F-104S 1/32 Italeri 51° stormo CBO

Moderatore: Madd 22

MOAB77
Frequentatore di MT
Messaggi: 49
Iscritto il: 20 maggio 2015, 19:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Cuneo

Re: F-104S 1/32 Italeri 51° stormo CBO

Messaggio da MOAB77 »

Spettacolare!! Complimenti!!
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: F-104S 1/32 Italeri 51° stormo CBO

Messaggio da corrado25877 »

Ma che te lo dico a fare......... è uno spettacolo......... :clap: :-oook
Corrado
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5334
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F-104S 1/32 Italeri 51° stormo CBO

Messaggio da fearless »

Beh Rosario, un ritorno al modellismo con il botto direi!! :clap:
Questo è sicuramente il 104 più bello che abbia mai visto, e cmq sia qui sul forum che in giro ci sono dei modelli stupendi! :-V :-V :-V
come ha detto il buon Max, un gran tributo allo Spillone! Chapeaux!! :clap: :clap:
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F-104S 1/32 Italeri 51° stormo CBO

Messaggio da Biscottino73 »

Non ho davvero parole, dire che è stupendo sarebbe poco, un modello ricchissimo di dettagli come la scala vuole e, soprattutto, davvero molto realistico: davvero, davvero complimenti! :-oook
In questi casi, è lo scotto da pagare, cerco il pelino più piccolo nell'uovo e, credo, gli pneumatici avrebbero dovuto ricevere un po' di polvere (almeno quella raccolta per il rotolamento) ;) .

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8204
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-104S 1/32 Italeri 51° stormo CBO

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Saro, difficile trovare le parole giuste per aggiungere qualcosa di nuovo o diverso ai complimenti fatti finora.

Mi preparo a seguire il tuo prossimo lavoro, che sarà...?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
saro
Modeling Time User
Messaggi: 88
Iscritto il: 13 febbraio 2013, 20:19
Che Genere di Modellista?: Aerei da caccia moderni
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: saro

Re: F-104S 1/32 Italeri 51° stormo CBO

Messaggio da saro »

siderum_tenus ha scritto:Ciao Saro, difficile trovare le parole giuste per aggiungere qualcosa di nuovo o diverso ai complimenti fatti finora.

Mi preparo a seguire il tuo prossimo lavoro, che sarà...?
Biscottino73 ha scritto:Non ho davvero parole, dire che è stupendo sarebbe poco, un modello ricchissimo di dettagli come la scala vuole e, soprattutto, davvero molto realistico: davvero, davvero complimenti! :-oook
In questi casi, è lo scotto da pagare, cerco il pelino più piccolo nell'uovo e, credo, gli pneumatici avrebbero dovuto ricevere un po' di polvere (almeno quella raccolta per il rotolamento) ;) .

ciao ciao
luca
Hai ragione,Luca, alla polvere sulle ruote proprio non ci avevo pensato, ma posso sempre farlo. Comunque dal vivo le ruote non sono così lucide come si vedono in foto e anche la mimetica è bella opaca e senza i riflessi dati dalle lampade.Grazie, Saro

Il prossimo sarà un F-15E Revell 1/48. Ciao
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35133
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104S 1/32 Italeri 51° stormo CBO

Messaggio da pitchup »

Ciao
saro ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao Rosario
Guardo le foto e sento risuonare nella mia testa le note dell' "Inno alla gioia"!!! Un' opera d'arte il tuo F104, un vero tributo alla macchina!!!
saluti
Ciao Max, ti ringrazio e ne approfitto per chiederti come si fa a scrivere pubblicare un articolo?
.... semplice.... lo scrivi in formato word e lo mandi a Valerio con le foto allegate et voilà!!! Il problema???? Per me è trovare il tempo di scriverlo! :-disperat
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2878
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F-104S 1/32 Italeri 51° stormo CBO

Messaggio da Maver76 »

Un must, complimentoni, è bellissimo, è come guardare un walk around
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-104S 1/32 Italeri 51° stormo CBO

Messaggio da microciccio »

Ciao Rosario,

rinnovo i complimenti per il bel lavoro che prima o poi mi piacerebbe gustare dal vivo. :-oook

Naturalmente su modelli così ben realizzati, come ha già scritto Luca, si guardano anche i dettagli. Ti segnalo l'inclinazione della decalcomania Canopy release che mi sembra avere assunto una angolazione eccessiva in sede di applicazione.
Canopy_release-confronto-586X800.jpg
Off Topic
pitchup ha scritto:Ciao
saro ha scritto:... approfitto per chiederti come si fa a scrivere pubblicare un articolo?
.... semplice.... lo scrivi in formato word e lo mandi a Valerio con le foto allegate et voilà!!! Il problema???? Per me è trovare il tempo di scriverlo! :-disperat ...
Unica nota Rosario, tieni presente come vengono riprodotti gli articoli sul sito in modo da predisporre il foglio word con il medesimo tipo di posizione degli oggetti che ad esempio è: titolo-testo-foto-testo-foto ecc..
microciccio

Nota: immagine inserita a scopo di discussione e tratrta da questa pagina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
matteo44

Re: F-104S 1/32 Italeri 51° stormo CBO

Messaggio da matteo44 »

Che dire Rosario...

semplicemente: FENOMENALE!! :clap:
microciccio ha scritto:... Ti segnalo l'inclinazione della decalcomania Canopy release che mi sembra avere assunto una angolazione eccessiva in sede di applicazione...
Anticipo la risposta di saro... Purtroppo Paolo, l'Italeri ha pannellato la maniglia con un'angolazione troppo eccessiva... mettendo in posizione corretta la decal, si vedrebbe la pannellatura "storta" sotto...
L'unica sarebbe stuccare e reincidere tutto a priori... ma, almeno per me, questo problema l'ho rilevato durante la posa delle decal... quindi la stuccatura e reincisione era improponibile
Rispondi

Torna a “Jet”