Harrier FRS1 1/72 Airfix

Moderatore: Madd 22

toski
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 20 marzo 2015, 0:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Antonio
Contatta:

Re: Harrier FRS1 1/72 Airfix

Messaggio da toski »

Grazie a tutti per i complimenti.
Per adesso non me la sono sentita di osare anche perchè ( come ho già scritto in qualche WIP ) sto usando da poco l'aerografo e quindi per adesso sono concentrato sul non fare troppe cavolate. Infatti preferisco mantenermi sullo standard.
Adesso ho sotto mano un rafale revell 1/48 ed MI-8 T sempre revell ( no comment su quest'ultimo perchè è proprio :-coccio ) sui quali ( soprattutto sul primo ) farò magari qualche esperimento in più.

Appena riesco apro dei WIP per questi due ...

Antonio
matteo44

Re: Harrier FRS1 1/72 Airfix

Messaggio da matteo44 »

toski ha scritto:Adesso ho sotto mano un rafale revell 1/48 ed MI-8 T sempre revell
Appena riesco apro dei WIP per questi due ...
Ecco... questa è cosa buona e giusta :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Harrier FRS1 1/72 Airfix

Messaggio da microciccio »

Ciao Antonio,

ti hanno già detto tanto. Aggiungo due piccole note:
  • alcuni spessori sono eccessivi per la scala. In 1/72 occorre spesso ridurli. In patricolare mi riferisco ai bordi d'uscita delle semiali. Lavoro da poco e di sicuro effetto a modello finito! ;)
  • in alcune foto i piloni subalari ed i carrelli d'estremità sembrano convergere verso la fusoliera. Si tratta solo di una impressione oppure sarebbero da raddrizzare?
Off Topic
toski ha scritto:... Adesso ho sotto mano un ... MI-8 T sempre revell ( no comment su quest'ultimo perchè è proprio :-coccio ) ...
Perché il modello Revel è il re-inscatolamento di uno stampo KP.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
toski
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 20 marzo 2015, 0:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Antonio
Contatta:

Re: Harrier FRS1 1/72 Airfix

Messaggio da toski »

microciccio ha scritto:Ciao Antonio,

ti hanno già detto tanto. Aggiungo due piccole note:
  • alcuni spessori sono eccessivi per la scala. In 1/72 occorre spesso ridurli. In patricolare mi riferisco ai bordi d'uscita delle semiali. Lavoro da poco e di sicuro effetto a modello finito! ;)
  • in alcune foto i piloni subalari ed i carrelli d'estremità sembrano convergere verso la fusoliera. Si tratta solo di una impressione oppure sarebbero da raddrizzare?
Off Topic
toski ha scritto:... Adesso ho sotto mano un ... MI-8 T sempre revell ( no comment su quest'ultimo perchè è proprio :-coccio ) ...
Perché il modello Revel è il re-inscatolamento di uno stampo KP.
microciccio
Ok, grazie per il consiglio sugli spessori.
In effetti per i piloni ho avuto qualche problema. Stasera provo a guardarli meglio per vedere se sono da mettere paralleli al terreno o è un effetto della foto ( in effetti dall'immagine sembra che il pilone del sidewinder esterno punti verso l'interno ).
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Harrier FRS1 1/72 Airfix

Messaggio da Bonovox »

Meno accademia e più personalizzazione e vedrai che farai un grande salto di qualità! Bravissimo per questo modello. :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
toski
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 20 marzo 2015, 0:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Antonio
Contatta:

Re: Harrier FRS1 1/72 Airfix

Messaggio da toski »

Bonovox ha scritto:Meno accademia e più personalizzazione e vedrai che farai un grande salto di qualità! Bravissimo per questo modello. :-oook
Grazie !!

Sai si inizia dall'accademia, e poi come ho già detto tutti gli aerei sono rimasti puliti per almeno 5 minuti dall'uscita della linea di produzione ...
Però in effetti un modellino vissuto è sempre più interessante di uno lindo e pulito ... è indiscutibile
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22513
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Harrier FRS1 1/72 Airfix

Messaggio da Bonovox »

toski ha scritto:....
....e poi come ho già detto tutti gli aerei sono rimasti puliti per almeno 5 minuti dall'uscita della linea di produzione ...
....
:-sbraco in effetti :-sbraco
toski ha scritto:.... un modellino vissuto è sempre più interessante di uno lindo e pulito ... è indiscutibile
Diciamo che qui si entra in una questione di gusti e di stili personali. Un po di desaturazione del colore, qualche piccola linea di sporco già ti fanno virare il modello su un aspetto più tridimensionale allontanandolo da quello giocattoloso specialmente nelle tinte monocolore. ;)
Rinnovo di nuovo i complimenti perchè il modello mi piace davvero! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Jet”