Me 262 B1a/U4

Moderatore: Madd 22

RedKomet

Re: Me 262 B1a/U4

Messaggio da RedKomet »

Grazie mille ragazzi, appena mi arriva la macchina fotografica nuova ne posto ancora, dopo il 262 ho completato un F4U1 Tamiya e adesso sono alle prese con un Me 410 Promodeller :)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Me 262 B1a/U4

Messaggio da pitchup »

Ciao Ivano
Veramente bello, una gioia per gli occhi questa realizzazione!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Me 262 B1a/U4

Messaggio da brando »

Non sono esperto del 262 ma la verniciatura è veramente stupenda!
Bellissimo! ;)
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
RedKomet

Re: Me 262 B1a/U4

Messaggio da RedKomet »

brando ha scritto:Non sono esperto del 262 ma la verniciatura è veramente stupenda!
Bellissimo! ;)
Grazie Brando, effettivamente la colorazione mi è venuta abbastanza bene, anche se ho dovuto riprenderla perchè il liquido emoliente per le decal, lìavevaw parzialmrente rovinata sulle ali. Purtroppo il montaggio non rende giustizia alla verniciatura, questo modello era completamente svergolato nelle ali, purtroppo mi sono accorto del problema quando ho montato le gondole motrici (infatti non sono simmetriche...), un altro problema sono i flap e gli slat, a terra i Me 262 hanno sempre gli slat abbassati (sono automatici, nel senso che sono attivati da molle che li fanno aprire alle basse velocità), avrei voluto inserire questo dettaglio nel mio modello, ma per come è ingegnerizzato il kit e per i problemi di "fitting" delle parti non me la sono sentita di squartare le ali. Proverò con gli altri tre kit in mio possesso (un me 262 B1A/U2 notturno, e due caccia diurni, uno hobby boss e l'altro Dragon)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Me 262 B1a/U4

Messaggio da Starfighter84 »

La verniciatura è davvero gradevole.... bel lavoro! :D

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: Me 262 B1a/U4

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Ivano....il sistema dei slat a terra ,comune anche ai messerschmit Bf 108/109,non era proprio come dici tu.......nel senso che si potevano avere anche gli slats chiusi.....Quindi non è errato farli chiusi col velivolo al parcheggio.... ;)
http://109lair.hobbyvista.com/techref/s ... /slats.htm
RedKomet

Re: Me 262 B1a/U4

Messaggio da RedKomet »

Enrywar67 ha scritto:Ciao Ivano....il sistema dei slat a terra ,comune anche ai messerschmit Bf 108/109,non era proprio come dici tu.......nel senso che si potevano avere anche gli slats chiusi.....Quindi non è errato farli chiusi col velivolo al parcheggio.... ;)
http://109lair.hobbyvista.com/techref/s ... /slats.htm
Grazie mille, avevo letto un articolo dive diceva categoricamente che gli slat dei 262 a terra son sempre abbassati, e guardando le foto in mio possesso effettivamente moltissimi se non tutti li hanno estesi a terra. Meglio così :)
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: Me 262 B1a/U4

Messaggio da thunderjet »

davvero un ottimo pezzo,complimenti! :-oook
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Me 262 B1a/U4

Messaggio da daniele55 »

Ottima realizzazione.
Ciao Daniele
Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Me 262 B1a/U4

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Verniciatura con i fiocchi Ivano.
Complimenti.
:)
Rispondi

Torna a “Jet”