Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Messaggio da Vegas »

pitchup ha scritto: 11 gennaio 2022, 16:44 ciao
Vegas ha scritto: 11 gennaio 2022, 15:56 Vorrei sapere invece coem è abndato il montaggio, questo kit mi attira molto ma non ho ancora ben chiaro quali e quanti problemi di fitting esistano, grazie
... posso risponderti io che un paio ne ho montati: secondo me, in generale, malgrado l'età, è ancora il miglior kit di montaggio in circolazione!
saluti
MIGLIOR KIT DI 104 O IN ASSOLUTO? :-000
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34124
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Vegas ha scritto: 11 gennaio 2022, 16:59 MIGLIOR KIT DI 104 O IN ASSOLUTO?
... per me in assoluto tra i kit che ho montato in vita mia! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2857
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Angelo, che bella sorpresa trovare in gallery un Diavolo Rosso :-SBAV

Non sono minimamente un esperto di 104 quindi mi limito a dire che il tuo lavoro mi piace! Forse le pannellature sono un po troppo accentuate ma resta un gran bel lavoro :-oook
Peccato solo non aver avuto un WIP :-D
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2099
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Messaggio da marturangel »

pitchup ha scritto: 11 gennaio 2022, 8:16 Ciao Angelo
Ma che bello questo '104...e non ce lo volevi far vedere???
E' davvero di grande impatto visivo. Non entro in merito al discorso rivetti, sicuramente non sono visibili su quello vero, mentre lo stampo ne è pieno.
Mi piacciono anche i colori che ovviamente ti chiedo di elencare per favore.
Sicuramente sarà di ispirazione per me!
saluti
Ciao Max, troppo buono, ti elenco i colori usati
Sup Inferiori, vani carrello e gambe carrelli, Alclad White Aluminium cod ALC101
Sup superiori Grigio Gunze H69
Sup Superiori Verde Gunze H309, che ho successivamente scurito con una velatura stradiluita di 4 parti H309 + 1 parte di XF1 +1 parte di XF7, ho notato da alcune foto, forse a causa degli agenti atmosferici, il verde virasse tonalità, quindi ho voluto fare questa variazione, giusta o sbagliata non so.
Radome Grigio Gunze H311
Antiriflesso Verde Gunze H65
Cockpit Grigio Gunze H317
Per il post Shading della mimetica al Grigio H69 ho aggiunto il light grey H338, non ricordo in che percentuale, per il verde H309 ho aggiunto del giallo anche qui non ricordo le percentuali.
Vegas ha scritto: 11 gennaio 2022, 15:56 Ciao Angelo,
a mio parere il modello è di grande impatto per cui lato modellistico ti faccio i miei complimenti.
Un modello esente da difetti è sempre una grande sfida, ma uno con pochi difetti e molto lievi come il tuo è un gran modello, mi piace comehai usato il post,
secondo me hai lavorato bene, un po pesantino l'effetto è vero ma a me piace.
Il complesso è un po scuro causa i lavaggi comehai detto tu, sicuramente un tono su tono avrebbe giovato maggiormente.
Vorrei sapere invece coem è abndato il montaggio, questo kit mi attira molto ma non ho ancora ben chiaro quali e quanti problemi di fitting esistano, grazie
Ciao Michele, dal basso della mia esperienza modellistica posso dirti che il modello montato da scatola quindi senza aggiunta di cockpit in resina, che avevo provato a montare su un precedente 104 andato cestinato, si monta abbastanza bene, zone che richiedono maggiori accortezze sono il vano carrello anterire che viene fornito solidale con una parte di fusoliera, quindi va allineato correttamente non essendoci dei riscontri, io li ho creati con dei pezzetti di plasticard, altro neo le pannellature molto sottili che rischiano di andar perse con le stuccature delle due valve di fusoliera o la stuccatura delle prese d'aria, quindi ti consiglio di ripassarle preventivamente con un ago da cucito o una punta di copmasso.
Poi ci sarebbero delle pannellature in rilievo che andrebbero invece livellate, troppi rivetti che nella realtà sono stuccati, e un dettaglio che hanno proprio omesso il demister all'interno del canopy.
Puntavo molto sul kinetic per il fatto che fosse uno stampo di nuova generazione, come dettaglli sembra corretto meno rivetti possibilita di fare le versioni s/asa/m, armamenti, serbatoi sub alari etc. etc. ma hanno toppato la lunghezza della presa d'aria; anche se non ti nascondo che vorrei provare a montarne uno per vedere pro e contro rispetto un Hasegawa.
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2099
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Messaggio da marturangel »

Fly-by-wire ha scritto: 11 gennaio 2022, 19:26 Ciao Angelo, che bella sorpresa trovare in gallery un Diavolo Rosso :-SBAV

Non sono minimamente un esperto di 104 quindi mi limito a dire che il tuo lavoro mi piace! Forse le pannellature sono un po troppo accentuate ma resta un gran bel lavoro :-oook
Peccato solo non aver avuto un WIP :-D
Ciao Fabio, i Diavoli Rossi fanno sempre la loro porca figura :-Figo; per il wip non postato ho preferito lavorare nell'ombra dopo la figura barbina fatta con il 104s di cui avevo aperto il wip.
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Messaggio da Zeus »

Ciao a me questo modello piace veramente tanto. Hai ottenuto un buon risultato, bravo :)
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Come detto già da altri, il modello è bello carico di contrasti... un pò troppo spagnoleggiante insomma! però i colori che hai usato per la mimetica mi piacciono... li hai presi bene.
I problemi che hai avuto col Surfacer possono essere dipesi sia dalle temperature estive, sia dalle pressioni con cui l'hai spruzzato... ti ricordi a quanto avevi settato il compressore? un possibile rimedio sarebbe il Leveling Thinner.
Per l'Alclad... l'avevi agitato bene? se la boccetta era stata aperta in negozio (e tu, ovviamente, non potevi saperlo), il colore poteva aver preso aria...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2099
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Messaggio da marturangel »

Zeus ha scritto: 11 gennaio 2022, 22:44 Ciao a me questo modello piace veramente tanto. Hai ottenuto un buon risultato, bravo :)
Ciao Samuele, grazie per la stima ;)
Starfighter84 ha scritto: 12 gennaio 2022, 7:53 Come detto già da altri, il modello è bello carico di contrasti... un pò troppo spagnoleggiante insomma! però i colori che hai usato per la mimetica mi piacciono... li hai presi bene.
I problemi che hai avuto col Surfacer possono essere dipesi sia dalle temperature estive, sia dalle pressioni con cui l'hai spruzzato... ti ricordi a quanto avevi settato il compressore? un possibile rimedio sarebbe il Leveling Thinner.
Per l'Alclad... l'avevi agitato bene? se la boccetta era stata aperta in negozio (e tu, ovviamente, non potevi saperlo), il colore poteva aver preso aria...
Ciao Valerio, per lo spagnoleggiamento ne avevamo già parlato nella gallery 2021. Per il surfacer l'ho diluito al 70/80 % alle solite pressione 0,5 max 0,7 bar; per l'alclad agitato parecchio ho provato anche a diluirlo ma nulla, iniziava ad uscire colore poi si bloccava poi riprendeva, un delirio, il colore sembrava nuovo preso da CM Modellismo.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9631
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Messaggio da Cox-One »

Io ti faccio gli applausi a piene mani. Ottima interpretazione del 104. Bravissimo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Hasegawa F-104G 6° Stormo 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Angelo, ottima realizzazione!!! :-oook
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”