MIGLIOR KIT DI 104 O IN ASSOLUTO?

Moderatore: Madd 22
... per me in assoluto tra i kit che ho montato in vita mia!
Ciao Max, troppo buono, ti elenco i colori usatipitchup ha scritto: ↑11 gennaio 2022, 8:16 Ciao Angelo
Ma che bello questo '104...e non ce lo volevi far vedere???
E' davvero di grande impatto visivo. Non entro in merito al discorso rivetti, sicuramente non sono visibili su quello vero, mentre lo stampo ne è pieno.
Mi piacciono anche i colori che ovviamente ti chiedo di elencare per favore.
Sicuramente sarà di ispirazione per me!
saluti
Ciao Michele, dal basso della mia esperienza modellistica posso dirti che il modello montato da scatola quindi senza aggiunta di cockpit in resina, che avevo provato a montare su un precedente 104 andato cestinato, si monta abbastanza bene, zone che richiedono maggiori accortezze sono il vano carrello anterire che viene fornito solidale con una parte di fusoliera, quindi va allineato correttamente non essendoci dei riscontri, io li ho creati con dei pezzetti di plasticard, altro neo le pannellature molto sottili che rischiano di andar perse con le stuccature delle due valve di fusoliera o la stuccatura delle prese d'aria, quindi ti consiglio di ripassarle preventivamente con un ago da cucito o una punta di copmasso.Vegas ha scritto: ↑11 gennaio 2022, 15:56 Ciao Angelo,
a mio parere il modello è di grande impatto per cui lato modellistico ti faccio i miei complimenti.
Un modello esente da difetti è sempre una grande sfida, ma uno con pochi difetti e molto lievi come il tuo è un gran modello, mi piace comehai usato il post,
secondo me hai lavorato bene, un po pesantino l'effetto è vero ma a me piace.
Il complesso è un po scuro causa i lavaggi comehai detto tu, sicuramente un tono su tono avrebbe giovato maggiormente.
Vorrei sapere invece coem è abndato il montaggio, questo kit mi attira molto ma non ho ancora ben chiaro quali e quanti problemi di fitting esistano, grazie
Ciao Fabio, i Diavoli Rossi fanno sempre la loro porca figuraFly-by-wire ha scritto: ↑11 gennaio 2022, 19:26 Ciao Angelo, che bella sorpresa trovare in gallery un Diavolo Rosso![]()
Non sono minimamente un esperto di 104 quindi mi limito a dire che il tuo lavoro mi piace! Forse le pannellature sono un po troppo accentuate ma resta un gran bel lavoro
Peccato solo non aver avuto un WIP![]()
Ciao Samuele, grazie per la stima
Ciao Valerio, per lo spagnoleggiamento ne avevamo già parlato nella gallery 2021. Per il surfacer l'ho diluito al 70/80 % alle solite pressione 0,5 max 0,7 bar; per l'alclad agitato parecchio ho provato anche a diluirlo ma nulla, iniziava ad uscire colore poi si bloccava poi riprendeva, un delirio, il colore sembrava nuovo preso da CM Modellismo.Starfighter84 ha scritto: ↑12 gennaio 2022, 7:53 Come detto già da altri, il modello è bello carico di contrasti... un pò troppo spagnoleggiante insomma! però i colori che hai usato per la mimetica mi piacciono... li hai presi bene.
I problemi che hai avuto col Surfacer possono essere dipesi sia dalle temperature estive, sia dalle pressioni con cui l'hai spruzzato... ti ricordi a quanto avevi settato il compressore? un possibile rimedio sarebbe il Leveling Thinner.
Per l'Alclad... l'avevi agitato bene? se la boccetta era stata aperta in negozio (e tu, ovviamente, non potevi saperlo), il colore poteva aver preso aria...