A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da Biscottino73 »

Grazie a tutti, ragazzi!
Si il modello in se non è venuto malaccio ma, il troppo luuuungo periodo li sul banco e, soprattutto, le ultime magagne mi hanno fatto venire la voglia di chiudere velocemente così da completarlo al "99%"... vabbè, sarà per il prossimo
rob_zone ha scritto:....Puoi rifarti sul prossimo Scooter che penso non ti manchi..eheheh!
:mrgreen:
Starfighter84 ha scritto:....Forse i carichi sono un pò troppo lucidi... una mano di opaco in più non avrebbe guastato! lo porti a Bologna? lo spero!
:-oook darò un mano veloce di opaco. A Bologna volevo venire in treno, a questo punto mi sa che parto con lo "scooter" :-D
filippo77 ha scritto:Luca secondo me dovresti venderci tutti i modelli così non rischi più di rovinarli :-brind oppure per defafitacare la mente un bello scooterino israeliano o aggressori cattivo vedi te...
Eheheh.... prima o poi arriveranno pure quelli, ho già stilato la scaletta, anzi la "scalinata" :-sbraco
microciccio ha scritto:...come ripeto sempre i bordi d'uscita alari dei modelli sono mediamente spessi in scala e sta al modellista carteggiarli per affinarli o, come dice un amico che bazzica la 1/72 affilarli come una lama. Son pochi i velivoli in cui lo spessore dei bordi di fuga è realmente spesso...
Sai che effettivamente ci ho fatto caso anch'io soltanto riguardando le foto della gallery, non ci avevo proprio pensato: sarà sicuramente un punto cui dedicherò più attenzione :-oook (così come anche il timone, esageratamente spesso, ma li non avevo io la voglia di farlo :-bleaa )
microciccio ha scritto:...
Jacopo ha scritto:... Avrei messo TUTTE le bombe e.... Aereofreni aperti per il resto tutto bello ...
... preferisco la configurazione con 4 ordigni che si vede in tantissime foto. Piuttosto ti chiedo di postare una foto di quella che hai scelto tu perché abbastanza insolita...
Anche a me non dispiacciono gli aerofreni aperti ma, su una configurazione così armata e, diciamo, pronta per la missione, non ce li vedrei appropriati.
Le foto a cui mi sono ispirato sono queste due: la prima a colori, che mostra il numero 221 dello stesso Squadrone, si evince abbastanza bene la disposizione degli ordigni, la seconda, invece, che ritrae il mio modello (unica trovata), non si capisce benissimo ma sembrerebbe avere la stessa configurazione.
Tra l'altro, altro particolare, nemmeno i bordi dei portelli dei vani carelli sono pitturati con il classico rosso.
20-09-2015 23-00-03.jpg
20-09-2015 23-01-26.jpg
Le foto, volutamente scontornate (edit,: rimpicciolite) sono prese da questo bellissimo libro(consigliatissimo, acquistatelo), tutti i diritti sono riservati all'autore, postate al solo scopo illustrativo.
20-09-2015 23-02-12.jpg
microciccio ha scritto:... In questo hai fatto un ottimo lavoro. Personalmente avrei ridotto ancora (usura, ndr) ma l'equilibrio mi sembra ben azzeccato...
mhh... le foto non metto bene in risalto ma, effettivamente, è un po' più zozzino di quel che dovrebbe essere; è anche vero però, d'altro canto, che sti aerei dovrebbero essere sempre lucidissimi.
microciccio ha scritto:... Per contrasto vi mostro la realizzazione di Aurelio Reale/Auro92* che ha vinto anche un contest ed è stata pubblicata su Model Aircraft di settembre 2015...
:-000 :-000 E questo da dove salta fuori??!! STUPENDO :-SBAV

ciao ciao
luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Biscottino73 il 20 settembre 2015, 23:05, modificato 1 volta in totale.
Immagine
BernaAM

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da BernaAM »

Ciao Luca, il modello mi sembra ben fatto nel complesso, a parte le magagne che in alcuni punti si notano ma in altri no, mi sono rivisto anche tutto il wip e devo dire che ti sei preoccupato anche di trattare alcuni particolari come per esempio aprire alcune prese d'aria e sfiati, nel wip anche hai lavorato molto bene pulito e preciso quello che non sempre riesco a fare, c'è da dire anche che lo Sky dell'Hasegawa si presta ad un montaggio abbastanza semplice e piacevole. Ancora complimenti e avanti con il prossimo.
Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26347
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Biscottino73 ha scritto:...
microciccio ha scritto:...
Jacopo ha scritto:... Avrei messo TUTTE le bombe e.... Aereofreni aperti per il resto tutto bello ...
... preferisco la configurazione con 4 ordigni che si vede in tantissime foto. Piuttosto ti chiedo di postare una foto di quella che hai scelto tu perché abbastanza insolita...
Anche a me non dispiacciono gli aerofreni aperti ma, su una configurazione così armata e, diciamo, pronta per la missione, non ce li vedrei appropriati.
Le foto a cui mi sono ispirato sono queste due: la prima a colori, che mostra il numero 221 dello stesso Squadrone, si evince abbastanza bene la disposizione degli ordigni, la seconda, invece, che ritrae il mio modello (unica trovata), non si capisce benissimo ma sembrerebbe avere la stessa configurazione.
Tra l'altro, altro particolare, nemmeno i bordi dei portelli dei vani carelli sono pitturati con il classico rosso. ...
Cioa Luca,

grazie per le foto anche se ti ho indotto inconsapevolmente a contravvenire alle regole del forum. :.-(
Interessante quella coi bordi dei vani di colore diverso dal solito. :-oook
Biscottino73 ha scritto:...
microciccio ha scritto:... In questo hai fatto un ottimo lavoro. Personalmente avrei ridotto ancora (usura, ndr) ma l'equilibrio mi sembra ben azzeccato...
mhh... le foto non metto bene in risalto ma, effettivamente, è un po' più zozzino di quel che dovrebbe essere; è anche vero però, d'altro canto, che sti aerei dovrebbero essere sempre lucidissimi. ...
Resta sempre un buon equilibrio generale. :-oook
Biscottino73 ha scritto:...
microciccio ha scritto:... Per contrasto vi mostro la realizzazione di Aurelio Reale/Auro92* che ha vinto anche un contest ed è stata pubblicata su Model Aircraft di settembre 2015...
:-000 :-000 E questo da dove salta fuori??!! STUPENDO :-SBAV ...
Secondo me ad una buona realizzazione si accosta un eccesso di usura.
Off Topic
Jacopo ha scritto:
microciccio ha scritto:. preferisco la configurazione con 4 ordigni che si vede in tantissime foto. Piuttosto ti chiedo di postare una foto di quella che hai scelto tu perché abbastanza insolita
Mio caro Paolo è insolita se non guardi le foto :-prrrr :-prrrr in relatà quella a quattro a me non attira perchè non sono un fan dell'asimmetria comunque eccolo qui
Immagine
immagini postate a soo scopo di discussione fonte leecroissant.com, ...
Pregiatissimo Jacopo, :-prrrr :-sbraco

ti rassicuro: le foto le guardo e di configurazioni simmetriche con meno di 6 bombe sul MER agganciato al pilone centrale ne esite più d'una. Cercale e decidi se possono piacerti. Se invece preferisci comunque i velivoli stracarichi va bene ugualmente anche se alcune configurazioni vengono fotografate più che altro per far scena mentre i carichi che realisticamente possono essere trasportati insieme al carburante per completare le missioni reali sono solitamente inferiori*. Il termine "insolito", per me naturalmente, è riferito alla configurazione asimmetrica che mai mi era capitato di vedere e che trovo gradevole.
Non ho capito cosa volessi mostrare dicendo "... comunque eccolo qui ...". Hai postato un A-4 che trasporta, se vedo bene, 12 bombe e mi sfugge il nesso col discorso fatto. Comunque poco importa, fine OT.
microciccio
Off Topic
* Quando si progetta un velivolo militare solitamente si determina un carico massimo che può essere tollerato per consentire il decollo in condizioni di ragionevole sicurezza. La voce carico massimo trasportabile è composta sia dagli armamenti, sia dal carburante.
Se, ad esempio, il carico massimo è pari a 10.000 kg ed ho dei serbatoi con capacità massima di 9.000 kg e dei piloni in grado di sostenere 7.000 kg dovrò scendere ad un compromesso rinunciando a qualcosa in favore dell'altra. Quindi usando i dati appena citati:
  • appendiamo ai piloni dei carichi elevati - 7.000 kg - rinunciando a riempire parzialmente i serbatoi, nei quali verseremo al massimo 3.000 kg di carburante al decollo, e, una volta in aria, riforniremo il velivolo con una aerocisterna per garantirgli l'autonomia necessaria a compiere la missione e mettendolo in situazione di sovraccarico per il primo tratto di volo - pilota di solito poco felice perché normalmente le qualità di volo decadono considerevolmente e si diventa bersagli abbastanza facili;
  • in mancanza di una aerocisterna carichiamo più carburante, es.: 6.000 kg, rinunciando ad alcuni carichi di caduta che saranno al massimo pari a 4.000 kg contando magari sulla numerosità della formazione, l'efficacia degli ordigni trasportati ecc.;
  • c'è anche da considerare che il velivolo potrebbe essere in grado di trasportare serbatoi, ad esempio uno da 2.000 kg o due da 1.500 kg di carburante, che sottrarrebbero carico bellico aumentando l'autonomia e, nel caso del punto precedente, riducendo il carico bellico a 2.000 kg o a 1.000.
Per concludere i dati relativi alla capacità massima di serbatoi e piloni possono essere degli specchietti per le allodole in quanto, dalla lettura dei manuali, potrebbe essere evidenziato che in nessun caso si potranno veramente caricare 9.000 kg di carburante senza generare problemi di centraggio a meno di un attento spostamento del carburante tra i vari serbatoi (esempio famoso: i piloti dei Mustang che dall'Inghilterra giungevano a scortare i bombardieri sulla Germania dovevano porre grande attenzione a questo aspetto del loro lungo volo perché altrimenti le qualità di volo del velivolo al momento di entrare in azione ne avrebbero risentito notevolmente) o 7.000 kg di carichi bellici (altro esempio famoso: avete mai visto una foto di un A-10 in missione col massimo carico bellico teoricamente trasportabile reclamizzato dalle foto promozionali? Considerate poi che in alcuni casi, semplicemente, potrebbe essere impossibile trovare la corretta combinazione di carichi bellici che corrisponda al carico bellico massimo).
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5133
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da fabrizio79 »

Bellissimo modello!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
MORO21

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da MORO21 »

Luca alla fine hai tirato fuori un buon modello.
Come sempre lavoro pulito e filante.... :-oook

Gigi
Tomcat97
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 346
Iscritto il: 7 febbraio 2015, 12:35
Che Genere di Modellista?: Aeronautico,prediligo gli aerei di ogni epoca in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad,Tamiya,Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Picchiatelli
Nome: Stefano

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da Tomcat97 »

Che dire....cavolo che scooter!!!!! :-000 :-oook :-SBAV
Immagine
groover81
Knight User
Knight User
Messaggi: 702
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da groover81 »

Bellissimo!!!nient'altro da aggiungere....anzi ne voglioun anche io!!!
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da Biscottino73 »

microciccio ha scritto: ...Piuttosto ti chiedo di postare una foto di quella che hai scelto tu perché abbastanza insolita ...
microciccio ha scritto:...grazie per le foto anche se ti ho indotto inconsapevolmente a contravvenire alle regole del forum. :.-( ...
A dire il vero ne ero conscio, di fatti non le avevo mai mostrate proprio perché non di pubblico dominio sulla rete :-fiuu . Ad ogni modo le ho rimpicciolite ancora i più da renderle davvero poco utilizzabili (se così possono andar bene): spero di aver risolto la tua curiosità così che tu possa fare da "garante" del mio progetto, eheheh...

Grazie ancora a tutti :-V

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Messaggio da Rickywh »

...e quelli mimetici dell'ultima foto tratta dal libro cosa mi dici?

Rinnovo i complimenti Luca, capisco le tue perplessità, il discorso del troppo tempo che passa affligge anche me da un bel po, quindi capisco... comunque hai fatto un signor Scooter:-oook

ciao,
Ricky
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5336
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: A-4E Skyhawk VA-212 Rampant Raider - 1/48 Hasegawa

Messaggio da fearless »

Guarda, facessi io errori e modelli così... Sarei contento... Complimenti Luca!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”