Me 262 1/48 Tamiya

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1980
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Me 262 1/48 Tamiya

Messaggio da ta152h »

Ciao

Ecco a voi la mia ultima fatica.
Un kit che ho montato tranquillamente,tranne qualche problema di aerografo e compressore,ma che alla fine spero
che malgrado qualche inesattezza vi piaccia.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao A tutti
Al prossimo modello
Luca :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9913
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Messaggio da Cox-One »

Decisamente non male come risultato. Solo il tono del colore della pancia lo trovo chiaro ..... ma è solo una mia sensazione.
Bravo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35133
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
Ottimo lavoro. Per il mio gusto personalissimo manca un po' di "vissuto" quali lavaggi ... desaturazioni del colore... sporco ... in pratica tutta quella roba che serve a dare un' impronta operativa al nostro modello. Ma è solo una mi personalissima visione che, oramai, penso conosca bene.
Per il resto le forme eleganti dello Schwalbe le hai resi benissimo.
In merito al mottling di fusoliera dovrei rivedere qualche foto, anche se un po' di overspray (leggi puntinatura del colore) eccessivo sulle macchie si nota. Li forse i problemi al compressore hanno avuto il loro massimo risultato in termini di coerenza delle macchie.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Messaggio da Mauro »

Ciao Luca, bellissimo aereo e bellissimo modello :thumbup: . Solo una cosa non mi piace: la linea di demarcazione tra il verde e l'azzurro dei reattori, mi pare troppo netta, ma forse era così da schema..
Saluti da Mauro
Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Messaggio da das63 »

ciao Luca
bella rondine, complimenti. segnalo anch'io un poco di overspray
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1980
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Messaggio da ta152h »

Cox-One ha scritto: 12 maggio 2019, 21:45 Decisamente non male come risultato. Solo il tono del colore della pancia lo trovo chiaro ..... ma è solo una mia sensazione.
Bravo :-oook
Grazie Vincenzo,il colore della pancia e' il rml 76 lifecolor ,sporcato con solo un lavaggio leggero.
das63 ha scritto: 15 maggio 2019, 12:20 ciao Luca
bella rondine, complimenti. segnalo anch'io un poco di overspray
M
Grazie Mimmo ,l'overspray e' dovuto all intasamento del condotto dell'aria del mio aerografo che solo
dopo la 2a verniciatura ho risolto,ma ormai avevo gia' completato lo schema e tutto sommato
per almeno poteva andare.
Mauro ha scritto: 15 maggio 2019, 10:32 Ciao Luca, bellissimo aereo e bellissimo modello :thumbup: . Solo una cosa non mi piace: la linea di demarcazione tra il verde e l'azzurro dei reattori, mi pare troppo netta, ma forse era così da schema..
Saluti da Mauro
Grazie Mauro,la linea di demarcazione e' proprio cosi' ,almeno cosi' ho visto il modello che ho preso ad esempio,
perche' non ho trovato sul web foto dell'esemplare reale.
pitchup ha scritto: 13 maggio 2019, 8:04 Ciao Luca
Ottimo lavoro. Per il mio gusto personalissimo manca un po' di "vissuto" quali lavaggi ... desaturazioni del colore... sporco ... in pratica tutta quella roba che serve a dare un' impronta operativa al nostro modello. Ma è solo una mi personalissima visione che, oramai, penso conosca bene.
Per il resto le forme eleganti dello Schwalbe le hai resi benissimo.
In merito al mottling di fusoliera dovrei rivedere qualche foto, anche se un po' di overspray (leggi puntinatura del colore) eccessivo sulle macchie si nota. Li forse i problemi al compressore hanno avuto il loro massimo risultato in termini di coerenza delle macchie.
saluti
Ciao Max grazie
Per lo sporco e' vero e' praticamente nuovo nuovo,c'e' solo un lavaggio leggero ,pero' ho pensato di farlo
non troppo malandato dato che negli ultimi tempi la luftwaffe non se la passasse proprio benissimo,e gli aerei
non durassero molto......
Per le macchie venute cosi' cosi' vale quanto detto sopra(problemi con l'aerografo)

Grazie a tutti
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Me 262 1/48 Tamiya

Messaggio da heinkel111 »

ciao Luca, per me è splendido, stona solo l'overspray sulle mottles, dovresti diluire di piu e aprire pochissimo il trigger ovviamente a bassissima pressione, lo so, non è facile, ne so qualcosa pure io! :-D
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”