LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Come creare ambientazioni per i vostri modelli di aerei ed elicotteri. Una sezione dedicata alla costruzione di piste, hangar e piazzali per i vostri modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
linx66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 330
Iscritto il: 11 novembre 2016, 9:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Novara

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Messaggio da linx66 »

siderum_tenus ha scritto: 15 marzo 2018, 22:53 Ciao Mauro,

Da quel che ho letto sul D-Day, potrebbe trattarsi di un bunker costiero, che di solito aveva il lato dal quale sporgeva la bocca da fuoco affacciata (in diagonale) sulla spiaggia; la zona posteriore ed i lati erano circondati da un terrapieno, ed intorno al bunker correva un sentiero in terra.

Sono sicuro comunque che a breve riceverai informazioni e consigli in abbondanza da amici ben più preparati del sottoscritto. ;)
Si ho visto anch'io dei diorami con questa struttura,come ad esempio la foto postata....ma onestamente fatto cosi.. mi sembra un po' miserino e anonimo,i legni del camminatoio, a vedere dalla foto,sembrano lasciati naturali...la terra sopra il tetto e' un po' troppo precisa..senza sbordature per dare un senso di naturalezza...e quelle striature rossastre non so cosa rappresentano..piuttosto e' meglio il bianco e terra d'ombra, per simulare una sorta di salnitro e sporcizia,...mah...io lo immaginerei magari si con questa impostazione,ma con clima invernale..neve (non eccessiva..appena una spolverata)...un paio di alberi dietro(magari abeti).terra come se fosse franata..e vegetazione delle foreste del nord europa..che trasmettano il freddo nordico di quegli ambienti,che sono stati teatro di violentissime battaglie.
Ambientato come quello della foto,e' sicuramente molto veloce da realizzare...3/4 sere ed e' belle che fatto,mentre con una basetta piu' grande e ambientazione maggiormente curata e dettagliata...quello certamente richiede maggiore tempo e cura,......pero'...non so'...mi piace di piu. ;)

Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Messaggio da nannolo »

Bel progetto! Che scala è il bunker? Hai già pensato a come popolarlo ?
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Messaggio da Cox-One »

Potresti mettere un manifesto ..... durante la guerra ne fecero tanti, per l'arruolamento o anche per informare e minacciare .... o le classiche scritte tipo "credere obbedire cobattere" .... o altre in tedesco ... dipende da dove lo ambienti.
In rete foto si trovano .... :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
linx66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 330
Iscritto il: 11 novembre 2016, 9:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Novara

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Messaggio da linx66 »

nannolo ha scritto: 16 marzo 2018, 12:17 Bel progetto! Che scala è il bunker? Hai già pensato a come popolarlo ?
Ciao :)

E' in scala 1/35

Mi piacerebbe popolarlo...solo che richiederebbe del tempo,e io a dir la verita'...ho un altra cosa per la testa...e che si sta agitando nella scatola...e mi chiama tutte le sere...solo che non ho ancora tutto quello che mi serve per iniziare come dico io...e allora mi sono messo a fare questa cosa... ;)
linx66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 330
Iscritto il: 11 novembre 2016, 9:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Novara

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Messaggio da linx66 »

Cox-One ha scritto: 16 marzo 2018, 13:46 Potresti mettere un manifesto ..... durante la guerra ne fecero tanti, per l'arruolamento o anche per informare e minacciare .... o le classiche scritte tipo "credere obbedire cobattere" .... o altre in tedesco ... dipende da dove lo ambienti.
In rete foto si trovano .... :-)
Si l'idea di un manifesto un po' strappato...non e' male e mi piace molto...sul dove ambientarlo...ho un paio di idee..ma e' "quasi" notte fonda. :roll:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Messaggio da Starfighter84 »

La porta sembra vera.... bellissima la ruggine! come l'hai riprodotta?

Confermo che sembrerebbe un bunker costiero... ne vidi tanti uguali a Pont du Hoc in Normandia.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Messaggio da heinkel111 »

ottima mano come al solito Mauro! :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
linx66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 330
Iscritto il: 11 novembre 2016, 9:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Novara

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Messaggio da linx66 »

Starfighter84 ha scritto: 22 marzo 2018, 3:06 La porta sembra vera.... bellissima la ruggine! come l'hai riprodotta?

Confermo che sembrerebbe un bunker costiero... ne vidi tanti uguali a Pont du Hoc in Normandia.
Ciao :)

La porta con la ruggine e' molto facile da riprodurre ,non e' una cosa complicata....io l'ho fatta molto velocemente...ma con piu' calma, si puo' fare molto meglio! ;)
Ho dato un primer grigio abbastanza scuro,poi ho fatto delle chiazze di colore ruggine un po' estese,(un qualsiasi colore ruggine va bene)
Dopo un giorno ho spruzzato la lacca(quella cinese va benissimo..contiene molto collante)...e spolverato con sale in alcuni punti e ho aspettato un oretta che si asciugasse bene..(deve tornare bianco)...dopo ho dato una mano di grigio chiaro senza lesinare il colore...e poi dopo 10 minuti un altra e questo serve per dare rilievo al bordo vernice intorno al chicco di sale.
passate 24 ore...ho inumidito con un pennello la porta e con lo spazzolino a setole dure,ho tirato via il sale....dopo che era ben asciutta,una passata di lavaggio ruggine molto diluito...e per finire una spolverata in alcuni punti di pigmento ruggine chiara.

Per l'ambientazione...si..e' un Bunker costiero...ma magari faccio finta che io non lo so..e me la invento la basetta :-laugh :-laugh ;)
linx66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 330
Iscritto il: 11 novembre 2016, 9:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Novara

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Messaggio da linx66 »

heinkel111 ha scritto: 22 marzo 2018, 9:53 ottima mano come al solito Mauro! :-oook
Grazie mille Heinkel...spero di non deludere le aspettative. ;)
linx66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 330
Iscritto il: 11 novembre 2016, 9:05
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Novara

Re: LAVORETTO LEGGERO...DIORAMA BUNKER WWII

Messaggio da linx66 »

...Proseguiamo..

Immagine
Rispondi

Torna a “Ambientazioni e Diorami”