McDonnell -Douglas CF-188A Hornet Kinetic 1/48

Moderatore: Madd 22

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: CF-188A Hornet Kinetic 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Marco,
lavoro bellissimo! Weathering, effetti..tutto! Ottimo ;)
Forse noto solo una leggera incertezza sulla mascheratura del canone (proprio frontalmente).
Per il resto ottimo lavoro, mi hai fatto venire una gran voglia di F-18.

Saluti
Rob
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1960
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: CF-188A Hornet Kinetic 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Ciao Marco
Seguo i commenti positivi di tutti, un modello che mette voglia di farne uno uguale.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: CF-188A Hornet Kinetic 1/48

Messaggio da Bonovox »

conosco molto bene il kit ed anch'io ti dico che hai fatto un megalavorone. Forse la griglia posteriore alla seggiola stona leggermente ma complimenti per il risultato ottenuto anche se io, come avrai capito dal mio wip, a livello di usura gli Hornet li preferisco massacrati ma questa è solo una mia fissazione :-D :-D
Ultima modifica di Bonovox il 9 maggio 2024, 16:41, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: CF-188A Hornet Kinetic 1/48

Messaggio da daniele55 »

Mi piace, complimenti.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
AeroFlanker
Knight User
Knight User
Messaggi: 838
Iscritto il: 8 aprile 2022, 7:10
Che Genere di Modellista?: Aeromodelismo 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze / Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Emilio
Località: Verona
Contatta:

Re: CF-188A Hornet Kinetic 1/48

Messaggio da AeroFlanker »

Chapeau Marco :-brindisi
Grande risultato molto equilibrato e di grande effetto!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: CF-188A Hornet Kinetic 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro!, mi piace tantissimo la resa finale di questo Hornet!! non vedo l'ora di togliermi dei cadaveri dal banca di lavoro per poterlo fare pure io! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9970
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: CF-188A Hornet Kinetic 1/48

Messaggio da Cox-One »

Bravissimo a gestire una camo per niente facile. Usura da manuale. Pulizia al top. Dettagli del pit ottimali.
Davvero un bel 18! :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2726
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: CF-188A Hornet Kinetic 1/48

Messaggio da Carbo178 »

ponisch ha scritto: 8 maggio 2024, 18:12 Ne è uscito un bel modello equilibrato . lo tengo come esempio per il mio futuro :-XXX
Complimenti.
Nicola
pitchup ha scritto: 8 maggio 2024, 19:29 Ciao
già l'F18 è bello di suo ma questo tuo modello lo rende se possibile ancora più bello!!!
Me lo sto guardando da 10 minuti almeno... altro non aggiungo :-V
saluti
castoro84 ha scritto: 8 maggio 2024, 19:42 bell lavoro complimeti
lorebor ha scritto: 8 maggio 2024, 19:43 Molto bello, complimenti!
daccia ha scritto: 8 maggio 2024, 21:14 Bello davvero! complimenti!
vecchiobonfa ha scritto: 8 maggio 2024, 21:17 Ottimo lavoro Carlo, questo F 18 canadese è veramente un bel ragazzo e sono contento che tu sia riuscito ad ultimarlo senza altre notevoli insidie.
Io non ho niente da dire, mi sembra perfetto da ogni punto di vista, e lo trovo bellissimo.
Non sono un esperto in termini di accuratezza del dettaglio ma nonostante ciò non vedo nessuna inaccuratezza.
Ottimo lavoro, un' altro lavoro finito del mini GB, complimenti :-brindisi
Maw89 ha scritto: 8 maggio 2024, 22:47 WOW!! Complimenti, davvero bellissimo!!!
Nicola
Enrico59 ha scritto: 9 maggio 2024, 11:39 Ciao Marco
Seguo i commenti positivi di tutti, un modello che mette voglia di farne uno uguale.
Saluti cari
enrico
daniele55 ha scritto: 9 maggio 2024, 12:42 Mi piace, complimenti.
Ciao
Daniele
AeroFlanker ha scritto: 9 maggio 2024, 13:09 Chapeau Marco :-brindisi
Grande risultato molto equilibrato e di grande effetto!
Jacopo ha scritto: 9 maggio 2024, 17:20 Ottimo lavoro!, mi piace tantissimo la resa finale di questo Hornet!! non vedo l'ora di togliermi dei cadaveri dal banca di lavoro per poterlo fare pure io! :-oook :-oook :-oook
Cox-One ha scritto: 9 maggio 2024, 18:13 Bravissimo a gestire una camo per niente facile. Usura da manuale. Pulizia al top. Dettagli del pit ottimali.
Davvero un bel 18! :-oook
Grazie a tutti ragazzi, lieto che vi sia piaciuto, ma credetemi se vi dico che devo migliorare ancora un sacco e di errori ne ho fatti anche troppi (alla maggior parte dei quali ho rimediato in qualche modo :-no-no )
Alecs® ha scritto: 8 maggio 2024, 21:46 Marco, cosa dire?
Lo sfondo è bellissimo, peccato che l'aereo ne rovini la sua particolarità. :-prrrr :-sbraco :-sbraco
Finalmente uno sincero!!! :-sbraco
Alecs® ha scritto: 8 maggio 2024, 21:46 Gran bel modello, ma tu sei ormai una certezza in questo forum quanto a manualità e attenzione al dettaglio. :clap: :clap:
Grazie anche a te Alessandro
Bonovox ha scritto: 9 maggio 2024, 11:59 conosco molto bene il kit ed anch'io ti dico che hai fatto un megalavorone. Forse la griglia posteriore alla seggiola stona leggermente ma complimenti per il risultato ottenuto anche se io, come avrai capito dal mio wip, a livello di usura gli Hornet li preferisco massacrati ma questa è solo una mia fissazione :-D :-D
Grazie Francesco, immagino cosa hai passato quando hai fatto il tuo, per la griglia hai ragione, devo riprenderla perché spara assai; per il massacramento pensavo di avere esagerato, ma evidentemente mi sbagliavo
rob_zone ha scritto: 9 maggio 2024, 11:25 Ciao Marco,
lavoro bellissimo! Weathering, effetti..tutto! Ottimo ;)
Forse noto solo una leggera incertezza sulla mascheratura del canone (proprio frontalmente).
Per il resto ottimo lavoro, mi hai fatto venire una gran voglia di F-18.

Saluti
Rob
Grazie Roberto, per la piastra del cannone il problema non è la mascheratura, ma un colpo di aerografo fuori bersaglio mentre facevo l'annerimento dei fumi di sparo :-vergo
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
zaphod
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 641
Iscritto il: 14 novembre 2017, 11:43
Che Genere di Modellista?: Prediligo i jet anni '60/'80, per le loro livree, e tutti gli aerei dalla WWII in poi. Scala preferita 1/48. Mi piace alternare con auto da corsa in scala 1/24.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimiliano
Località: Sorso (SS)

Re: CF-188A Hornet Kinetic 1/48

Messaggio da zaphod »

Complimenti Marco, un lavoro magnifico che mi è stato di ispirazione per il prossimo kit!
Massimiliano.
La capacità e tecnica di Massimiliano non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5379
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: CF-188A Hornet Kinetic 1/48

Messaggio da fearless »

Davvero bello Marco, mi piace com'è venuto... Peccato che non sia biposto... :-sbraco :-prrrr
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”