Hawker Hunter Mk58 Airfix 1/48
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Hawker Hunter Mk58 Airfix 1/48
Ciao
Che bello!!!! L'avevo visto su un forum inglese e già mi ero detto "che bello".
Ora posso dirtelo personalmente: "che bello! Complimenti!"
saluti
Che bello!!!! L'avevo visto su un forum inglese e già mi ero detto "che bello".
Ora posso dirtelo personalmente: "che bello! Complimenti!"
saluti
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3138
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: Hawker Hunter Mk58 Airfix 1/48
Ciao Luca, bellissimo Hunter 
Lavoro molto pulito, mi piace come hai trattato la pancia. Anche io avrei calcato un attimo la mano con i lavaggi, in ogni caso ottimo lavoro

Lavoro molto pulito, mi piace come hai trattato la pancia. Anche io avrei calcato un attimo la mano con i lavaggi, in ogni caso ottimo lavoro

-
- L'eletto
- Messaggi: 10426
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Hawker Hunter Mk58 Airfix 1/48
Ciao Luca
Gran bel lavoro, la resa della finitura finale gli dà un aria molto veritiera. Questo aspetto talvolta è più convincente di lavaggi e weathering.
Complimenti!
Saluti
RoB da Messina
Gran bel lavoro, la resa della finitura finale gli dà un aria molto veritiera. Questo aspetto talvolta è più convincente di lavaggi e weathering.
Complimenti!
Saluti
RoB da Messina
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13 dicembre 2015, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Aerei, elicotteri, qualche nave.
Soprattutto mezzi civili ma anche warbird fino ai caccia di ultima generazione. - Aerografo: si
- colori preferiti: Blu
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Ticino / Svizze
- Nome: Luca
Re: Hawker Hunter Mk58 Airfix 1/48
Ciao a tutti,
intanto un grazie di cuore per i complimenti e per le critiche che sono sempre ben accette e servono per migliorarsi.
come parecchi di voi mi hanno chiesto, i lavaggi li ho fatti, tutti con colori ad olio, grigio chiaro, marrone e grigio scuro. Cerco sempre di rimanere molto leggero, preferisco smorzare leggermente i toni dei colori e di far risaltare appena le pannellature. Non sono un fan dei lavaggi pesanti. Inoltre purtroppo, le foto le ho fatte con il telefono e i Led del photo Boot non aiutano granché a mettere in risalto la finitura e i dettagli.
intanto un grazie di cuore per i complimenti e per le critiche che sono sempre ben accette e servono per migliorarsi.
come parecchi di voi mi hanno chiesto, i lavaggi li ho fatti, tutti con colori ad olio, grigio chiaro, marrone e grigio scuro. Cerco sempre di rimanere molto leggero, preferisco smorzare leggermente i toni dei colori e di far risaltare appena le pannellature. Non sono un fan dei lavaggi pesanti. Inoltre purtroppo, le foto le ho fatte con il telefono e i Led del photo Boot non aiutano granché a mettere in risalto la finitura e i dettagli.
Starfighter84 ha scritto: ↑11 luglio 2021, 9:17 E' un buon lavoro Luca, apprezzo in particolare la pulizia del montaggio e la cura delle parti vetrate. I lavaggi li hai eseguiti? non riesco a capirlo... le pannellature sembrano appena accennate.
Fly-by-wire ha scritto: ↑12 luglio 2021, 22:31 Ciao Luca, bellissimo Hunter
Lavoro molto pulito, mi piace come hai trattato la pancia. Anche io avrei calcato un attimo la mano con i lavaggi, in ogni caso ottimo lavoro![]()
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Hawker Hunter Mk58 Airfix 1/48
Adoro l'Hunter, qualche anno fa ne realizzai uno Giordano anch'esso su base Airfix. Luca hai fatto un ottimo lavoro, il colpo d'occhio c'è tutto e la versione svizzera rende molto bene. Ancora complimenti.
Saluti.
Fabio
Saluti.
Fabio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47494
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hawker Hunter Mk58 Airfix 1/48
L'approccio è corretto, ma a mio avviso un lavaggio ben definito contribuisce a dare volume a tutto il modello.
Nel caso specifico del tuo Hunter mi sembra che le incisioni si siano un pò livellate a causa degli strati di vernice.

-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13 dicembre 2015, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Aerei, elicotteri, qualche nave.
Soprattutto mezzi civili ma anche warbird fino ai caccia di ultima generazione. - Aerografo: si
- colori preferiti: Blu
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Ticino / Svizze
- Nome: Luca
Re: Hawker Hunter Mk58 Airfix 1/48
Chiaramente non conosci il soggetto, perché lo Hunter della Airfix in scala 1/48 ha delle pannellature profonde e per niente realistiche. ho dovuto lisciare e rifare il rescribing di quasi tutte le pannelature. Gli strati di pittura sono davvero pochi e fini. Per i lavaggi é questione di filosofia modellistica certo, poi non sono un modellista esperto quanto te (questo é il mio quinto modello). Comunque grazie per le dritte, ne farò tesoroStarfighter84 ha scritto: ↑14 luglio 2021, 20:51 Nel caso specifico del tuo Hunter mi sembra che le incisioni si siano un pò livellate a causa degli strati di vernice.![]()

Ciao
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47494
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hawker Hunter Mk58 Airfix 1/48
Personalmente non sarei arrivato a lisciarle e a rifarle completamente... ma hai avuto le tue motivazioni per intraprendere questa strada.
Il concetto di pannellatura nel modellismo è ampio e discusso... secondo me non evidenziarle è poco corretto allo stesso modo di evidenziarle troppo (perchè anche sul soggetto reale si vedono, e se l'occhio le percepisce devono esserci anche sulla riproduzione in scala a mio avviso).
Secondo me con delle pannellature ben definite e contrastate il giusto, il tuo lavoro avrebbe acquistato ulteriore appeal.
Il concetto di pannellatura nel modellismo è ampio e discusso... secondo me non evidenziarle è poco corretto allo stesso modo di evidenziarle troppo (perchè anche sul soggetto reale si vedono, e se l'occhio le percepisce devono esserci anche sulla riproduzione in scala a mio avviso).
Secondo me con delle pannellature ben definite e contrastate il giusto, il tuo lavoro avrebbe acquistato ulteriore appeal.

- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Hawker Hunter Mk58 Airfix 1/48
Ciao Luca e benvenuto!!
Ho riconosciuto questo Hunter da Instagram e lo ritrovo qui, sono contento tu sia approdato nel forum. Il colpo d'occhio e la presentazione fotografica sono belli a mio avviso ma andando a vedere le foto nel dettaglio si perdono parecchie pannellature, per me hai fatto strabene a diminuirne la profondità ma il lavoro a seconda delle zone non sembra essere omogeneo, in prossimità dell'aerofreno noto che parecchie vanno a sparire ed é un peccato.
Più attenzione sul prossimo modello magari con un bel controllo al primer prima di verniciare in modo da controllare lo stato generale.
Al prossimo modello
Ho riconosciuto questo Hunter da Instagram e lo ritrovo qui, sono contento tu sia approdato nel forum. Il colpo d'occhio e la presentazione fotografica sono belli a mio avviso ma andando a vedere le foto nel dettaglio si perdono parecchie pannellature, per me hai fatto strabene a diminuirne la profondità ma il lavoro a seconda delle zone non sembra essere omogeneo, in prossimità dell'aerofreno noto che parecchie vanno a sparire ed é un peccato.
Più attenzione sul prossimo modello magari con un bel controllo al primer prima di verniciare in modo da controllare lo stato generale.
Al prossimo modello

Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- aldo
- Super Extreme User
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
- Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
- Aerografo: si
- colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: aldo
- Località: udine
Re: Hawker Hunter Mk58 Airfix 1/48
Bello ! Svizzero poi, mi piacerebbe fare anche un Pilatus Porter .
Mi pare di aver visto un Hunter in un aeroporto sito in una valle stretta, a dx della strada venendo da Airolo direzione Bienne.Ma non ricordo esattamente dove.
Complimenti !
Mi pare di aver visto un Hunter in un aeroporto sito in una valle stretta, a dx della strada venendo da Airolo direzione Bienne.Ma non ricordo esattamente dove.

Complimenti !
U3 Audacius audere