AMX-T Duarte model 1\48

Moderatore: Madd 22

Roberto Mantuano
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 maggio 2013, 18:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Roberto

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Messaggio da Roberto Mantuano »

Grazie,ma ti assicuro che si montava abbastanza bene,con grande mia sorpresa.Per quanto riguarda i lavaggi,personalmente non mi piacciono,rendono,a mio personale parere,i modelli irreali,ho la possibilità di vederli quando e come voglio,e tra parentesi ho volato su alicotteri militari e ti assicuro che sono alquanto puliti e le pannellature oltre i 10 metri non si vedono quidi.....ma questo è solo il mio misero parere,il bello del modellismo è che ognuno è libero di fare ciò che gli piace,in fondo il primo critico dei nostri lavori siamo noi stessi.
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Messaggio da willy74 »

Ottimo modello! Ciao!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Roberto Mantuano ha scritto:Per quanto riguarda i lavaggi,personalmente non mi piacciono,rendono,a mio personale parere,i modelli irreali
...per ora ti risparmio la mia conosciuta bolla di scomunica che ha colpito molti infedeli di MT, giusto perchè sei iscritto da poco....... sicuramente ti ravvederai nel tempo :-prrrr
Bravo per i modello...però un lavaggetto almeno ci stava bene :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Messaggio da Jacopo »

Non male un mese di lavoro, bravo! :-oook :-oook :-SBAV

per i lavaggi ti posso giurare che cambierai idea.... senza alcun dubbio. Come lo so? semplice la pensavo esattamente come te, i ragazzi posso confermare.


per gli AMX e per la filosofia modellistica hai un sostenitore in più pure a me piacciono poco usurati, comunque sugli AMX certo sono tutti sporchi e logori( :,-( :,-( ), come questo che, se non ho visto male è proprio il tuo
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte airliners.net
Ultima modifica di Jacopo il 27 maggio 2013, 16:33, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Messaggio da corrado25877 »

grande! :-oook
Corrado
matteo44

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Messaggio da matteo44 »

Gran bel modello!!!!
Complimenti :-oook :-oook
Anch'io però avrei evidenziato le pannellature...
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Messaggio da Bonovox »

lavori molto bene sia sul montaggio che sulla verniciatura. I lavaggiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Roberto Mantuano
Appena iscritto!
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 maggio 2013, 18:49
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Roberto

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Messaggio da Roberto Mantuano »

Caro jacopo,la foto da te messa è stata scattata un anno circa prima che facessi il modello,quando sono andato personalmente a visitarlo era appena uscito dalla revisione,bello lucido e pulito(tra parentesi ora non vola più,è uno di quelli delle prime serie che è stato ritirato ed usato come fonte di pezzi di ricambio),e assolutamento NO,gli AMX non sono tutti brutti e sporchi,se volete vi faccio contattare da chi li PULISCE giornalmente o dopo ogni volo,e vi ricordo una cosa,nella sua vita un aereo forse sarà sporco e rappezzato,ma sicuramente sarà stato bello lindo e pulito!In quanto ai lavaggi per le pannellature,il giorno che sono andato ad Amendola a vedere gli AMX dal vero,ero in compagnia di altri amici modellisti e avevo portato con me un altro AMX in 1\48 per un esperimento:a circa 40 metri abbiamo quardato sia il modello che quello vero,il mio senza lavaggi,e,udite udite,praticamente non c'era differenza,a quella distanza,che corrisponde più o meno alla scala del modello,NON si vede neanche UNA pannellatura,non parliamo poi di graffi o sporcature varie,provate con la vostra auto,mettetevi a 40 metri e ditemi cosa vedete.Vorrei ricordare che,almeno per me,fare un modello è una sodisfazione personale,deve piacere prima a me,poi magari ad altri,e che,come da regolamento internazionale,l'invecchiamento NON è un parametro di valutazione di un modello,almeno per gli aerei,ho visto personalmente modelli invecchiati diciamo bene,ma montati,verniciati e stemmati da cani i cui propietari si sono offesi per non aver avuto nessun premio,visto che i miei ne avevano avuti!(cosa capitatami all'ultima mostra di Ruvo di Puglia dell'anno scorso e a diverse altre)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
syerra
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 393
Iscritto il: 20 aprile 2013, 20:36
Che Genere di Modellista?: Italica Aeronautica
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMC
Nome: Gianni
Località: Africa Settentrionale

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Messaggio da syerra »

Ciao Roberto se posso permettermi vorrei dire la mia senza nessuna polemica... fermo restando che rispetto ogni punto di vista, non condivido il tuo pensiero su tanti punti: i modelli non sono fatti per essere guardati a 40 metri ma bensì a 30/40 cm di distanza appunto per vedere un pò di dettaglio! Ho sempre sostenuto che in effetti il nostro Hobby è "prendere in giro l'occhio" poichè sfumature, wathering, dettaglio, pannellatura etc in realtà non dovrebbero essere visibili, ma cosa sarebbe un modello senza i pannelli o il cruscotto o gli effetti di colore?! un pezzo di plasticaccia senza anima ne core... quindi in buona sostanza quando si fa modellismo di ogni specie, si accettano delle tacite "regole" per far godere l'occhio con molti particolari come quelli che ho citato! Anche i lavaggi fanno parte di questo concetto di modellismo rendendo il modello più godibile perchè enfatizza molti dettagli altrimenti poco discriminabili... personalmente sono un sostenitore di questo tipo di modellismo che benchè forse poco "realistico" permette in ogni caso di apprezzare molto più il modello e di renderlo in qualche modo più "vivo" oltre che differenziarlo dai toys o giocattoli che son altra cosa! Per quanto concerne l'invecchiamento dei velivoli, dopo tanti anni di basi e voli su aerei militari ti posso assicurare che come ogni cosa esposta alle intemperie anche i velivoli invecchiano e si sporcano! Invecchia la vernice sbiadendo o scurendosi, dipende dal colore, e il lordo si deposita sulla cellula! Sui CH46, CH53 o G222 e C130 ad esempio il vano di carico è davvero molto sporco credimi!!! è vero che in alcuni reparti, specie in quelli dove i velivoli operano sul mare,questi vengono lavati ma da li a dire che gli AMX son belli lindi ne passa. Se tieni conto che le revisioni periodiche importanti vengono fatte in ditta, dove alla fine si procede alla riverniciatura totale, puoi ben immaginare che la mimetica prima di ciò non è linda, pulita e lucida... comunque ripeto sempre che la scelta di riprodurre un modello usurato o nuovo è soggettiva e non opinabile...
Il discorso mostre concorso invece è altro argomento spinoso... infatti non sempre il modello premiato è sinonimo di qualità, accuratezza storica, di montaggio e verniciatura e quant'altro fa un ottimo modello! Non è neanche vero che un buon invecchiamento anche su aeroplani, non fa la differenza in sede di valutazioni competitive (di quale regolamento internazionale parli?!) Quindi a mio avviso non fa testo portare ad esempio questo tipo di fatti per sostenere la tesi dei modelli aerei puliti!

Concludo dicendo che condivido il concetto del modello realizzato per il proprio piacere, ma quando poi si postano foto dei propri lavori sui forum bisogna accettare anche le eventuali critiche così come si accettano i plausi... altrimenti è meglio tenerli a casa e guardarli con compiacimento!

Per il tuo "Moana" hai fatto un bel lavoretto di montaggio da ciò che si può discriminare per foto... la livrea però anche per me è piatta e giocattolosa.
un Siculo saluto

Gianni



Immagine

Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Messaggio da Jacopo »

Vorrei aggiungere una cosa da quanto detto dal grande Gianni! il modello è,come sempre soggettivo per il discorso lontananza allora perchè non li guardiamo da 8Km scommettiamo che non si vedono le pannellature? ;) ovvio è solo una battutina ma i modelli quando li valutano nelle mostre di modellismo (io ho avuto modo di accomapagnare mio zio che era li per valutare) erano a 40m con i binocoli? ovvio che no erano vicini, alcuni con le minitorce per vedere gli interni se hanno il canopy chiuso, alcuni addirittura con i portatili per controllare se la mimetica era veramente così!, queste sono fiere un po troppo pignole ma come detto pure da mio zio i modelli premiati (premiati attenzione non i vincitori)sono sempre quelli di chi ne porta di più, perchè? perchè la prossima volta che fai una mostra il modellista ne porterà altrettanti e quindi hai una "bancarella" più ricca e variopinta, stesso discorso per chi smuove tutto il club o chi viene dall'estero, senza contare le mostre indette da marche di modellismo. Insomma ad esser franco è vero che i primi critici siamo noi stessi ma bisogna accettare di buon grado le critiche di altri che, come dico sempre si possono limitare al "secondo me","dovresti", "potresti". Io ti dico tutto questo perchè come detto pochi post su come a te dicevano queste cose, le hanno dette pure a me. Più che altro mi dicevano di passare all'aerografo poi i lavaggi, ma con un po di tempo sto cercando sempre di fare un passo in più in ogni modello per "migliorare" di più ma non guardare me che sono un modellista piuttosto scarso segui i consigli di chi ne sa davvero :-oook.


Per il discorso invecchiamento anche a me piacciono i modelli a detta del mio caro amico Guido "Da Open Day" leggermente sporchi e carichi come muli, sono gusti ma poi pian piano si prova con i lavaggi e si cerca i renderli più modelli ecco tutto! :-oook
Rispondi

Torna a “Jet”