F/A-18C Hornet VFA-22 - Academy 1/32

Moderatore: Madd 22

RAFHarrier
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 11 settembre 2020, 11:10
Che Genere di Modellista?: Jet 1/32 (ex 1/48ttista)
Vorrei ma non posso Formula 1/20
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya AK tutti acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: none
Nome: Piero

Re: F/A-18C Hornet VFA-22 - Academy 1/32

Messaggio da RAFHarrier »

Vegas ha scritto: 28 dicembre 2020, 15:05 Ciao Piero, bella realizzazione la tua,
Approvo la scelta di una versione con carichi da addestramento e soprattutto le pratiche bomba, che non si vedono molto spesso.
Il risultato è bello a mio avviso, sia il weathering che la verniciatura restituiscono un bell'effetto.
Posso sapere quanto tempo ti impiega un modello in 32?
Grazie
Ciao,

da anni ormai faccio solo modelli di aerei in 1/32, jet.
Mediamente ci metto 3-4 mesi a modello, lavorandoci sia regolarmente un paio di ore al giorno sia facendo pause anche di 2-3 settimane... diciamo un 140 ore a modello? :?
Comunque ho una bassa produttività perchè in media in un anno solare faccio 3,5 modelli :-D
Tanto a casa non ho spazio per metterne di più... :.-(
Presto dovrò archiviare un pò di "vecchi" 1/48...

CIAO!
Piero
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3557
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F/A-18C Hornet VFA-22 - Academy 1/32

Messaggio da Vegas »

RAFHarrier ha scritto: 29 dicembre 2020, 18:45
Vegas ha scritto: 28 dicembre 2020, 15:05 Ciao Piero, bella realizzazione la tua,
Approvo la scelta di una versione con carichi da addestramento e soprattutto le pratiche bomba, che non si vedono molto spesso.
Il risultato è bello a mio avviso, sia il weathering che la verniciatura restituiscono un bell'effetto.
Posso sapere quanto tempo ti impiega un modello in 32?
Grazie
Ciao,

da anni ormai faccio solo modelli di aerei in 1/32, jet.
Mediamente ci metto 3-4 mesi a modello, lavorandoci sia regolarmente un paio di ore al giorno sia facendo pause anche di 2-3 settimane... diciamo un 140 ore a modello? :?
Comunque ho una bassa produttività perchè in media in un anno solare faccio 3,5 modelli :-D
Tanto a casa non ho spazio per metterne di più... :.-(
Presto dovrò archiviare un pò di "vecchi" 1/48...

CIAO!
Piero
Beh direi non tanto bassa la produttività :-D
3 modelli all'anno secondo me sono il giusto, almeno secondo i miei parametri, certo che in 32 pensavo ci volesse anche di più.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: F/A-18C Hornet VFA-22 - Academy 1/32

Messaggio da PaoloD »

Magnifico ,ma a me hanno colpito di piu' per prima il MER , e gli armamenti per training.
Giorni fa' ho dopo 8 mesi di lavoro e diversi aftermarket preso da raptus per un ennesima incongruenza di stampaggio non corregibile ho abbattuto l'Hornet E della Revell un vera e propria fregatura che ho preso(e meno male che e' una new).
Purtroppo quello che dici è vero non sono riuscito a trovare sul mercato nessun Hornet della Academy ,stavo mirando a quello dopo aver montato il loro SUFA (o vanno a ruba o hanno un uscita limitata sul mercato) pertanto ho ripiegato sul Trumpeter che sicuramente avra' bisogno di qualche correzione ma gia' l'imballaggio vale piu' di tutto il Revell sopracitato.
La mia con il 18 e' una sfida che dura da anni...non sono mai riuscito a metterne uno in vetrina montato con i sacrosanti attributi in qualsiasi scala lo abbia eseguito.
Saluti e complimenti.
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: F/A-18C Hornet VFA-22 - Academy 1/32

Messaggio da drinkyb »

Wow, bellissimo questo F18... ed é pure in 32. Davvero complimenti.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”