ciao Paolo,
un'altro bel modello della nostra amata Arma Azzurra...bello!
Un rombo di tuono italiano: F-84F Thunderstreak Italeri 1/48
Moderatore: Madd 22
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8202
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Un rombo di tuono italiano: F-84F Thunderstreak Italeri 1/48
Ciao Paolo,
Un bel modello, per un bellissimo aereo!
Anch'io mi associo alla richiesta di Marco per un tuo prossimo wip!
Un bel modello, per un bellissimo aereo!
Anch'io mi associo alla richiesta di Marco per un tuo prossimo wip!

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Un rombo di tuono italiano: F-84F Thunderstreak Italeri 1/48
Il raccordo della presa d'aria in resina ti ha fatto un pò penare Paolo... si nota che l'accoppiamento non è perfetto. Belle le decal invece, le hai trattate molto bene!
Per quanto concerne l' "ingrigimento", non volendo hai comunque fatto la cosa giusta. Gli esemplari assegnati a Gioia, infatti, erano tutti verniciati in alluminata (al contrario di quelli degli altri reparti che mantenevano la finitura in NM) in modo da proteggerli dalla salsedine durante le missioni sul mare (come ben sai il 156° era il reparto deputato alle missioni anti nave). Anzi, anche dalle foto del velivolo originale non si notano pannelli di differente colore a parte le zone soggette a calore (scarico e presa d'aria con sistema anti ghiaccio) e aerofreni.

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte www.thunderstreaks.com
Notare la pezza di vernice più fresca sotto ai numeri di carrozzella.
Per quanto concerne l' "ingrigimento", non volendo hai comunque fatto la cosa giusta. Gli esemplari assegnati a Gioia, infatti, erano tutti verniciati in alluminata (al contrario di quelli degli altri reparti che mantenevano la finitura in NM) in modo da proteggerli dalla salsedine durante le missioni sul mare (come ben sai il 156° era il reparto deputato alle missioni anti nave). Anzi, anche dalle foto del velivolo originale non si notano pannelli di differente colore a parte le zone soggette a calore (scarico e presa d'aria con sistema anti ghiaccio) e aerofreni.

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte www.thunderstreaks.com
Notare la pezza di vernice più fresca sotto ai numeri di carrozzella.

-
- Super Extreme User
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 17 gennaio 2021, 18:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Ancona
Re: Un rombo di tuono italiano: F-84F Thunderstreak Italeri 1/48
Molto bello anche questo, mi piace in particolare come sei riuscito a far risaltare tutte le pannellature
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: Un rombo di tuono italiano: F-84F Thunderstreak Italeri 1/48
Ciao Paolo, davvero un bel modello e ben realizzato.
Non so se l'associazione di cui fai parte l'abbia esposto ma puoi andarne davvero fiero, un bellissimo pezzo da collezione!
Non so se l'associazione di cui fai parte l'abbia esposto ma puoi andarne davvero fiero, un bellissimo pezzo da collezione!
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-16C 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-16C 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D 510FS "Buzzards"-Tamiya 1/48; P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: Un rombo di tuono italiano: F-84F Thunderstreak Italeri 1/48
Che belli questi jet preistorici... superbo lavoro il tuo, io lo avrei strapazzato un pò di più, ma poi Valerio mi avrebbe fatto il mazzo... 


-
- Super Extreme User
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 17 gennaio 2021, 18:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Luca
- Località: Ancona
Re: Un rombo di tuono italiano: F-84F Thunderstreak Italeri 1/48
E come fa a non piacere un modello così.