Mirage 2000 C 1:48
Moderatore: Madd 22
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
- Edomanzo97
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
- Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: EDO
- Località: Vaprio d'adda (MI)
Re: Mirage 2000 C 1:48
bello, complimenti!!!!
il 2000 non è bello come l'EFA ma fa sempre la sua porca figura, soprattutto greco!
mi lasciano perplesso le ruote,sono davvero cosi storte?
EDO
il 2000 non è bello come l'EFA ma fa sempre la sua porca figura, soprattutto greco!
mi lasciano perplesso le ruote,sono davvero cosi storte?
EDO
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: Mirage 2000 C 1:48
Apperò, hai tirato fuori davvero un bel modello: bravo!!
Il Mirage 2000C è un aereo elegantissimo
Ancora bravo
ciao ciao
luca


Interessante l'utilizzo della retina. Anche se l'effetto cercato non è riuscito al 100%, stavo pensando che si potrebbe provare a pressarvi sopra, con qualcosa di morbido (tipo gomma da matita, o le dita), della carta stagnola o nastro adesivo metallico in modo tale che si copi la trama a rombi e poi ribaltarlo in modo tale che sia in rilievo ...potrebbe anche essere una buona soluzione per risolvere l'annoso problema di come creare il tessuto insonorizzante tipico degli elicotteri Huey.cotton77 ha scritto:la trama sul velivolo vero c'è e ve lo posso assicurare....non ho trovato un'idea migliore per renderla...se qualcuno avesse qualche suggerimento a beneficio dei posteri però ben venga.non mi convince pure a me la retina
Ancora bravo

ciao ciao
luca
- cotton77
- Extreme User
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
- Nome: Gianluca
- Località: Villafranca di Verona
Re: Mirage 2000 C 1:48
mi pare sui 2 mesi e mezzo/ 3..In quanto tempo hai finito il modello?
in realtà hanno perplesso pure me in foto...credo sia colpa dell'angolazione...ho cercato anche di correggerlo dopo che ho visto la fotomi lasciano perplesso le ruote,sono davvero cosi storte?
- anamici31
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
- Che Genere di Modellista?: gunpla
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giorgio
- Località: Cerro Maggiore
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Mirage 2000 C 1:48
Ciao Gianluca,
visto che ti seguono fabio e Valerio a me basta mettermi alla porta ed aspettare!
Un bel lavoro generale su un modello che ormai ha una certa età.
Qualcosina da riprendere c'è ma direi che è giusto che ti dedichi a quello che hai adesso sul tavolo da lavoro realizzando magari un WIP di tipo tradizionale.
microciccio
visto che ti seguono fabio e Valerio a me basta mettermi alla porta ed aspettare!

Un bel lavoro generale su un modello che ormai ha una certa età.

Qualcosina da riprendere c'è ma direi che è giusto che ti dedichi a quello che hai adesso sul tavolo da lavoro realizzando magari un WIP di tipo tradizionale.
microciccio
- cotton77
- Extreme User
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
- Nome: Gianluca
- Località: Villafranca di Verona
Re: Mirage 2000 C 1:48
Potrebbe essere una buona idea per il rivestimento degli Huey ma non per la palpebra del 2000 secondo me....la trama del cruscotto è proprio in rilievo mentre con la pellicola stampata in negativo non renderesti la stessa struttura.stavo pensando che si potrebbe provare a pressarvi sopra, con qualcosa di morbido (tipo gomma da matita, o le dita), della carta stagnola o nastro adesivo metallico in modo tale che si copi la trama a rombi e poi ribaltarlo in modo tale che sia in rilievo ...potrebbe anche essere una buona soluzione per risolvere l'annoso problema di come creare il tessuto insonorizzante tipico degli elicotteri Huey.
xxx
(Scusate il disguido ho dovuto cancellare la foto perchè l'avevo scaricata da molto tempo e non ricordavo da dove.....mi sono già preso un cicchetto!!


Ultima modifica di cotton77 il 4 ottobre 2015, 22:32, modificato 1 volta in totale.
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Mirage 2000 C 1:48
mi piace molto complimenti!!!
Re: Mirage 2000 C 1:48
E adesso te ne prendi un altro....aggiungo per completezza una foto dove si evidenzia la rete per la pesca in argomentocotton77 ha scritto: xxx
(Scusate il disguido ho dovuto cancellare la foto perchè l'avevo scaricata da molto tempo e non ricordavo da dove.....mi sono già preso un cicchetto!!![]()
)
Fonte /www.grubbyfingersshop.com inserita solo a scopo di cazziatone


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cotton77
- Extreme User
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 10 febbraio 2014, 19:30
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista statico, scala 1:48, soggetti preferiti: aerei AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze/Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C. M.T. - IPMS VR
- Nome: Gianluca
- Località: Villafranca di Verona