Grazie GuidoSPILLONEFOREVER ha scritto:Concordo in toto con Rob, Complimenti anche da parte mia
Grazie Valerio, il prossimo sarà curato meglio di sicuro!!!Starfighter84 ha scritto:Le scrostature non sono affatto male Maurizio! è il montaggio che necessitava di qualche attenzione in più.In ogni caso, complimenti per averlo terminato!
Ciao Paolo e grazie, ti assicuro che di stucco ne ho usato!!microciccio ha scritto:Ciao Mau,
sono lieto che tu lo abbia completato. Un modello che richiede attenzione e stucco in fase di montaggio ma alla fine ecco il Giaguaro!![]()
Ho provato con luci fredde su sfondo bianco, ma naturalmente le pile mi hanno abbandonato!!!microciccio ha scritto: Quando ne avrai la possibilità ti chiedo di fare qualche altra foto che valorizzi maggiormente il modello.
Indipendentemente dal mio lavoraccio, Il Jaguar ha subito un aggiornamento proprio durante la guerra del golfo chiamato "Granby Updates", intervenendo sui motori, su parti elettroniche e proprio sul sistema comunicazioni posto dietro al canopy Nota: immagine inserita a scopo di discussione del SEPECAT Jaguar GR Mk.1 XZ358 W "Diplomatic Service"microciccio ha scritto:Noto inoltre, raffrontandolo con la foto che Italeri ha poco curato la forma del raccordo posto subito dietro il canopy (2).
Pitot??? nooooo!!! me li sono proprio persi!!!!microciccio ha scritto:Infine una domanda: i pitot posti sul muso (1) devi ancora metterli in sede?
Grazie Luca, cercherò di migliorarmi nel prossimo...Biscottino73 ha scritto:Bravo e complimenti per il lavoro![]()
![]()
ciao ciao
luca
Ciao Matteo,matteo44 ha scritto:Complimenti Mau! Finalmente hai messo in vetrina questo bel Giaguaro!![]()
Una domanda che vorrei farti è: che colore hai usato per le zone metalliche dei cannoni?
ho usato come base il rame della Humbrol e successive velature di marrone lifecolor
Ciao Luca, ecco una foto con luce fredda