fase di montaggio ma alla fine ecco il Giaguaro! ;)
Ciao Paolo e grazie, ti assicuro che di stucco ne ho usato!!
microciccio ha scritto: Quando ne avrai la possibilità ti chiedo di fare qualche altra foto che valorizzi maggiormente il modello.
Ho provato con luci fredde su sfondo bianco, ma naturalmente le pile mi hanno abbandonato!!!
microciccio ha scritto:Noto inoltre, raffrontandolo con la foto che Italeri ha poco curato la forma del raccordo posto subito dietro il canopy (2).
Indipendentemente dal mio lavoraccio, Il Jaguar ha subito un aggiornamento proprio durante la guerra del golfo chiamato "Granby Updates", intervenendo sui motori, su parti elettroniche e proprio sul sistema comunicazioni posto dietro al canopy
diplomatic_service_4.jpg
diplomatic_service_10.jpg
Nota: immagine inserita a scopo di discussione del SEPECAT Jaguar GR Mk.1 XZ358 W "Diplomatic Service"
microciccio ha scritto:Infine una domanda: i pitot posti sul muso (1) devi ancora metterli in sede?
Pitot??? nooooo!!! me li sono proprio persi!!!!
Biscottino73 ha scritto:Bravo e complimenti per il lavoro :-oook :-oook
ciao ciao
luca
Grazie Luca, cercherò di migliorarmi nel prossimo...
matteo44 ha scritto:Complimenti Mau! Finalmente hai messo in vetrina questo bel Giaguaro! :-oook
Una domanda che vorrei farti è: che colore hai usato per le zone metalliche dei cannoni?
Ciao Matteo,
ho usato come base il rame della Humbrol e successive velature di marrone lifecolor

Ciao Luca, ecco una foto con luce fredda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4435
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Messaggio da nannolo »

beh adesso il modello si distingue dallo sfondo e ottiene la visibilità che merita... ;)
in ogni caso il trucco è fare il bilanciamento del bianco per annullare le dominanti di colore.
Per quanto riguarda il giaguaro mi piace come hai reso l'invecchiamento e le scrostature davvero credibili e on scala. Complimenti !

inviato con tapacoso...
Rispondi

Torna a “Jet”