Partiamo da un presupposto: i tuoi modelli li tratti proprio "male" fotografandoli in quel modo... perchè dal vivo risultano sicuramente migliori Nicola!
Sei al tuo decimo modello e nei lavori metti molto del tuo: autocostruzioni, progettazione in 3D... affronti anche in maniera "scientifica" molti problemi (tipo le decal nel caso specifico di questo F-16) a cui, solitamente, trovi soluzioni eleganti per risolverli.
Ma da qui in poi bisogna diventare "eleganti" anche su altri aspetti, in primis la verniciatura (che è ancora un tuo punto debole, benché sei migliorato già parecchio). Altro aspetto da rivedere sono gli spessori... più la scala è piccola e più devi stare attento nell'usare pezzi che non diano l'impressione di essere subito fuori scala. Mi è caduto l'occhio sulle bird slice, ma anche sullo spessore degli aerofreni (che durante il montaggio e la carteggiatura hanno perso gli spigoli e si sono smussati troppo) o sugli attuatori dei portelloni del carrello. Sono tutti piccoli particolari che, però, a modello finito fanno la differenza e l'occhio li percepisce in modo totalmente diverso.
Piano piano... passetto per volta... ma cerca sempre di migliorare qualche aspetto ad ogni modello che affronti.
