F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa Foto Nuove
Moderatore: Madd 22
- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
-
- Brave User
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
Bellissimo lavoro
,anche l'aereo in se è bello
,l'unica cosa che stona sono i carichi divergenti
tu non centri niente, lo so che devono andare così ma non riesco a digerirli 





- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9923
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
Jacopo ha scritto:Assolutamente si, ma quelle "piccole" non le JDAM 31 ( quella che hai messo a destra del carrello) quelle possono esser o Blu (esercitazione) oppure verde considera poi che le "bombe" grigie sono le più moderne, io stesso le ho viste pochissime volte, però esistono!filippo77 ha scritto:per la jdam ho visto foto di jdam navy in colorazione grigia anziché' verdi e' possibile??
La codificazione NATO accetta come colori di fondo STANDARD il Verde oliva, per tutti i caricamenti ad esclusione dei GAS che hanno colorazione grigia.
Sono ammesse deroghe per munizionamento in uso alla marina e areonautica .... e in tutti casi che gli accordi NATO lo prevedano.
La marina usa gli stessi ordigni in uso all'USAF, verdi, e fino a pochi anni fa non vi erano problemi .... in realtà non è così le bombe usate sulle portaerei presentano la doppia banda gialla ogivale, a differenza di quelle normali con una; la banda gialla su fondo verde (o altro ammesso) indica alto esplosivo (high explosive - esplosivo detonante), se doppia indica presenza di protezione termica.
Quindi benissimo per la doppia banda!!!!

La protezione termica serve a rendere l'ordigno più "resistente" alla autodetonazione in caso di incendio a bordo.
Negli ultimi 10/15 la US Navy ha sempre più standardizzato i colori sia di aerei che di munizionamento ..... oramai tutto grigio (grigio chiaro, scuro, grigio mare ..... sempre grigio!!!).
Quindi partendo dai più nuovi, pian piano stanno uniformando tutto .... o quasi.
La JDAM 31 usa una MK84 da 2000 lbs con il kit GPS ..... di MK82 e 83 grigie ci metto la mano sul fuoco ..... di 84 credo che qualcosa ci sia.
Non ho la certezza matematica perchè non ho memoria di foto specifiche ..... ma facendo una carrellata in rete, con un po di tempo credo che esca qualcosa.

Considerato che il tuo è un 18 Super Hornet .... credo che ci stia bene. Certo verde è più riconoscibile e facilmente visionabile in foto .....
PS
Nei prossimi giorni vedo se trovo qualche foto ..... non garantisco che siano su un 18 ...... in realtà possono essere oramai solo su quello ...... sono finiti i tempi delle portaerei con linee di volo variegate.
Cavoli stanno uniformando tutto!!!

Faranno anche i marinai assessuati?

-
- Burning User
- Messaggi: 2958
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
Grazie x le info da accademia Vincenzo, ma tutte ste cose dove le.studiate ..molto.esaustiva la tua spiegazione
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9923
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
Prego, di niente. Ho il vantaggio di occuparmi di ordigni ........ faccio l'artificierefilippo77 ha scritto:Grazie x le info da accademia Vincenzo, ma tutte ste cose dove le.studiate ..molto.esaustiva la tua spiegazione

Il panorama mondiale di ordigni è immenso, ed è impossibile conoscerli tutti ..... e infatti non li conosco, ma qualcosa la ho imparata.

Del resto se un'artificiere arriva in tarda età (bhè oddio 42 anni non mi sembrano poi tantissimi!!!!) o ha imparato il mestiere o è particolarmente ........ fortunato. Visto che in altri settori non sono particolarmente fortunato ......

- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4649
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
Ciao Filippo, è un bel gattone il tuo! Mi piace molto la colorazione e come hai gestito l' invecchiamento!
-
- Burning User
- Messaggi: 2958
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
esercito?Cox-One ha scritto:Prego, di niente. Ho il vantaggio di occuparmi di ordigni ........ faccio l'artificierefilippo77 ha scritto:Grazie x le info da accademia Vincenzo, ma tutte ste cose dove le.studiate ..molto.esaustiva la tua spiegazione.
Il panorama mondiale di ordigni è immenso, ed è impossibile conoscerli tutti ..... e infatti non li conosco, ma qualcosa la ho imparata.![]()
Del resto se un'artificiere arriva in tarda età (bhè oddio 42 anni non mi sembrano poi tantissimi!!!!) o ha imparato il mestiere o è particolarmente ........ fortunato. Visto che in altri settori non sono particolarmente fortunato ......
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
Ciao Filippo ,scusa ma ho capito bene........
Anche se apprendo le tecniche con quel video...non posso
Rivelarle?.......
Ciao Luca
Anche se apprendo le tecniche con quel video...non posso
Rivelarle?.......
Ciao Luca

-
- Burning User
- Messaggi: 2958
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
I dosaggi x esempio ( che poi ci si arriva ) la tecnica e' rivelabile anche xche quella e' ma ci sono dei passaggi particolari che secondo me sono una chicca dell autoreta152h ha scritto:Ciao Filippo ,scusa ma ho capito bene........
Anche se apprendo le tecniche con quel video...non posso
Rivelarle?.......
Ciao Luca

Per rispetto di Simone preferisco non divulgarli
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1980
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
Allora....aguzzo la vista è cerco di carpire dalle foto del risultato finale,filippo77 ha scritto:I dosaggi x esempio ( che poi ci si arriva ) la tecnica e' rivelabile anche xche quella e' ma ci sono dei passaggi particolari che secondo me sono una chicca dell autoreta152h ha scritto:Ciao Filippo ,scusa ma ho capito bene........
Anche se apprendo le tecniche con quel video...non posso
Rivelarle?.......
Ciao Luca...
Per rispetto di Simone preferisco non divulgarli

Ciao Luca

