Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48
Moderatore: Madd 22
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3557
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48
Bravo Mattia, a me il soggetto piace moltissimo, non lo conoscevo e quindi grazie per la condivisione.
Non aggiungo altro i commenti dei colleghi, invidio molto il tuo montaggio, mi studio bene questo wip per carpire qualche segreto.
Mi permetto però due osservazioni, il trasparente secondo me non è al livello del resto del modello, non so se è la foto che inganna ma non mi trasmette la lucentezza che mi aspetterei da un tuo modello.
Secondo ti chiedo se hai verniciato l'interno dei frames del parabrezza, perché non capisco se è così.
Ovvio che questo nulla toglie al tuo modello, sia chiaro.
Ah tra l'altro ho acquistato il crome che mi hai suggerito, non vedo l'ora di provarlo!
Non aggiungo altro i commenti dei colleghi, invidio molto il tuo montaggio, mi studio bene questo wip per carpire qualche segreto.
Mi permetto però due osservazioni, il trasparente secondo me non è al livello del resto del modello, non so se è la foto che inganna ma non mi trasmette la lucentezza che mi aspetterei da un tuo modello.
Secondo ti chiedo se hai verniciato l'interno dei frames del parabrezza, perché non capisco se è così.
Ovvio che questo nulla toglie al tuo modello, sia chiaro.
Ah tra l'altro ho acquistato il crome che mi hai suggerito, non vedo l'ora di provarlo!
- Master Villain
- Knight User
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
- Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya e gunze
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48
Ciao Mattia, gran bel lavoro come sempre. L'unica cosa che mi disturba è l'assenza di stencil! Mi sembra che il modello risulti ancora in lavorazione 

-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 11 settembre 2020, 11:10
- Che Genere di Modellista?: Jet 1/32 (ex 1/48ttista)
Vorrei ma non posso Formula 1/20 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya AK tutti acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: none
- Nome: Piero
Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48
Ciao Mattia,
complimenti, sicuramente un bel lavoro, molto pulito!!!
E' molto nel tuo stile, si vede bene la tua mano precisa.
Come Tomcat ne preferisco altri, ma sicuramente questo è originale, anzi, più unico che raro
Ci vediamo presto.
CIAO!
Piero
complimenti, sicuramente un bel lavoro, molto pulito!!!
E' molto nel tuo stile, si vede bene la tua mano precisa.
Come Tomcat ne preferisco altri, ma sicuramente questo è originale, anzi, più unico che raro

Ci vediamo presto.
CIAO!
Piero
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48
Grazie Aurelio, stracontento che ti piaccia!! Spero in futuro di essere un pò più "deciso" su alcuni aspetto dell'invecchiamento, si impara sempre su ogni modello.FreestyleAurelio ha scritto: ↑7 dicembre 2020, 20:37 Complimenti Mattia!
Davvero tutto molto bello e delicato! Non ti stancheresti mai di guardarlo!
Weathering ben bilanciato, molto veritiero e curatissimo sotto ogni aspetto.
Ottime anche le foto
Al prossimo modello!
Grazie Valeriotto, ci sto lavorando, come primo step ho deciso di provare sul prossimo una esposizione bassa come mi hai consigliato, vediamo un pò! Spero tanto di risolvere la situazione ma sono sicuro che ne veniamo a capo!Starfighter84 ha scritto: ↑7 dicembre 2020, 23:00 Sei stato pulito e preciso Mattì. Della livrea ne abbiamo parlato più volte... quasi uno spreco utilizzare un Tamiya per questo esemplare...!
Comunque l'unica nota che stona sono le foto...
Grazie mille Fabio!!Fly-by-wire ha scritto: ↑8 dicembre 2020, 1:51 Davvero molto bello e bilanciato!
La livrea può piacere o non piacere, in ogni caso l’hai realizzata da manuale

Grazie Alessandro, guarda col sennò di poi li capisco anche io, ti diverti a realizzare questo Tomcat come modello ma poi avverti la mancanza di tanti particolari colorati e caratterizzanti, peccato, l'avrebbero dovuto finire all'epocaAleFencer85 ha scritto: ↑8 dicembre 2020, 5:17 Lavoro molto bello e pulito. Mi piace davvero tanto. Effettivamente capisco bene che questa livrea non sia molto amata dagli appassionati

Grazie Silvio!! Si, sicuramente è un soggetto particolare però si impara sempre qualcosa anche dai soggetti strani

AHAHAHAH non fa una piega Luca, hai ragione. E hai doppiamente ragione quando dici che modellisticamente è bellissimo, li mi son divertito tanto complice il kit.Biscottino73 ha scritto: ↑8 dicembre 2020, 9:13 Che dire Mattì, un altro ottimo lavoro di cui ormai ci aspettiamo da te: bellissimo (modellisticamente parlando)
Con questo modello hai fatto un pò come il barcarolo, sei andato contro corentee! Dai, non si può vedere, è come vestire Claudia Schiffer con dei pedalini di cotone ...ma non preoccuparti, oggi, 8 dicembre, ti assolviamo dal tuo peccato originale
ciao ciao
luca
Grazie Vincenzo, è un soggetto particolare hai detto bene e per salvare il salvabile secondo me va fatto con attenzione almeno nei dettagli e nel colpo d'occhio generale altrimenti si rischia il brutto die-cast ehehCox-One ha scritto: ↑8 dicembre 2020, 9:37 Che dire .... se riuscito dove tanti (ma tanti) falliscono.
Un modello ben fatto e splendidamente verniciato e ..... udite udite .... pure particolare da risultare assi raro da vedere.
Essere originale con un Tomcat merita un premio solo per quello!
Bravissimo
Un saluto
E io adoro il POP ahahah, grazie Francesco!!
Grazie Roberto!!
Concordo in pieno sai? E spero vivamente di farne tanti delle categorie sopra elencate, in realtà non ho affrontato nemmeno la categoria aggressor perchè questo non faceva parte di un aggressor squadron ma era solo una proposta di livrea per la guerra del Golfo, quindi devo recuperare sei categoriepitchup ha scritto: ↑8 dicembre 2020, 12:49 Ciao
ahhhh... per fortuna in questa uggiosa giornata c'è questo raggio di sole! Sempre difficile scegliere una rappresentazione di questo velivolo..teschi..spade..lupi.. scacchi... cappelli...niente... ed ultimamente Aggressor. In ogni caso non saremo mai tutti soddisfatti della scelta sia per la poca che per la troppa originalità. Io sono sempre per le colorazioni dei bei tempi chiaramente. Ecco perchè di Tomcat, secondo me, bisognerebbe farne almeno 4: uno dei bei tempi...uno intermedio overall gull grey ...uno TPS e poi uno TPS rimotorizzato. Poi, se campiamo almeno 120 anni si può pensare al nr. 5 aggressor ed al 6° Iraniano. Quindi ti mancano da fare gli altri 4 ora
Poi succede anche che, a forza di non decidersi, può darsi che di Tomcat non se ne faccia nemmeno uno pur avendone una decina di scatole.
La sola cosa dove sarei intervenuto sono i caschi dei piloti.... visto che ci sono li avrei fatti più colorati rispetto al classico bianco.
Detto questo, per me, il tuo Tomcat è un esecuzione perfetta di modellismo e, sicuramente, in una livrea poco vista. Bello davvero Mattia!!!
saluti

Sui caschi sono d'accordo con te, sono andato sul sicuro perchè non mi fido delle mie capacità (capacità?) figurinistiche, poi non ho pensato al cercare i colori del VF-24 e una volta capito quali fossero ho pensato che non ne sarei mai stato capace ahahah, ci proverò sui prossimi sicuramente!
Un salutone
Grazie Seb!! Uso tutto, anche tanto, poi ho un sacco di pazienza nel carteggiare e ripristinare diciamo così, tanto lo so dove potrebbe cadere l'occhio in caso di sbavature.
Grazie mille Andrea!!Aquila1411 ha scritto: ↑8 dicembre 2020, 15:14 Bellissima realizzazione Mattia!
Sul soggetto ci sono già migliaia di commenti, ma puoi andare fiero di come ne è venuto fuori!
Andrea
E' vero Mauri, sei uno dei pochi che è pro cammello ahahah Sui figurini ti do ragione, ho utilizzato quelli da scatola senza modificare nulla della posizione ma come dici tu l'idea è super e darebbe ancora più movimento a tutta la scena. Grazie del consiglio Comandante!!Maurizio ha scritto: ↑8 dicembre 2020, 20:07 Che spettacolo. Non mi stancherei mai di guardarlo. Sono uno dei pochi che apprezza la livrea insolita. Cura maniacale del particolare come sempre, dettaglio spinto al massimo. Mi piace molto. I piloti mi sembrano in una posizione un po' rigida. Se mai mettessi un giorno un pilota a bordo lo farei in una posizione "mossa" tipo che guarda di lato oppure guarda dentro in basso verso una console laterale. Se sono due sicuramente due posizioni diverse. Questi sono gusti ovviamente.
Bravissimo Mattia!!!!!!!!
Grazie mille Robby!!! Eh mi sa che per i miei dovrò ancora aspettare un pò, ho qualcosa da fare ancora in termini di modelli altrui ma i prossimi soggetti saranno interessanti e con una livrea un pò più maschia ahahahahrob_zone ha scritto: ↑8 dicembre 2020, 20:41 Ciao Matti
A me contrariamente a molti, la livrea piace molto!! La trovo originale, da un grande colpo d'occhio in vetrina!!
Naturalmente esecuzione e risultato finale sono al solito...
Io aspetto però di vedere qualcosa proprio di tuo, basta quindi con Tornado o Tomcat..forza..
Saluti
Rob da Messina
Grazie mille Filippo, gentilissimo!!!
Grazie mille Fiorenzo

ahahaha mi fai morire Mario! Allora per il gancio d'arresto non posso dirti con certezza ma ho visto che diversi A+ e D stanziati a terra potevano avere il gancio in 36375, ovviamente io non avendo alcuna foto del dettaglio ho ragionato sul mio Squadron. Per il resto si, farò altri Tomcat e penso proprio che questa livrea non la farò mai più!siderum_tenus ha scritto: ↑9 dicembre 2020, 16:54 Ciao Mattia,
...mamma, quanto è brutto... ASPETTA!!! Intendo dire, per evitare malintesi, la camo, quanto è brutta... il modello è uno spettacolo, come ormai da tua tradizione!
A dispetto dell'obbrobrio di mimetica va riconosciuto il realismo che sei riuscito a rendere per rappresentare una mimetica certamente applicata in maniera più "artigianale" rispetto a quella che veniva realizzata dai reparti verniciatura in Grumman e/o in sede di revisione, ma non per questo più facile da riprodurre, specialmente a livello di dettaglio.
Ora, per farti perdonare, farai un Tomcat in TPS, NEVVERO?!?
Infine, una curiosità: il gancio d'arresto di solito non era bianco con bande nere?
Ciao Michele!! Grazie per le tue parole e anche per le tue osservazioni che sono sempre utiliVegas ha scritto: ↑9 dicembre 2020, 22:01 Bravo Mattia, a me il soggetto piace moltissimo, non lo conoscevo e quindi grazie per la condivisione.
Non aggiungo altro i commenti dei colleghi, invidio molto il tuo montaggio, mi studio bene questo wip per carpire qualche segreto.
Mi permetto però due osservazioni, il trasparente secondo me non è al livello del resto del modello, non so se è la foto che inganna ma non mi trasmette la lucentezza che mi aspetterei da un tuo modello.
Secondo ti chiedo se hai verniciato l'interno dei frames del parabrezza, perché non capisco se è così.
Ovvio che questo nulla toglie al tuo modello, sia chiaro.
Ah tra l'altro ho acquistato il crome che mi hai suggerito, non vedo l'ora di provarlo!

I frame invece si, sono dipinti in nero ma dall'esterno sotto il colore della livrea, per pigrizia e per mancanza di doppia mascheratura non ho verniciato dall'interno e quindi credo che ci sia molta meno definizione che un colore opaco avrebbe potuto dare, la struttura interna invece è in nero opaco dato che si monta in un secondo momento.
Grazie perchè sono tutte cose a cui farò più attenzione in futuro

Col Chrome ti troverai benissimo secondo me, provalo su un pezzo a parte e pensalo "bagnato" altrimenti asciuga subito e l'effetto a specchio non si ottiene, pensa generoso!
Un salutone!
Ben detto Francesco, è proprio quello che disturba per la maggiore secondo me, se lo avessero completato sarebbe potuto essere molto più gradevole secondo me! Grazie!!Master Villain ha scritto: ↑10 dicembre 2020, 15:59 Ciao Mattia, gran bel lavoro come sempre. L'unica cosa che mi disturba è l'assenza di stencil! Mi sembra che il modello risulti ancora in lavorazione
RAFHarrier ha scritto: ↑10 dicembre 2020, 16:24 Ciao Mattia,
complimenti, sicuramente un bel lavoro, molto pulito!!!
E' molto nel tuo stile, si vede bene la tua mano precisa.
Come Tomcat ne preferisco altri, ma sicuramente questo è originale, anzi, più unico che raro!
Ci vediamo presto.
CIAO!
Piero
Grazie Piero!!!
Si, io sono un malato della precisione e perdo un sacco di tempo per rifinire i pezzi e gli incastri, anche quelli che non si vedono a volte ahahah Ti aspetto con qualche bel wip completo e documentato, tu sei una bella macina di kit e con tutte le tue esperienze ne avresti di consigli da dare!! Come Tomcat mi rifarò lo prometto!

Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48
La livrea no mi fa impazzire, ma lo hai fatto benissimo. Eccellente
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48
Non è facile abituare l'occhio ad un Tomcat in questa livrea, direi "estrema"
. Però dopo un pò che stai a navigare tra le foto questa colorazione ti prende e, come ti ho scritto durante il Wip, alla fine l'ho apprezzata molto. Dal punto di vista della tecnica modellistica, naturalmente, c'è poco da dire. Montaggio, verniciatura e weathering sono di altissimo livello come ormai ci hai abituato da tempo. Il tuo committente sarà contentissimo del risultato!
Saluti.
Fabio



Saluti.
Fabio
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48
Neanche a me super Fabri, infatti per salvare la propria autostima almeno dovevo farlo al meglio, si potrebbe fare anche di più sul kit come ha fatto Valerio ma quando non sono per me mi attengo a certi limiti

Stracontento che ti piaccia amichico!
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48
Grazie mille Fabio, gentilissimo!fabio1967 ha scritto: ↑13 dicembre 2020, 12:05 Non è facile abituare l'occhio ad un Tomcat in questa livrea, direi "estrema". Però dopo un pò che stai a navigare tra le foto questa colorazione ti prende e, come ti ho scritto durante il Wip, alla fine l'ho apprezzata molto. Dal punto di vista della tecnica modellistica, naturalmente, c'è poco da dire. Montaggio, verniciatura e weathering sono di altissimo livello come ormai ci hai abituato da tempo. Il tuo committente sarà contentissimo del risultato!
Saluti.
Fabio
Come dici tu anche io mi sono abituato a questa livrea man mano che la realizzavo e ho avuto uno stop di quindici giorni nel momento in cui ho realizzato tutti quei problemi relativi al suo andamento e ad un possibile disegno veritiero sul lato destro.
Sono stracontento che ti piaccia, io a fine modello mi sento soddisfatto ma non sto ancora affrontando modelli miei dove poter sperimentare a pieno e calcare un pò la mano sulle tecniche pittoriche per rendere più viva la verniciatura, un mix bilanciato tra verniciatura e deterioramento (mi piacciono da morire il tuo Hunter e il tuo Defiant)
Spero di potermici dedicare presto!
A presto e al prossimo modello, vado ad aprire il wip

Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5334
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Grumman F-14A+ "Camel Smoker" - Tamiya 1/48
Dunque, sul modello non c'è nulla da aggiungere... E' proprio stupendo! Sei riuscito pure a farmi piacere la camo sul Tomcat... Applausi!