"Diplomatic Service" - Jagaur Gr. 1 GB FF.AA. British

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1837
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: "Diplomatic Service" - Jagaur Gr. 1 GB FF.AA. British

Messaggio da sdl1958 »

Ciao
Il colore non si legge bene per via dello sfond, credo.
Mi piace come l'hai usurato
Ciao

Stefano
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: "Diplomatic Service" - Jagaur Gr. 1 GB FF.AA. British

Messaggio da Jacopo »

Ciao Maurizio hai fatto un bellissimo lavoro peccato che l'Italeri abbia cannato il muso che è stranissimo, e una cosa le ruote sono troppo distanti tra di loro, non si può far nulla per sistemarle??
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10311
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: "Diplomatic Service" - Jagaur Gr. 1 GB FF.AA. British

Messaggio da rob_zone »

Ottimo lavoro!!Cattivo e ben armato..alcuni ti hanno gia parlato riguardo qualche piccola magagnetta,ci può stare...l'importante è che il modello a te abbia dato soddisfazione :-oook A me personalmente piace,le foto con uno sfondo diverso ce lo farebbero apprezzare ancor di piu! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: "Diplomatic Service" - Jagaur Gr. 1 GB FF.AA. British

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

rob_zone ha scritto:Ottimo lavoro!!Cattivo e ben armato..alcuni ti hanno gia parlato riguardo qualche piccola magagnetta,ci può stare...l'importante è che il modello a te abbia dato soddisfazione :-oook A me personalmente piace,le foto con uno sfondo diverso ce lo farebbero apprezzare ancor di piu! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Concordo in toto con Rob.
Complimenti anche da parte mia :-lino
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: "Diplomatic Service" - Jagaur Gr. 1 GB FF.AA. British

Messaggio da Starfighter84 »

Le scrostature non sono affatto male Maurizio! è il montaggio che necessitava di qualche attenzione in più.
In ogni caso, complimenti per averlo terminato! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: "Diplomatic Service" - Jagaur Gr. 1 GB FF.AA. British

Messaggio da microciccio »

Ciao Mau,

sono lieto che tu lo abbia completato. Un modello che richiede attenzione e stucco in fase di montaggio ma alla fine ecco il Giaguaro! ;)

Quando ne avrai la possibilità ti chiedo di fare qualche altra foto che valorizzi maggiormente il modello.

Insieme a quanto hanno notato gli amici che mi hanno preceduto posso dirti che avrei eseguito dei lavaggi con una tinta che avesse minor contrasto e raddrizzerei leggermente il carrello anteriore che probabilmente si è piegato per il peso della parte anteriore (pur con un metodo approssimativo in figura si nota il differente angolo formato dallo stelo del carrello con l'altro asse disegnato lungo la fusoliera).
Confronto_Jaguar-MOD.jpg
Noto inoltre, raffrontandolo con la foto che Italeri ha poco curato la forma del raccordo posto subito dietro il canopy (2).

Infine una domanda: i pitot posti sul muso (1) devi ancora metterli in sede?

microciccio

PS: puoi cortesemente aggiungere il link al WIP nel primo post della galleria e quello alla galleria nell'ultimo post del WIP? Grazie.
Nota: immagine inserita e modificata a scopo di discussione del SEPECAT Jaguar GR Mk.1 XZ358 W "Diplomatic Service".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: "Diplomatic Service" - Jagaur Gr. 1 GB FF.AA. British

Messaggio da Biscottino73 »

Bonovox ha scritto:Ciao Mau. Dobbiamo curare di più la fase del montaggio..... direi che il lavoro è ben fatto!
Condivido le osservazioni e il giudizio di Francesco, nonché le considerazioni di Max sulle difficoltà di questo kit.
Buone anche le foto che, come io preferisco, sono di grandezza accettabile per mettere in risalto (senza enfatizzare troppo con il macro particolari non percettibili alla vista comune), oltre i pregi, soprattutto i difetti ...che sono poi i punti su cui bisogna "investire" per migliorarsi continuamente.

Bravo e complimenti per il lavoro :-oook :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
matteo44

Re: "Diplomatic Service" - Jagaur Gr. 1 GB FF.AA. British

Messaggio da matteo44 »

Complimenti Mau! Finalmente hai messo in vetrina questo bel Giaguaro! :-oook
Mi piacciono molto le scrostature che hai fatto peccato però che lo sfondo delle foto inganna il resto della mimetica del velivolo... prova a farne un po con lo sfondo nero...
Una domanda che vorrei farti è: che colore hai usato per le zone metalliche dei cannoni?
mauilgeo
Knight User
Knight User
Messaggi: 702
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re:

Messaggio da mauilgeo »

I° parte ringraziamenti....
skorpio73 ha scritto:Bellissimo... davvero... ti faccio i miei complimenti

ciao e grazie Massimo
filippo77 ha scritto:Bel modello la livrea non e' cosi semplice da realizzare in particolare il fatto che e' molto usurata e deteriorata nella realta', il modello e' venuto bene che marca e? il sand secondo me e' troppo giallo rispetto al pink sand pero' magari e' l'effetto fotografico

Ciao Filippo, il modello è un Italeri 1/72 - (067), non so fotografarlo!!!
Cox-One ha scritto:Le foto stanno alterando la resa cromatica ..... Si vede comunque che è un gran bel lavoro.
Questo è sempre stato uno tra gli aerei che mi intrigano. ..... anche se poi alla fine non ne ho mai fatto uno! Il livello di usura mi piace.Ottimo.
fearless ha scritto:mi piace!! peccato per le foto, il modello si confonde con lo sfondo...
sdl1958 ha scritto:Ciao Il colore non si legge bene per via dello sfond, credo. Mi piace come l'hai usurato
Ciao e grazie Vincenzo, Luca e Stefano, proverò a postare nuove foto con sfondo diverso...
manto87 ha scritto:Bello il tuo giaguaro,mi fa venir voglia di metterne uno sotto i ferri..!
ciao e grazie Andrea, dai dai...
Bonovox ha scritto:Ciao Mau. Dobbiamo curare di più la fase del montaggio.......... direi che il lavoro è ben fatto!
Ciao Frank, c'hai proprio ragione!!! il prossimo lo curerò meglio, ho perso troppi pannelli e lasciato troppe giunzioni visibili!!! Cmq, grazie!!
pitchup ha scritto:Ciao Maurizio, Grande!!! Ce l'hai fatta finalmente!!!
Questo kit non è una passeggiata (io ho la scatola di un biposto). Giusto le ruote principali (sx) mi sembrano leggermente disallineate tra loro.
Bravo!saluti
Ciao Max ricontrollo e vedo se riesco a rimetterle a posto, grazie!
Jacopo ha scritto:Ciao Maurizio hai fatto un bellissimo lavoro peccato che l'Italeri abbia cannato il muso che è stranissimo, e una cosa le ruote sono troppo distanti tra di loro, non si può far nulla per sistemarle??
Ciao Jac, grazie!!! proverò a controllare meglio!!
rob_zone ha scritto:Ottimo lavoro!!Cattivo e ben armato..alcuni ti hanno gia parlato riguardo qualche piccola magagnetta,ci può stare...l'importante è che il modello a te abbia dato soddisfazione :-oook A me personalmente piace,le foto con uno sfondo diverso ce lo farebbero apprezzare ancor di piu! :-D saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie RoB, proverò a rifar le foto!!
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: "Diplomatic Service" - Jagaur Gr. 1 GB FF.AA. British

Messaggio da Madd 22 »

Ciao

Complimenti per averlo portato a termine! Purtroppo come già ti hanno fatto notare necessitava di più attenzioni nel montaggio, ma alla fine è tutta esperienza.

Ma una luce meno calda per le foto non la trovi?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Jet”