Alla fine sono soddisfatto.
Gianni
Moderatore: FreestyleAurelio
Guarda Max, qui andiamo a finire nel solito discorso che alla fine ognuno affronta il modellismo secondo la modalità più congeniale.pitchup ha scritto: ↑6 febbraio 2024, 19:22 Ciao a tutti
volevo solo lasciare un commento se posso, una considerazione che mi ha fatto un po' sorridere.
Da poco su MT c'è una sezione dedicato alla stampa 3D, ultima frontiera del modellismo di questi ultimi 24 anni del XXI secolo.
Qui leggo invece che parliamo ancora di sprue stirato... il buon vecchio sprue stirato per fare fili, roba da manuale di modellismo degli anni '70.
I fondamentali, l'ABC, la manualità rimane ancora patrimonio di noi tutti.
saluti
Ciao Max,pitchup ha scritto: ↑6 febbraio 2024, 19:22...
volevo solo lasciare un commento se posso, una considerazione che mi ha fatto un po' sorridere.
Da poco su MT c'è una sezione dedicato alla stampa 3D, ultima frontiera del modellismo di questi ultimi 24 anni del XXI secolo.
Qui leggo invece che parliamo ancora di sprue stirato... il buon vecchio sprue stirato per fare fili, roba da manuale di modellismo degli anni '70.
I fondamentali, l'ABC, la manualità rimane ancora patrimonio di noi tutti.
...
Si si Paolo, proprio per quellomicrociccio ha scritto: ↑27 febbraio 2024, 20:12microciccioOff TopicCiao Domiziano,
pure io, anche se, più che per fare fili, è un eccellente sostituto dello stucco.
Anche se sono alle primissime armi; posso dire che almeno un pezzo di sprue filato lo ho messo in ogni modello per qualche dettaglio… potrei stamparlo in 3d… ma è molto più comodo e veloce… e poi ha un fascino tutto suo