EUREKA! Mascheratura fai da te

Se cercate come utilizzare i nastri per mascherare, il Patafix e come ottenere il meglio da questa tecnica, cercate su questo forum.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5157
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Messaggio da fabrizio79 »

Bella idea Michele!! :-oook :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Messaggio da Geometrino82 »

fabrizio79 ha scritto: 8 gennaio 2019, 11:27 Bella idea Michele!! :-oook :-oook
Eh già.
Io la uso per i trasparenti ma non ho mai un risultato perfetto, o come vorrei.
Di sicuro necessità di tanta pratica.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Messaggio da denis »

io gia la uso da un po, ma con una variante: la lama del bisturi la uso al contrario con delicatezza il nastro si taglia uguale ma non rischi di svergolare sul modello.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5712
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Messaggio da Dioramik »

Oggi ho utilizzato questa tecnica, anche per provarla, tecnica però all'inverso, dovevo eliminare la parte centrale della pannellatura e lasciare il rimanente mascherato.
Riuscito abbastanza bene, dopo coloritura e rimozione vedremo se tutto è andato bene.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Messaggio da Vegas »

Dioramik ha scritto: 14 gennaio 2019, 19:47 Oggi ho utilizzato questa tecnica, anche per provarla, tecnica però all'inverso, dovevo eliminare la parte centrale della pannellatura e lasciare il rimanente mascherato.
Riuscito abbastanza bene, dopo coloritura e rimozione vedremo se tutto è andato bene.
Ottimo, mi raccomando,passa la punta di uno stuzzicadenti sui bordi ritagliati,come suggerito da Denis credo,perché sennò rischi che il bordo abbia delle piccole frastagliature.ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5712
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Messaggio da Dioramik »

Vegas ha scritto: 14 gennaio 2019, 22:20
Dioramik ha scritto: 14 gennaio 2019, 19:47 Oggi ho utilizzato questa tecnica, anche per provarla, tecnica però all'inverso, dovevo eliminare la parte centrale della pannellatura e lasciare il rimanente mascherato.
Riuscito abbastanza bene, dopo coloritura e rimozione vedremo se tutto è andato bene.
Ottimo, mi raccomando,passa la punta di uno stuzzicadenti sui bordi ritagliati,come suggerito da Denis credo,perché sennò rischi che il bordo abbia delle piccole frastagliature.ciao
Si, fatto, ho seguito le istruzioni lette in questo post. :thumbup:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Messaggio da Geometrino82 »

denis ha scritto: 14 gennaio 2019, 19:19 io gia la uso da un po, ma con una variante: la lama del bisturi la uso al contrario con delicatezza il nastro si taglia uguale ma non rischi di svergolare sul modello.
Questa mi è nuova. Interessante.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Messaggio da denis »

Vegas ha scritto: 14 gennaio 2019, 22:20
Dioramik ha scritto: 14 gennaio 2019, 19:47 Oggi ho utilizzato questa tecnica, anche per provarla, tecnica però all'inverso, dovevo eliminare la parte centrale della pannellatura e lasciare il rimanente mascherato.
Riuscito abbastanza bene, dopo coloritura e rimozione vedremo se tutto è andato bene.
Ottimo, mi raccomando,passa la punta di uno stuzzicadenti sui bordi ritagliati,come suggerito da Denis credo,perché sennò rischi che il bordo abbia delle piccole frastagliature.ciao
si praticamente passo lo stuzzicadenti per definire il pannello, poi col bisturi al contrario taglio il nastro, se lo fai con delicatezza il nastro si taglia e non si strappa.
E se ti scappa fai meno danni.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Messaggio da Vegas »

denis ha scritto: 15 gennaio 2019, 16:08
Vegas ha scritto: 14 gennaio 2019, 22:20
Dioramik ha scritto: 14 gennaio 2019, 19:47 Oggi ho utilizzato questa tecnica, anche per provarla, tecnica però all'inverso, dovevo eliminare la parte centrale della pannellatura e lasciare il rimanente mascherato.
Riuscito abbastanza bene, dopo coloritura e rimozione vedremo se tutto è andato bene.
Ottimo, mi raccomando,passa la punta di uno stuzzicadenti sui bordi ritagliati,come suggerito da Denis credo,perché sennò rischi che il bordo abbia delle piccole frastagliature.ciao
si praticamente passo lo stuzzicadenti per definire il pannello, poi col bisturi al contrario taglio il nastro, se lo fai con delicatezza il nastro si taglia e non si strappa.
E se ti scappa fai meno danni.
Ma scusa non ho capito, come fai ad usare il bisturi al contrario? Il manico non taglia e con la lama ti ferisci le dita...boh

:-sbrachev
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: EUREKA! Mascheratura fai da te

Messaggio da denis »

Vegas ha scritto: 15 gennaio 2019, 16:57
denis ha scritto: 15 gennaio 2019, 16:08
Vegas ha scritto: 14 gennaio 2019, 22:20

Ottimo, mi raccomando,passa la punta di uno stuzzicadenti sui bordi ritagliati,come suggerito da Denis credo,perché sennò rischi che il bordo abbia delle piccole frastagliature.ciao
si praticamente passo lo stuzzicadenti per definire il pannello, poi col bisturi al contrario taglio il nastro, se lo fai con delicatezza il nastro si taglia e non si strappa.
E se ti scappa fai meno danni.
Ma scusa non ho capito, come fai ad usare il bisturi al contrario? Il manico non taglia e con la lama ti ferisci le dita...boh

:-sbrachev
i calli, i calli sono a soluzione.

:-prrrr :-sbraco
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Mascherature e Stencil”