Problema x-22

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

aessio85
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 18 novembre 2019, 14:08
Che Genere di Modellista?: Provo con il modellismo statico, soprattutto WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: alessio
Località: provincia di Livorno

Problema x-22

Messaggio da aessio85 »

Ciao a tutti, mi sono i battuto in in problema con il lucido x-22 tamiya, ho diluito con x-20 un 70% e come pressione andavo intorno agli 0,7 bar, mi pare di aver fatto tutto a modo, però il trasparente non usciva, o meglio usciva ma sembrava come se fosse già asciutto, o andava a sprazzi, ho pulito più volte l'aereopenna pensando che si era sporcata, ma in realtà era pulita, vorrei avere qualche delucidazione da chi ne sa più di me
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2857
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Problema x-22

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Alessio, hai diluito con X-20 o X-20A?
aessio85
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 18 novembre 2019, 14:08
Che Genere di Modellista?: Provo con il modellismo statico, soprattutto WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: alessio
Località: provincia di Livorno

Re: Problema x-22

Messaggio da aessio85 »

Fly-by-wire ha scritto: 21 dicembre 2021, 18:45 Ciao Alessio, hai diluito con X-20 o X-20A?
X-20 tappo azzurro
aessio85
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 18 novembre 2019, 14:08
Che Genere di Modellista?: Provo con il modellismo statico, soprattutto WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: alessio
Località: provincia di Livorno

Re: Problema x-22

Messaggio da aessio85 »

Non so, ma potrebbe essere un problema di duse troppo piccola?
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Problema x-22

Messaggio da moregas »

io con il lucido e i metallici uso sempre la 0,4. L'x22 lo diluisco con Mr color leveling tinnir e non ho mai avuto problemi.
Hai mescolato il tutto prima di metterlo nell'aerografo?
ImmagineImmagine
aessio85
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 18 novembre 2019, 14:08
Che Genere di Modellista?: Provo con il modellismo statico, soprattutto WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: alessio
Località: provincia di Livorno

Re: Problema x-22

Messaggio da aessio85 »

moregas ha scritto: 21 dicembre 2021, 19:02 io con il lucido e i metallici uso sempre la 0,4. L'x22 lo diluisco con Mr color leveling tinnir e non ho mai avuto problemi.
Hai mescolato il tutto prima di metterlo nell'aerografo?
Si ho mescolato prima e messo nel serbatoio è andato poi ha smesso
Allora ho pulito il tutto e riprovato ma nulla.
Allora ho messo tutto in ammollo nel diluente asciugato tutto, riprovato ma nulla
Per assurdo ho provato anche a mettere tutto nel serbatoio e mescolare li dentro, forse anche peggio
La duse ho anche io quella da 0,4 però l'accortezza di usare il Mr color, non lo sapevo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema x-22

Messaggio da Starfighter84 »

"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
aessio85
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 18 novembre 2019, 14:08
Che Genere di Modellista?: Provo con il modellismo statico, soprattutto WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: alessio
Località: provincia di Livorno

Re: Problema x-22

Messaggio da aessio85 »

Con il Mr color la diluizione è la solita?
aessio85
Modeling Time User
Messaggi: 78
Iscritto il: 18 novembre 2019, 14:08
Che Genere di Modellista?: Provo con il modellismo statico, soprattutto WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: alessio
Località: provincia di Livorno

Re: Problema x-22

Messaggio da aessio85 »

Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2857
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Problema x-22

Messaggio da Fly-by-wire »

aessio85 ha scritto: 21 dicembre 2021, 18:53
Fly-by-wire ha scritto: 21 dicembre 2021, 18:45 Ciao Alessio, hai diluito con X-20 o X-20A?
X-20 tappo azzurro
Il diluente che hai utilizzato è per gli smalti, mentre l'X-22 è un acrilico.

Per diluirlo correttamente potresti utilizzare:

- X-20A
- Diluente nitro
- Leveling Thinner Gunze
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”