[OT]
Per quanto riguarda le foto sono convinto che digitale o analogico non faccia differenza. Anzi, quello che spesso è ignorato è che, paradossalmente, gli errori di esposizione sono più facili da riprendere in camera oscura con la pellicola che in rielaborazione con il digitale. Le pellicole hanno una "latitudine di posa" maggiore dei sensori elettronici che consente di "sopportare" molto meglio le sovra/sottoesposizioni, riuscendo a registrare dettagli laddove il sensore chiude i neri e/o brucia i bianchi, evitando ogni possibile correzione.
Quello che conta, come ho già detto in un altro post qui, è il risultato finale: la foto... che sia digitale o analogica

[/OT]