Revell B1-B 1/48 (The Bone)

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1875
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone)

Messaggio da Enrico59 »

Complimenti grandi quanto il modello. Hai ottenuto un gran risultato!
Un saluto

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16843
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone)

Messaggio da Jacopo »

Semplicemente spettacolare!!! ottimo lavoro!!! bravissimo!! :-oook :-oook :-oook :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22504
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone)

Messaggio da Bonovox »

MAMMA...MIAAA!!! :-000 :-000 :-000
...e non dico altro, anzi la dico: la scaletta mi fa..arrap...biiiiippppp!!!!! :-Figo :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone)

Messaggio da fearless »

Stupendo Andrea!!!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Natter
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 381
Iscritto il: 6 dicembre 2009, 14:14
Che Genere di Modellista?: Modellista a 360° con preferenza aerei 1/48 e sci-fi
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Chivasso City
Contatta:

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone)

Messaggio da Natter »

Complimenti, veramente un bellissimo lavoro, era facile trasformarlo in un giocattolone, invece sei riuscito a dargli un aspetto molto convincente ed equilibrato, come ha detto anche Valerio.
Complimenti anche per aver superato delle difficoltà che posso solo immaginare viste le dimensioni da dover verniciare! :-oook
:clap: :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35139
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone)

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
L'hai finito!!! Ce l'hai fatta e quasi quasi mi commuovo. E' davvero un'emozione visiva questo modello con i suoi particolari. Chi ha seguito il wip (cosa che consiglio) conosce bene le difficoltà che hai superato durante il montaggio, soprattutto per le dimensioni in gioco.
Che dire... secondo me questo lavoro si colloca tra le cose più straordinarie che abbia mai visto!
Ora si pone solo un ultimo problema, cioè, quello dello stivaggio a casa (certo l'ideale sarebbe metterlo al museo dell'USAF che ne trarrebbe grande soddisfazione di sicuro!) :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone)

Messaggio da spartacus2000 »

Bellissimo Andrea mi piace davvero molto.
Oltre al fatto che hai tribulato per la costruzione,ora avrai il problema di esporlo.
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1664
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone)

Messaggio da washaki »

Ho seguito il WIP con grande interesse e ho fatto tesoro di molte tecniche che hai usato.
Il risultato è veramente UNO SPETTACOLO !
Tutto precisissimo e la verniciatura (che è il mio punto debole) è perfetta. Nelle foto che hai fatto sul pavimento, se non ci fosse il pavimento, potrebbe veramente essere un vero modello ripreso da un drone che gli vola sopra.
Un gran bel lavoro che farà la sua bella figura sul forum.
Complimenti !!!
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3826
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone)

Messaggio da Geometrino82 »

Mamma quanto è grosso, ma anche quanto è bello.
Complimenti per la realizzazione Andrea.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone)

Messaggio da andrewb80 »

rob_zone ha scritto: 31 agosto 2018, 0:19 Incredibile!!!!!
Ma è quanto un U-Boat in 1/72?????
Complimenti Andrea..lavorone di tutto rispetto... :-oook
Certo che adesso piazzarlo in casa,sarà un problemone :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
cm +, cm -.
Metro alla mano è 91cm di lunghezza, 60cm con le ali a freccia massima, 89cm a freccia minima, 22 di altezza.
un uboat in 72 ho visto che è 92cm.
Bonovox ha scritto: 31 agosto 2018, 11:19 MAMMA...MIAAA!!! :-000 :-000 :-000
...e non dico altro, anzi la dico: la scaletta mi fa..arrap...biiiiippppp!!!!! :-Figo :-SBAV
quella scaletta ha fatto le guerre puniche, le crociate, la guerra di secessione e le due guerre mondiali. dire che è stata maltrattata è dire poco. ho perso il conto delle volte che ho dovuto reincollare le fotoincisioni e ci sono colate di ciano dappertutto. l'ho incollata 5 volte alla fusoliera, alla sesta ho usato la bicoponente.
Domani quando farò le foto da più vicino le magagne si vedranno tutte, però gli ho fatto le pedane antiscivolo :-sbraco
Natter ha scritto: 31 agosto 2018, 12:30 Complimenti, veramente un bellissimo lavoro, era facile trasformarlo in un giocattolone, invece sei riuscito a dargli un aspetto molto convincente ed equilibrato, come ha detto anche Valerio.
Complimenti anche per aver superato delle difficoltà che posso solo immaginare viste le dimensioni da dover verniciare! :-oook
:clap: :clap: :clap: :clap:
tornassi indietro rifarei tutto con una pistola a spruzzo da imbianchino... scherzi a parte, userei un aerografo con duse da 0.5, invece ho usato un aerografo con duse da 0.3, ma è stato veramente complicato stendere uniformemente il colore, oltretutto sarebbe servito un serbatoio più grande...
pitchup ha scritto: 31 agosto 2018, 13:36 Ciao Andrea
L'hai finito!!! Ce l'hai fatta e quasi quasi mi commuovo. E' davvero un'emozione visiva questo modello con i suoi particolari. Chi ha seguito il wip (cosa che consiglio) conosce bene le difficoltà che hai superato durante il montaggio, soprattutto per le dimensioni in gioco.
Che dire... secondo me questo lavoro si colloca tra le cose più straordinarie che abbia mai visto!
Ora si pone solo un ultimo problema, cioè, quello dello stivaggio a casa (certo l'ideale sarebbe metterlo al museo dell'USAF che ne trarrebbe grande soddisfazione di sicuro!) :-000
saluti
ahahahah!!!
stai un tantinello esagerando. guarda che le foto da lontano falsano parecchio. da vicino si sono un sacco di magagne che non mi vanno proprio giù... ma oramai quel che è fatto è fatto.
Per l'esposizione adesso mi muoverò per fare una teca in plexiglass su misura, come mi aveva Poli19 c'è una ditta qui vicino che fa teche e contenitori in plexiglass per gelaterie e panetterie... proverò a mandargli una email e farmi fare un preventivo.
Ho anche visto che possono fare le incisioni al laser all'interno del pannello e tutta l'illuminazione... ci farò un pensierino.

A tutti gli altri grazie per gli apprezzamenti... sono sempre molto graditi.
RIpeto, domani farò molte più foto dettagliate alla luce del sole, fotografando anche il sotto (e la scaletta per Bonovox), quindi lasciate i giudizi a quando vedrete tutto per bene :?
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Rispondi

Torna a “Jet”