F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5133
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

Bellissimo!!! mi piace specialmente la finitura del motore!!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Messaggio da brando »

grazie mille a tutti! :-V
Sono molto contento che vi sia piaciuto!
Alla fine pensavo di fare molta più fatica, ma ammetto che pensavo peggio.
pitchup ha scritto: La prossima volta però un lavaggino donerà maggiore profondità al lavoro.
Non ti ho chiesto una cosa durante il WIP: il kit non prevede l'opzione del tettuccio aperto o è stata una tua scelta?
grazie e saluti
Ciao Max!
Seguendo il consiglio di Valerio, il lavaggio l ho fatto....magari è un pó leggero, ma dal vivo si vede, il problema è che fotografare i NMF e far risaltare gli effetti è un pochino complicato. Poi come fotografo sono proprio :-bleaa .
Riguardo al canopy, il kit NON prevede l opzione del tettuccio aperto, ma la cosa strana è che ti fornisce i trasparenti in due pezzi, alla fine son stato fortunato perché la mia decisione di tenerlo chiuso mi ha evitato il lavoro di ricostruzione. ;)
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
ROGER

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Messaggio da ROGER »

Mi piace tanto, anzi tantissimo! Stesura metallici innovativa, almeno per me, livrea gustosissima e colorata...insomma un gran bel F-100...da rubartelo eheheheh

Saluti dal Roger
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12288
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bravo, un bel modello e una bella realizzazione. MI piace molto la livrea che hai scelto e quel blu gli dona molto oltre che sposarsi alla perfezione con la finitura che hai scelto.
Avrei insistito leggermente sulla cottura ma già così hai ottenuto un effetto molto credibile rispetto gli altri F-100 in giro per la rete :-oook
Un lavaggio delicato con gli acquerelli gli avrebbe dato quella profondità che non avrebbe guastato.
Ovviamente sono solo piccole puntualizzazioni che non allontanano per nulla il risultato della realizzazione dall'ottimo ;)
Metti solo un cornice alla basetta ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35140
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
brando ha scritto: il kit NON prevede l opzione del tettuccio aperto
...strano ... in effetti neanche l'Italeri (che anzi da il tettuccio monopezzo :-bleaa )... mi domando come mai??? E' proprio così complicato il meccanismo??
FreestyleAurelio ha scritto:Metti solo un cornice alla basetta
perdono ma.....niente cornici per me invece.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1093
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Messaggio da AndreaRD04 »

Complimenti Alessandro, un Super- Supersabre, mi strapiace la verniciatura :clap: :clap:
Immagine
Immagine
BernaAM

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Messaggio da BernaAM »

Bel pezzo Ale, avanti con il prossimo.
Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Messaggio da brando »

ROGER ha scritto:Mi piace tanto, anzi tantissimo! Stesura metallici innovativa, almeno per me, livrea gustosissima e colorata...insomma un gran bel F-100...da rubartelo eheheheh

Saluti dal Roger
Addirittura da rubare!!!!.........meglio! Vuol dire che ti è piaciuto davvero!!! :-sbrachev
Grazie mille Roger! ;)
FreestyleAurelio ha scritto:Bravo, un bel modello e una bella realizzazione. MI piace molto la livrea che hai scelto e quel blu gli dona molto oltre che sposarsi alla perfezione con la finitura che hai scelto.
Avrei insistito leggermente sulla cottura ma già così hai ottenuto un effetto molto credibile rispetto gli altri F-100 in giro per la rete :-oook
Un lavaggio delicato con gli acquerelli gli avrebbe dato quella profondità che non avrebbe guastato.
Ovviamente sono solo piccole puntualizzazioni che non allontanano per nulla il risultato della realizzazione dall'ottimo ;)
Metti solo un cornice alla basetta ;)
Grazie mille Aurelio!Se è venuto bene è anche grazie al tuo wip!
Riguardo alla cottura, all inizio l ho fatta appunto più "cotta" utilizzando molto di più sfumature blu e violacee................ma il risultato è stato :-bleaa :-vergo :thumbdown:.......penso di essermi spiegato bene! :-D
Alla fine ho sverniciato tutto e rifatto più leggero tenendo conto di fare un aereo abbastanza giovane, quindi non molto "cotto".
AndreaRD04 ha scritto:Complimenti Alessandro, un Super- Supersabre, mi strapiace la verniciatura
BernaAM ha scritto:Bel pezzo Ale, avanti con il prossimo.
Ciao.
Fabrizio.
Grazie mille ragazzi!!!!
pitchup ha scritto:Ciao
brando ha scritto: il kit NON prevede l opzione del tettuccio aperto
...strano ... in effetti neanche l'Italeri (che anzi da il tettuccio monopezzo :-bleaa )... mi domando come mai??? E' proprio così complicato il meccanismo??
FreestyleAurelio ha scritto:Metti solo un cornice alla basetta
perdono ma.....niente cornici per me invece.
saluti
Ciao Max! Riguardo al meccanismo di apertura non è così complicato, almeno guardando il wip di Aurelio, è stato creato dal nulla ma non sembra così difficile.....la domanda è perché le case costruttrici non lo facciano....
Invece per la basetta, perdonatemi ma non è quella definitiva, questa l ho messa solo perché era bella piatta al contrario del cartoncino azzurro..... Quando finirò tutti i Century Series farò una basetta dove incollerò tutti insieme i modelli.
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2878
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Messaggio da Maver76 »

Bel lavoro,mi piace il grado di usura che gli hai dato, complimenti!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9915
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72

Messaggio da Cox-One »

Non ho mai usato questi colori ..... ma per essere la prima volta .... tanto di cappello.
Le transizioni tra una marca e un'altra non è sempre cosa facile.
Detto questo il tuo F-100 mi sembra davvero ben fatto, anche se le foto non gli rendono giustizia, qualche evidenziata in più non già stava..... ma vedendo usato per la prima volta questi colori, e con un simile risultato, anche io mi sarei fermato.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”