Intanto grazie per la risposta dettagliata...microciccio ha scritto:Ciao Nicola,
il modello è datato e approssimativo per quanto riguarda sia la forma generale del velivolo che intende rappresentare sia nei particolari che sono decisamente scarsi. Giusto i figurini dei piloti, dotati di nuove braccia, possono salvarsi. Tentare di renderlo una bella riproduzione di F-16 secondo il mio avviso è tempo sprecato in quanto sul mercato sono disponibili molte altre scatole molto più valide.
Diverso è il discorso se usato come modello per farsi le ossa sulle tecniche di base e mi sembra che tu l'abbia inteso in questa prospettiva. L'assenza di stuccatura alla base della deriva è tutto sommato meno evidente di quella sulla parte superiore della fusoliera in corrispondenza dell'abitacolo dove si nota uno scalino piuttosto appariscente che, a mio avviso, avresti dovuto pareggiare.
La verniciatura a pennello mi sembra ben eseguita. Quali colori hai usato?Fossi in te lascerei perdere e porrei maggior attenzione a realizzare una superficie molto lucida prima di applicare le decalcomanie sul prossimo modello.nicola31 ha scritto:Ma il silvering delle decals con una passata di trasparente lucido lo risolvo?C'è eccome. Il nostro Andrea/trachio001 che col suo G.91 ha anche vinto una competizione internazionale e pubblicato un articolo su una nota rivista nostrana. Se vuoi sapere quali tecniche usa eccole spiegate dall'autore medesimo.nicola31 ha scritto:... Ma c'è nel forum qualcuno che fa dei grandi lavori con il pennello???
Anche altri modellisti sul forum eseguono bei lavori a pennello ma Andrea si distingue per la sua giovane età.
microciccio
lo scalino che intendi è questo?
Come colori ho usato smalti Humbrol opachi
Un'altra cosa che non mi è chiara è quando dici
"Fossi in te lascerei perdere e porrei maggior attenzione a realizzare una superficie molto lucida prima di applicare le decalcomanie"
Come faresti a realizzare una superfiche lucida?