Si il modello in se non è venuto malaccio ma, il troppo luuuungo periodo li sul banco e, soprattutto, le ultime magagne mi hanno fatto venire la voglia di chiudere velocemente così da completarlo al "99%"... vabbè, sarà per il prossimo
rob_zone ha scritto:....Puoi rifarti sul prossimo Scooter che penso non ti manchi..eheheh!

Starfighter84 ha scritto:....Forse i carichi sono un pò troppo lucidi... una mano di opaco in più non avrebbe guastato! lo porti a Bologna? lo spero!


Eheheh.... prima o poi arriveranno pure quelli, ho già stilato la scaletta, anzi la "scalinata"filippo77 ha scritto:Luca secondo me dovresti venderci tutti i modelli così non rischi più di rovinarlioppure per defafitacare la mente un bello scooterino israeliano o aggressori cattivo vedi te...

Sai che effettivamente ci ho fatto caso anch'io soltanto riguardando le foto della gallery, non ci avevo proprio pensato: sarà sicuramente un punto cui dedicherò più attenzionemicrociccio ha scritto:...come ripeto sempre i bordi d'uscita alari dei modelli sono mediamente spessi in scala e sta al modellista carteggiarli per affinarli o, come dice un amico che bazzica la 1/72 affilarli come una lama. Son pochi i velivoli in cui lo spessore dei bordi di fuga è realmente spesso...


Anche a me non dispiacciono gli aerofreni aperti ma, su una configurazione così armata e, diciamo, pronta per la missione, non ce li vedrei appropriati.microciccio ha scritto:...... preferisco la configurazione con 4 ordigni che si vede in tantissime foto. Piuttosto ti chiedo di postare una foto di quella che hai scelto tu perché abbastanza insolita...Jacopo ha scritto:... Avrei messo TUTTE le bombe e.... Aereofreni aperti per il resto tutto bello ...
Le foto a cui mi sono ispirato sono queste due: la prima a colori, che mostra il numero 221 dello stesso Squadrone, si evince abbastanza bene la disposizione degli ordigni, la seconda, invece, che ritrae il mio modello (unica trovata), non si capisce benissimo ma sembrerebbe avere la stessa configurazione.
Tra l'altro, altro particolare, nemmeno i bordi dei portelli dei vani carelli sono pitturati con il classico rosso. Le foto, volutamente scontornate (edit,: rimpicciolite) sono prese da questo bellissimo libro(consigliatissimo, acquistatelo), tutti i diritti sono riservati all'autore, postate al solo scopo illustrativo.
mhh... le foto non metto bene in risalto ma, effettivamente, è un po' più zozzino di quel che dovrebbe essere; è anche vero però, d'altro canto, che sti aerei dovrebbero essere sempre lucidissimi.microciccio ha scritto:... In questo hai fatto un ottimo lavoro. Personalmente avrei ridotto ancora (usura, ndr) ma l'equilibrio mi sembra ben azzeccato...
microciccio ha scritto:... Per contrasto vi mostro la realizzazione di Aurelio Reale/Auro92* che ha vinto anche un contest ed è stata pubblicata su Model Aircraft di settembre 2015...



ciao ciao
luca