[ Costruzione ] _ mitragliatrici -- { 1/72 }

Come creare una basetta? un motore, modificare un parte di un aereo o costruirla fin da zero. Tutto quello che potreste imparare sull'autocostruzione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

[ Costruzione ] _ mitragliatrici -- { 1/72 }

Messaggio da Psycho »

Ciao, mi si pone il problema di ricostruire le canne degli mg del mio stuka, ho letto in giro che si usano gli aghi delle siringhe, ma è un acciaio bello duro, con cosa lo si può tagliare senza rovinare tutto?
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1211
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: ricostruire le mitragliatrici in 1/72

Messaggio da spitfire »

ciao,
io dopo 2 operazioni alle gambe,e "punture"che dovevo farmi,ho fatto scorta di siringhe(vuote!),e relativi aghi,vanno bene in 1/48,in 1/72 le trovo grosse,e sono siringhe microscopiche,potresti usare del filo armonico(corde di chitarra),o sprue stirato,per tagliarle in metallo,basta un tronchese robusto,e le tagli dalla parte che va' ad attaccarsi all'arma.
marco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47503
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: ricostruire le mitragliatrici in 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Per riprodurre la canna dei cannoni del tuo Stuka gli aghi delle siringhe vanno bene secondo me...non sono troppo fuori scala.
Tagliare una sezione non è cosa facile in effetti... io faccio così:

- taglio la sezione che mi occorre con una tronchesina.
- con il taglio della tronchese la sezione dell'ago inevitabilmente si appiattisce.... quindi uso un disco da molatura per trapanini elettrici (il trapanino è indispensabile purtroppo).
- con il disco da molatura limo la sezione finchè non diventa nuovamente circolare. Con la molatura si apre nuovamente anche la sezione cava interna.
- ripasso l'estremità dell'ago con carta abrasaiva fine in modo da lucidare tutto. Ed il gioco è fatto!

:-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: ricostruire le mitragliatrici in 1/72

Messaggio da Psycho »

Grazie per le risposte, credo che rimanderò la cosa a quando avrò gli attrezzi adatti per poter fare i lavori descritti da Starfighter, per ora le ricostruisco con il filo di rame...
@ Marco: confrontando l'ago con la canna dell'mg del kit mi sembra che siano quasi uguali...
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: ricostruire le mitragliatrici in 1/72

Messaggio da Bonovox »

Visto che gli altri sono troppo "grandi", l'ago da insulina al limite non potrebbe andare bene? :? Bho, occhio però se con tutti sti aghi...ti pungi! :mrgreen:

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: ricostruire le mitragliatrici in 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Tanti anni fà ho conosciuto un vecchio modellista di Cecina e chiacchierando sui dialoghi dei massimi sistemi modellistici, in pratica sulle differenze tra nuove e vecchie generazioni mi ha detto che lui le mitraglie coi buchi le faceva così: prendi un cottonfioc col bastoncino in plastica e tiralo su una candela. Ecco un tubicino stirato per le mitragliatrici del suo G50 in 1/72. Santa saggezza!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: ricostruire le mitragliatrici in 1/72

Messaggio da Psycho »

io avevo pensato ad una cannuccia eventualmente... proverò un'altra volta, grazie comunque, anche questo post potrebbe far parte della scalemodelpedia!
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: ricostruire le mitragliatrici in 1/72

Messaggio da thunderjet »

una volta mi è capitato di usare l'ago di una siringa per fare le canne delle mitragliatrici..però per tagliarlo senza appiattire l'estremità ho semplicemente usato un taglierino a mò di sega..piano piano ce la dovresti fare,a meno che non ho avuto una fortuna sfacciata io :-sbraco
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: ricostruire le mitragliatrici in 1/72

Messaggio da Pliniux »

Interessantissima questa discussione! Dico anche io la mia: io per fare le mitragliatrici ho visto che si possono anche usare degli appositi pezzi in fotoincisione già bucherellati da arrotolare e da fissare al pezzo originario del kit in plastica rimosso della canna originaria. (certo che in 1/72 è un lavoro da delirio!)
pitchup ha scritto:Ciao
Tanti anni fà ho conosciuto un vecchio modellista di Cecina e chiacchierando sui dialoghi dei massimi sistemi modellistici, in pratica sulle differenze tra nuove e vecchie generazioni mi ha detto che lui le mitraglie coi buchi le faceva così: prendi un cottonfioc col bastoncino in plastica e tiralo su una candela. Ecco un tubicino stirato per le mitragliatrici del suo G50 in 1/72. Santa saggezza!
saluti
Massimo da Livorno
Temo che questa tecnica non di possa più utilizzare: in ottemperanza alle norme ambiatali dell'Unione Europea da anni i cottonfioc possono essere venduto solo con il bastoncino in carta biodegradabile! Niente più plastica dunque!
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: ricostruire le mitragliatrici in 1/72

Messaggio da Psycho »

in fotoincisione sarebbe veramente un delirio in questa scala!
Rispondi

Torna a “Scratch Building”