F104-C 1:48 Hasegawa

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9967
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: F104-C 1:48 Hasegawa

Messaggio da Cox-One »

Molto bello. I consigli già li hai avuti .... quindi ti rinnovo i complimenti :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: F104-C 1:48 Hasegawa

Messaggio da Poli 19 »

ciao Nicola,
io passo direttamente ai complimenti!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: F104-C 1:48 Hasegawa

Messaggio da nicnolte »

Grazie mille!!!!!!!
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: F104-C 1:48 Hasegawa

Messaggio da nicnolte »

pitchup ha scritto: 29 gennaio 2020, 14:35 Ciao
Uhhh bello il '104C... manca nella mia collezione purtroppo.
Per i miei vari NM uso i colori acrilici tamiya ma, ultimamente ho scoperto la linea di Gunze metallici che ancora migliori.
Sicuramente altri prodotti come gli Alclad saranno migliori e se riesci (o meglio se puoi perchè dicono che puzzano notevolmente) fai una prova .
Per il resto un bel lavoro, forse solo i lavaggi sono un po' scuri. In generale però evita di usare il nero per questa operazione (a meno che il colore della livrea sia mooolto scuro). Sui metallici ad esempio (ma in generale) a me piace usare toni caldi e per questo uso il bruno van dyke scuro che è un marrone scurissimo.
Anche ripassare le pannellature con il nero è rischioso (esperienza fatta) ...al limite usa un grigio scuro laprossima volta.
Per il resto però è davvero una sinfonia di metallo bello pesante questo '104!!!
saluti
Ciao Max, stavo pensando che la mia intenzione era di usare il silver della Alclad (non mi sembra puzzino così tanto) ma poi, seguendo il tuo wip del lontano 2011, ho virato sul Chrome- silver della Tamiya. A dire il vero, avevo già timore ad usare l'alclad in quanto, leggendo qui sul forum, da il meglio con una base nera ma non ho mai trovato nessuna differenza. Forse ci sarebbe da dare una velatura di silver ma non riesco a capire quando è sufficiente
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104-C 1:48 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
se in vece li trovi prendi la nuova linea Gunze di metallici, quella con l'etichetta argentata, sono ottimi acrilici finissimi!
Per il resto è sempre difficile lavorare con i metallici… ad esempio su un mirage ho usato anche io il postshading sui pannelli...sul successivo '104 Luftwaffe ho un po' limitato al cosa, mentre mi sono affidato ai colori ad olio per fare il metallo cotto in coda.
Ultimamente invece (SU15) ho usato il postshading nero solo nelle fessure flaps, alettoni e timoni affidandomi per tutto il resto a lavaggi ad olio e filtri.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
nicnolte
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 325
Iscritto il: 15 luglio 2019, 16:37
Che Genere di Modellista?: I jet americani prima di tutto e l' F-14 come mio preferito in assoluto!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modeling Time
Nome: Nicola
Località: Vigevano

Re: F104-C 1:48 Hasegawa

Messaggio da nicnolte »

Rispondi

Torna a “Jet”