Ciao a tutti,
questo post mi era sfuggito e credo ci siamo dimenticati una funzione piuttosto importante del Maskol: la
creazione di stampi.
Mi spiego con una foto purtroppo di scarsa qualità perché eseguita come prima prova della allora nuova macchina fotografica.
Abitacolo YF-14 Prova 02-800X588.jpg
Si tratta dell'abitacolo di un YF-14 della Matchbox in 1/72 sul quale mi sono dedicato a varii esperimenti. In particolare i pannelli degli strumenti sono delle repliche di cruscotti del Tomcat Fujimi ricavate spennellando del Maskol sui cruscotti originali in polistirene. Gli stampi che ho ricavato erano (non so più dove siano finiti

) estremamente dettagliati e sono serviti a testare diversi materiali per la riproduzione, in particolare:
- polistirene disciolto nella trielina - molto buono ma richiede attenzione per gli effetti nocivi della trielina che è cancerogena per inalazione e perché le proporzioni vanno dosate accuratamente al fine di evitare bolle (poche in verità) e ritiri (in agguato dietro l'angolo se il polistirene è poco - regola empirica: riempito un recipiente di piccoli pezzetti di telaio li ricopro con il solvente);
- scagliola ... si, proprio il vecchio gesso! Diluito sia in acqua sia in acqua e colla vinilica.
Quelli della foto sono dei panneli strumenti in gesso. L'esperimento di utilizzare acqua e colla vinilica ha dato risultati incerti nel senso che speravo di dare al pezzo finale una maggior elasticità e finitura superficiale meno porosa. Ho ottenuto elasticità trascurabile e finitura solo leggermente più liscia.
In breve: il gesso può essere utilizzato così com'è. Riproduce ottimamente i dettagli e la porosità superficiale è accettabile, al limite basta sigillare tutto con un trasparente. Prezzo da pagare? Fragilità dei pezzi! Quindi okkio alle lavorazioni aggressive (es.: abrasioni con la raspa

ecc.) che possono essere evitate studiando bene la forma dello stampo in modo tale che il pezzo sia posto in sede con minima necessità di adattamenti.
Come diceva lo scomparso
Guido Angeli:
provare per credere!
Happy modelling!
microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.