A-10A 1/72 Hasegawa

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: A-10A 1/72 Hasegawa

Messaggio da Biscottino73 »

Oh beh, davvero niente male, ti meriti davvero i miei e i nostri complimenti! :-oook
Tutti i "difetti", se così vogliamo chiamarli, spariranno con la pratica e l'esperienza e tu sei già parecchio avanti!!! :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2949
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: A-10A 1/72 Hasegawa

Messaggio da filippo77 »

Per essere il primo modellino nn e' andata cosi male, devi solo dedicarti di piu' su alcuni particolari, come ti hanno gia detto gli altri ragazzi maggiore cura ai dettagli in particolar modo al seggiolino e' ben visibile e si fa apprezzare, la verniciatura maggiore attenzione alle diluizioni per evitare l'effetto polvere, e poi il silvering, lucida sempre bene il modello ci applichi le decal altre mani di lucido e poi si opacizza, cosi facendo riduci notevolmente il silvering. per il resto non male, dai al prossimo vedrai che il modello sara' gia a un altro livello
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22501
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A-10A 1/72 Hasegawa

Messaggio da Bonovox »

Foto molto scure ma il lavoro è accettabile ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: A-10A 1/72 Hasegawa

Messaggio da Bountyhunter »

Grazie a tutti. Sono d'accordo con ciò che avete sottolineato.
Infatti con il mirage ci sono stato più attento.

Adesso vedremo il prossimo!

Saluti
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4436
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: A-10A 1/72 Hasegawa

Messaggio da nannolo »

ti sei divertito ? oook :-oook :-oook obiettivo raggiunto al 90% !
Per il resto metti il modello in vetrina bene in vista, sia per ricordarti il divertimento nel farlo sia per correggere gli errori la prossima volta...
ps in un video ho visto Villalba ripassare le pannellature ad aerografo con il colore stradiluito... Certo serve mano ferma e sangue freddo.... :shock:
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: A-10A 1/72 Hasegawa

Messaggio da Bountyhunter »

nannolo ha scritto:ti sei divertito ? oook :-oook :-oook obiettivo raggiunto al 90% !
Per il resto metti il modello in vetrina bene in vista, sia per ricordarti il divertimento nel farlo sia per correggere gli errori la prossima volta...
ps in un video ho visto Villalba ripassare le pannellature ad aerografo con il colore stradiluito... Certo serve mano ferma e sangue freddo.... :shock:
Ormail il modello è fuori casa. Era per un mio amico come regalo di compleanno. :)

Per i rilievi: avendo visto il tutorial di Enrico, è probabile che presto metterò le mani su un altro a-10 sempre della hase ma la versione C (che è del 2015 ma l'hanno lasciata sempre in negativo, vai a capire perchè) al fine di reincidire il modello. Perché, parliamoci chiaro: i positivi non sono reali!!

Comunque vedremo, anche perchè la voglia non c'è di mettersi a reincider.

Saluti
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: A-10A 1/72 Hasegawa

Messaggio da corrado25877 »

Hai una bella mano,questo primo modello lo conferma sicuramente... Gli errori ci sono,ma non si tratta di altro che di inesperienza,col tempo imparerai trucchetti(tanti) e scorciatoie (poche) e avrai il tuo stile di montaggio e colorazione,bravo!
Corrado
Rispondi

Torna a “Jet”