X-15A-2 1/32 special hobby

Moderatore: Madd 22

shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: X-15A-2 1/32 special hobby

Messaggio da shen_lei »

rob_zone ha scritto: 18 luglio 2021, 21:46 Ciao Marco

Avevo avuto già modo di godermela sulla pagina fb di MT. Effettivamente, si notano delle file di rivetti non paralleli, sul muso in particolare. Ad ogni modo apprezzo i vari lavori che hai fatto sul modello, intanto ad aver montato uno Special Hobby e poi mi piace la resa dell'Inconel così come meriti un plauso per aver inciso ii rivetti.
Comunque un bel lavoro, dal vivo deve essere proprio imponenente!

Saluti
RoB da Messina
Sui rivetti hai ragione, anche altrove se ne trova qualcuno fuori posto, sul muso ovviamente sono i più evidenti ma l’estrema conicità del naso di questo aereo rendeva un disastro andare sempre dritti ed aggiungo che sono talmente tanti che a volte è stata più colpa della stanchezza che della incuria. Comunque ci tengo a dire che la foto ingrandita a tutto schermo la fa molto più catastrofica di quanto non sia visto dal vivo
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: X-15A-2 1/32 special hobby

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Complimenti ...lavoro strepitoso di classe mondiale! 1/32 deve essere enorme!!! Il modello è stupendo con una finitura nera davvero realistica.
Una domanda… la basetta molto elaborata come l'hai lavorata?
saluti e complimenti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: X-15A-2 1/32 special hobby

Messaggio da Biscottino73 »

shen_lei ha scritto: 19 luglio 2021, 0:30 Sui rivetti… aggiungo che sono talmente tanti che a volte è stata più colpa della stanchezza che della incuria…
Già, il calo di attenzione è un ostacolo insidioso che purtroppo spesso si presenta in queste fasi: peccato perché sarebbe stato un lavoro davvero superlativo e senza scuse.
Ad ogni modo mi piace davvero tanto, soprattutto la finitura che, può sembrare un po’ lucida, trovo davvero realistica. Dopo tutto sotto la vernice c’è sempre il metallo, ed un minimo di riflettanza la da sempre e nel tuo caso la ritrovo molto equilibrata: mi piacerebbe se potessi illustrarmi come e con cosa l’hai ottenuta.
Ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: X-15A-2 1/32 special hobby

Messaggio da Starfighter84 »

Del modello ne abbiamo parlato ampiamente nel gruppo Facebook di MT (dov'è stato presentato per la prima volta). A beneficio di tutti riporto le mie impressioni anche qui!
Dei rivetti ti hanno già detto, purtroppo su una scala così grande i dettagli si notano subito ed è ancor più importante lavorare con precisione. Personalmente non li avrei riprodotti forando lo stirene, bensì avrei utilizzato i rivet transfer della HGW che, a tale scopo, secondo me sarebbero stati perfetti (e anche più in scala).

Il colore dell'Inconel X che hai ottenuto è molto convincente e la finitura della verniciatura molto buona. Io l'avrei rappresentato un pò più opaco però. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: X-15A-2 1/32 special hobby

Messaggio da shen_lei »

Biscottino73 ha scritto: 19 luglio 2021, 9:04
shen_lei ha scritto: 19 luglio 2021, 0:30 Sui rivetti… aggiungo che sono talmente tanti che a volte è stata più colpa della stanchezza che della incuria…
Già, il calo di attenzione è un ostacolo insidioso che purtroppo spesso si presenta in queste fasi: peccato perché sarebbe stato un lavoro davvero superlativo e senza scuse.
Ad ogni modo mi piace davvero tanto, soprattutto la finitura che, può sembrare un po’ lucida, trovo davvero realistica. Dopo tutto sotto la vernice c’è sempre il metallo, ed un minimo di riflettanza la da sempre e nel tuo caso la ritrovo molto equilibrata: mi piacerebbe se potessi illustrarmi come e con cosa l’hai ottenuta.
Ciao ciao
Luca
La finitura in foto non rende come dal vivo perché non è uniforme su tutto l’aereo non essendo stato usato un trasparente finale ( come il reale) ma una alternanza di zone più lucide e più satinate. I colori sono tutti alclad ( polished aluminium, Steel, magnesium, jet exhaust, gun Metal, burnt Metal, spero di averli ricordati tutti) dati o miscelandoli oppure strato su strato. Alcuni sono coprenti come un colore normale, altri un effetto metallico da dare sopra una base quindi sprecando delle mezze boccette a suon di prove trovi qualcosa di carino. Per alternare il lucido al meno lucido basta dare gli alclad direttamente sul primer grigio e vengono più tenui ed opachi/satinati; dati sulla loro gloss base diventano più lucenti poi magari li smorzi con uno strato ulteriore. Per avere un pannello con finitura variegata, spari la gloss base tipo mottling e poi dai il colore. Sui rivetti storti non cerco scuse ma dico solo che dal vivo è molto meno tragica che in una foto Macro ( ma credo sia risaputa come cosa)
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: X-15A-2 1/32 special hobby

Messaggio da shen_lei »

Starfighter84 ha scritto: 19 luglio 2021, 11:16 Del modello ne abbiamo parlato ampiamente nel gruppo Facebook di MT (dov'è stato presentato per la prima volta). A beneficio di tutti riporto le mie impressioni anche qui!
Dei rivetti ti hanno già detto, purtroppo su una scala così grande i dettagli si notano subito ed è ancor più importante lavorare con precisione. Personalmente non li avrei riprodotti forando lo stirene, bensì avrei utilizzato i rivet transfer della HGW che, a tale scopo, secondo me sarebbero stati perfetti (e anche più in scala).

Il colore dell'Inconel X che hai ottenuto è molto convincente e la finitura della verniciatura molto buona. Io l'avrei rappresentato un pò più opaco però. ;)
Giustamente, a beneficio di chi non frequenta la pagina, espongo il mio punto al riguardo; i rivetti HGW sicuramente sono la soluzione ottima al 100% per la resa della rivettatura. Le mie perplessità sul bilancio globale del lavoro derivano da: il numero disgustoso 😂di rivetti necessari, la comunque difficoltà di attaccarli tutti in linea perfetta data la forma molto curva ( e con multiple curve) della fusoliera ed il fatto che quando metti un trasparente sopra un alclad per uniformare, un po’ vada persa quella spettacolare metallescenza che hanno. Comunque, può starci benissimo, appena non sarò uno dei pochi pirla ad averlo fatto capirò anche io se c’era davvero di meglio.
Sul opaco/meno opaco sono stato molto indeciso anche io perché a seconda della foto ( sia del vero che del mio) cambiava quindi ad un certo punto ad un santo ti devi votare ed ho fatto un pelino più lucido
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: X-15A-2 1/32 special hobby

Messaggio da shen_lei »

pitchup ha scritto: 19 luglio 2021, 8:25 Ciao Marco
Complimenti ...lavoro strepitoso di classe mondiale! 1/32 deve essere enorme!!! Il modello è stupendo con una finitura nera davvero realistica.
Una domanda… la basetta molto elaborata come l'hai lavorata?
saluti e complimenti
Grazie davvero.
La basetta sono due pezzi di legno messi a T con delle linguette piegate che reggono dei pezzi di forex poi verniciati cone l’aereo. I rivetti sono plasticard da 0.3 tagliato con la macchinetta per i buchi dei fogli protocollo 😂😂😂. La pista invece è fatta con l’asphalt AK



Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: X-15A-2 1/32 special hobby

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Per apprezzare adeguatamente le dimensioni del modello, posteresti qualche foto con un rifermento visivo?

Grazie. ;)
Ultima modifica di siderum_tenus il 19 luglio 2021, 14:43, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: X-15A-2 1/32 special hobby

Messaggio da pitchup »

Ciao
siderum_tenus ha scritto: 19 luglio 2021, 14:10 Per apprezzare adeguatamente le dimensioni del modello, posteresti qualche foto con un rifetimento visivo?
… a me è bastato il termosifone sullo sfondo della basetta per avere un' idea :lol:

OT: nella confezione non era previsto nessun pilotino in tenuta "astro"??? Peccato perché sarebbe stato un o sballo affiancarlo al modello. :-oook
saluti
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
shen_lei
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: X-15A-2 1/32 special hobby

Messaggio da shen_lei »

Ho messo il telecomando della tv 😂😂😂. Per il pilotino, no, non c’era nulla e visto il livello di dettaglio generale meglio così 😂 però ci starebbe bene in posa in piedi magari. Non ne faccio una malattia comunque perché a fare figurini sono scarso in maniera vergognosa quindi avrei sottratto valore al modello invece che aggiungerlo 😁

Rispondi

Torna a “Jet”