N.A. F 86F Sabre - Academy 1/72
Moderatore: Madd 22
- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1650
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: N.A. F 86F Sabre - Academy 1/72
A me non dispiace max, Certo c'è qualche scrostatura che forse non avrei fatto ma per il resto hai ottenuto un bel risultato!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: N.A. F 86F Sabre - Academy 1/72
Come già detto, per me è troppo pesante come lavaggi e invecchiamento... in particolare le scrostature sul giallo che non trovano riscontro nelle foto. Ma a te piace spagnolo... oramai lo sappiamo.
Confermo la "perdita" delle pannellature intorno alla presa d'aria e, dati i lavaggi scuri, la mancanza si nota ancora di più.
Confermo la "perdita" delle pannellature intorno alla presa d'aria e, dati i lavaggi scuri, la mancanza si nota ancora di più.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35133
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: N.A. F 86F Sabre - Academy 1/72
Ciao
Il mio cruccio comunque rimane il parabrezza, fittaggio pessimo tenuto anche conto che il cruscotto fornito era pessimo e quindi sono intervenuto ricostruendolo in scratch. I passaggi di stucchi e abrasiva mi hanno fatto temere la rottura più volte e alla fine mi sono fermato.
saluti e grazie a tutti
...
grazie... ehhh...che ci volete fare, d'altronde ho pensato: c'est la guerre

ti dirò un errore l'ho fatto con la mano di nero lucido tamiya ...pensavo fosse lucido abbastanza invece è rimasto semilucido e questo errore si è ripercosso sugli strati di metallo successivi provocando una leggera satinatura superficiale dei colori metallici. Una migliore gestione della base nera da parte mia avrebbe dato sicuramente un risultato migliore. Vabbè è esperienza.
Il mio cruccio comunque rimane il parabrezza, fittaggio pessimo tenuto anche conto che il cruscotto fornito era pessimo e quindi sono intervenuto ricostruendolo in scratch. I passaggi di stucchi e abrasiva mi hanno fatto temere la rottura più volte e alla fine mi sono fermato.
...è il modello che sceglie noi o siamo noi che scegliamo il modello??? Domanda Marzulliana.... in realtà pensavo di dedicarmi all'F100 (bi/mono..non saprei ancora...) ma invece ne avrei uno in testa che è diventato un chiodo fisso! Vedo prima se le fisse mi passano in qualche giorno, quindi, chiedo venia, non anticipo ancora nulla.
saluti e grazie a tutti
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35133
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: N.A. F 86F Sabre - Academy 1/72
Ciao
Ragazzi dove dovrebbe raccordarsi la pannellatura incriminata così vedo se ci sono margini per ripristinarla meglio
?
saluti
...Starfighter84 ha scritto: ↑7 marzo 2022, 10:00 Confermo la "perdita" delle pannellature intorno alla presa d'aria
...
Ragazzi dove dovrebbe raccordarsi la pannellatura incriminata così vedo se ci sono margini per ripristinarla meglio

saluti
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22497
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: N.A. F 86F Sabre - Academy 1/72
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26337
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: N.A. F 86F Sabre - Academy 1/72
Off Topic
Allora Max,microciccio ha scritto: ↑6 marzo 2022, 16:51... alla fine fa la sua figura e lo aspettiamo per le vetrine a Verona!![]()
...
lo farai un salto a Verona?
Ci sono casi in cui sembra effettivamente essere così!

Da un po' aspettiamo il tuo Wild Weasel.
Questa è pura cattiveria!



- Zeus
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1165
- Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
- Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Samuele
- Località: Veneto
Re: N.A. F 86F Sabre - Academy 1/72
Bravo Max alla fine te la sei cavata benissimo con le bande gialle e hai ottenuto un buon risultato. Mi piace 


- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: N.A. F 86F Sabre - Academy 1/72
ciao Max,
il risultato finale di questo Sabre è...come piaceva a te (piace anche a me)...quindi che dire...ottimo!
il risultato finale di questo Sabre è...come piaceva a te (piace anche a me)...quindi che dire...ottimo!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: N.A. F 86F Sabre - Academy 1/72
La pannellatura finisce sull'incisione che rappresenta la pannellatura del bordo d'attacco della presa d'aria... ma non hai tracciato neanche quella Max...
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35133
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: N.A. F 86F Sabre - Academy 1/72
Ciao
... ah giusto... non ci sarei mai riuscito a farla bene quindi ho solo mascherato e spruzzato un tono metallico leggermente differente per evidenziare la zona.
Aspettavo un giorno di pioggia ma è tre mesi che non piove qui
Comunque, conoscendo i tuoi gusti, nel caso dovessi partire col soggetto "chiodo fisso" penso che ti piacerà.
grazie a tutti ancora e saluti
@Francesco.....Starfighter84 ha scritto: ↑7 marzo 2022, 15:54 a pannellatura finisce sull'incisione che rappresenta la pannellatura del bordo d'attacco della presa d'aria... ma non hai tracciato neanche quella Max...
... ah giusto... non ci sarei mai riuscito a farla bene quindi ho solo mascherato e spruzzato un tono metallico leggermente differente per evidenziare la zona.
... e non c'è verso di cominciarlo seriamente 'sto F100 (monoposto ITALERI o biposto Trumpeter) eppure ho tagliato gli slats del monoposto, segato il tettuccio, modificato i serbatoi......



grazie a tutti ancora e saluti