Mig 15 UTI 1/72 Eduard

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Mig 15 UTI 1/72 Eduard

Messaggio da Enrico59 »

Bellissimo lavoro Marco!
Io avrei calcato con l'invecchiamento della mimetica ma è una mia fissa.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Mig 15 UTI 1/72 Eduard

Messaggio da Poli 19 »

ciao Marco,
mi aggiungo col dire anche io che hai fatto un gran bel lavoro!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
marco tavecchia
Frequentatore di MT
Messaggi: 41
Iscritto il: 2 aprile 2022, 17:16
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Varedo "MonzaBrianza"

Re: Mig 15 UTI 1/72 Eduard

Messaggio da marco tavecchia »

grazie , per Enrico , se avessi calcato la mano con l'invecchiamento c'era il pericolo del pasticcio , credimi è piccolissimo , e ci vuole un attimo a fare un pastrocchio
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16523
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Mig 15 UTI 1/72 Eduard

Messaggio da Jacopo »

Bellissimo questo Migghetto! ottimo poi il motore :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3456
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Mig 15 UTI 1/72 Eduard

Messaggio da Geometrino82 »

Conosco le dimensioni di questo kit e ti faccio i miei complimenti Marco.
Mi piace un sacco, specialmente la scelta della colorazione.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mig 15 UTI 1/72 Eduard

Messaggio da Starfighter84 »

Con le autocostruzioni te la cavi egregiamente Marco... i dettagli catturano l'occhio.
Un paio di osservazioni vorrei fartele sul cavo dell'antenna... hai usato un filo di stagno per simularlo lasco? l'idea era buona ma lo spessore lo trovo fuori scala. i frame dei trasparenti, invece, mi sembrano un pò imprecisi... con cosa avevi mascherato? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marco tavecchia
Frequentatore di MT
Messaggi: 41
Iscritto il: 2 aprile 2022, 17:16
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Varedo "MonzaBrianza"

Re: Mig 15 UTI 1/72 Eduard

Messaggio da marco tavecchia »

ciao Valerio , il filo dell'antenna è in programma di essere sostituito , ho trovato quello finissimo , per i frame suppongo sia un effetto ottico ho controllato sono perfette ho usato infatti le mascherine di eduard che erano nel kit , ciao Marco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mig 15 UTI 1/72 Eduard

Messaggio da Starfighter84 »

"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marco tavecchia
Frequentatore di MT
Messaggi: 41
Iscritto il: 2 aprile 2022, 17:16
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Varedo "MonzaBrianza"

Re: Mig 15 UTI 1/72 Eduard

Messaggio da marco tavecchia »

Oddio la tac, scherzo , ti assicuro che ad occhio nudo non si vede considerando poi lo spessore meno di 5 decimi e avendo fatto tre passate in 72 può succedere , per quanto riguarda la scala ,"il filo dell'antenna" ho messo un filo della plusmodel da 2 decimi che nella realtà sarebbero 14 mm , più fine ho provato lo sprue stirato , ma come giustamente tu hai affermato , l' ho usato per ottenere l'effetto realistico del cavo , e lo sprue non funzionava , un capello non lo vedi tanto vale non mettere nulla , e poi usando una logica spietata , come puoi vedere anche la polvere è fuori scala , comunque proverò a rimediare le osservazioni servono a migliorare , però una lancia a mio favore è che non puoi guardare un 72 come guarderesti un 32 , ciao Marco
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Mig 15 UTI 1/72 Eduard

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Marco, un lavoro che mostra ottime capacità di costruzione. :clap:
Hai fatto un bel lavoro che cattura bene lo sguardo.

Lo sguardo poi è caduto sulla camouflage, dove ho notato alcune imprecisioni sui bordi della verniciatura delle macchie marroni, la sfumatura in molte zone è irregolare con overspray.
Qualche pannellature si perde sotto i lavaggi.

Hai foto anche del ventre?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”