Yakovlev Yak-28P Firebar - Bobcat 1/48 - FINITO
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35335
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Yakovlev Yak-28P Firebar - Bobcat 1/48 - FINITO
Ciao
tra i soggetto tra i più tipicamente sovietici come design!
bel lavoro complimenti e bella stesa del metallo. Solo in una certa zona ci sono dei piccoli graffi magari dovuti ai maneggiamenti durante la lavorazione. Leggo che ti sei trovato bene con i colori Vallejo e la cosa mi tornerà utile quando vernicerò (quando?) il B58. I toni li hai differenzaiti tu o hai preso colori ad Hoc?
Ottimo lavoro.
saluti
tra i soggetto tra i più tipicamente sovietici come design!
bel lavoro complimenti e bella stesa del metallo. Solo in una certa zona ci sono dei piccoli graffi magari dovuti ai maneggiamenti durante la lavorazione. Leggo che ti sei trovato bene con i colori Vallejo e la cosa mi tornerà utile quando vernicerò (quando?) il B58. I toni li hai differenzaiti tu o hai preso colori ad Hoc?
Ottimo lavoro.
saluti
- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: Yakovlev Yak-28P Firebar - Bobcat 1/48 - FINITO
Ciao Max, sì i vari toni li ho differenziati da me, ho usato alclad e vallejo. La resa è ottima ma anche l'aerografo ha fatto la sua parte.pitchup ha scritto: ↑26 agosto 2024, 11:51 Ciao
tra i soggetto tra i più tipicamente sovietici come design!
bel lavoro complimenti e bella stesa del metallo. Solo in una certa zona ci sono dei piccoli graffi magari dovuti ai maneggiamenti durante la lavorazione. Leggo che ti sei trovato bene con i colori Vallejo e la cosa mi tornerà utile quando vernicerò (quando?) il B58. I toni li hai differenzaiti tu o hai preso colori ad Hoc?
Ottimo lavoro.
saluti
Ciao.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26516
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Yakovlev Yak-28P Firebar - Bobcat 1/48 - FINITO
Ciao Paolo,
giusto per capire meglio la resa finale dei metallici Vallejo che non ho mai usato: su quali parti li hai aerografati? Rispetto agli Alclad - oggi Ammo - come resa finale ti sono sembrati migliori/pari/inferiori? Gli Alclad sono di tipo versa nella coppetta e spruzza
, mentre i Vallejo? Richiedono una diluizione? Se si come vanno gestiti?
Grazie microciccio
giusto per capire meglio la resa finale dei metallici Vallejo che non ho mai usato: su quali parti li hai aerografati? Rispetto agli Alclad - oggi Ammo - come resa finale ti sono sembrati migliori/pari/inferiori? Gli Alclad sono di tipo versa nella coppetta e spruzza

Grazie microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35335
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Yakovlev Yak-28P Firebar - Bobcat 1/48 - FINITO
Ciao Paolo
saluti
eh no...mai usati... gli ultimi metallici che ho usato sono stati i Mr color metal ( Su15 e mi ci sono trovato benissimo) e poi un mix Ammo e mr color con l'F86.microciccio ha scritto: ↑26 agosto 2024, 18:31 ricordo male se dico che recentemente sei finalmente approdato agli Alclad?
saluti
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5374
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Yakovlev Yak-28P Firebar - Bobcat 1/48 - FINITO
Ah cavolo, vedo solo ora che l'hai finito!
Ti dirò, l'aereo mi piace parecchio (forse non si sapeva)
, ed è venuto bene, i vari pannelli li hai differenziati bene, mi piacciono anche gli anti riflesso sulle gondole motore... Concordo con Paolo, sia per le foto, ma soprattutto per quel graffio (o pulviscolo?) sulla parte posteriore sinistra...
Ti dirò, l'aereo mi piace parecchio (forse non si sapeva)


- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26516
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Yakovlev Yak-28P Firebar - Bobcat 1/48 - FINITO
Off Topic
Max,pitchup ha scritto: ↑26 agosto 2024, 18:38...eh no...mai usati... gli ultimi metallici che ho usato sono stati i Mr color metal ( Su15 e mi ci sono trovato benissimo) e poi un mix Ammo e mr color con l'F86. ...microciccio ha scritto: ↑26 agosto 2024, 18:31 ricordo male se dico che recentemente sei finalmente approdato agli Alclad?




gli Alclad ormai sono Ammo.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47460
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Yakovlev Yak-28P Firebar - Bobcat 1/48 - FINITO
I segni delle "mille" battaglie si notano anche dopo la fine del lavoro... L'allineamento delle gondole non è venuto bene Paolo.
Anche i rivetti per me appesantiscono molto il risultato finale ma, se non altro, l'hai portato a termine nonostante le tante difficoltà.
Anche i rivetti per me appesantiscono molto il risultato finale ma, se non altro, l'hai portato a termine nonostante le tante difficoltà.

- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: Yakovlev Yak-28P Firebar - Bobcat 1/48 - FINITO
Starfighter84 ha scritto: ↑26 agosto 2024, 22:18 I segni delle "mille" battaglie si notano anche dopo la fine del lavoro... L'allineamento delle gondole non è venuto bene Paolo.
Anche i rivetti per me appesantiscono molto il risultato finale ma, se non altro, l'hai portato a termine nonostante le tante difficoltà.![]()
Pazienza
sulla fusoliera NM. Meno su quello mimetico nella versione PP


Ultima modifica di paolo72fg il 27 agosto 2024, 18:38, modificato 1 volta in totale.
- paolo72fg
- Die Hard User
- Messaggi: 1773
- Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
- Nome: Paolo
- Località: Foggia / Ferrara
Re: Yakovlev Yak-28P Firebar - Bobcat 1/48 - FINITO
Ciao Paolo, andiamo per ordine di domanda:microciccio ha scritto: ↑26 agosto 2024, 18:31 Ciao Paolo,
giusto per capire meglio la resa finale dei metallici Vallejo che non ho mai usato: su quali parti li hai aerografati? Rispetto agli Alclad - oggi Ammo - come resa finale ti sono sembrati migliori/pari/inferiori? Gli Alclad sono di tipo versa nella coppetta e spruzza, mentre i Vallejo? Richiedono una diluizione? Se si come vanno gestiti?
Grazie
microciccio
1) i vallejo li ho usati su tutto l'aereo come base e su vari pannelli.
2) gli alclad li ho utilizzati per i flap, deriva (impennaggio verticale), stabilizzatori di coda e pannelli ventrali.
3) gli alclad come resa finale sono imbattibili. I vallejo da 1 a 10 do voto 8.5.
4) gli alclad che ho usato sono di tipo boccettina di vetro. I vallejo sono versa e spruzza ma vanno ugualmente diluiti con isopropilico o alcool rosa.
5) vanno gestiti come gli acrilici. E si asciugano subito. Dopo mezz'ora ho mascherato con nastro tamyia senza problemi.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35335
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Yakovlev Yak-28P Firebar - Bobcat 1/48 - FINITO
Ciao
ottima la guida all'uso... grazie Paolo.
saluti
...e mica sono così sofisticato...mi riferivo agli acri(vini)lici AMMO

ottima la guida all'uso... grazie Paolo.
saluti