aqua gloss clear alc 600

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

aqua gloss clear alc 600

Messaggio da Enrico59 »

Un saluto a tutti
Mi scuso in anticipo se della cosa si è già parlato ( ho scorso diversi topic ma non l'ho trovata), volevo solo sapere se qualcuno conosce questo prodotto e che impressioni ne ha avuto. Ne ho accattata una boccia ma prima di provarla sul modello mi piaceva sentire qualche opinione. Devo dire che l'aspetto lattiginoso mi "perplime" un po' ,addirittura ho sentito che può essere usato a mo' di future inzuppandoci dentro i trasparenti, che faccio? Mi fido?
Saluti cari

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2327
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: aqua gloss clear alc 600

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Enrico, anche io ne sono in possesso, l'ho provato su superfici piane senza diluizione e si stende bene, ma vorrei sapere con cosa diluirlo... isopropilico? acqua distillata? che altro?
Per l'uso in sostituzione della Future non saprei dirti, dovresti provare su un trasparente da scarto
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: aqua gloss clear alc 600

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Enrico,
è un lucido acrilico appartenente alla famiglia dei vinilici, pertanto segue il comportamento di questi prodotti nella diluizione e utilizzo.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: aqua gloss clear alc 600

Messaggio da Enrico59 »

Grazie per la rapidità delle risposte. Ad Aurelio chiedo ancora se ci possono essere interferenze con le vernici sottostanti (Gunze e Tamya) e se si possono fare i soliti lavaggi ad olio o panel liner.
Saluti
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: aqua gloss clear alc 600

Messaggio da Starfighter84 »

Non credo sia vinilico a dirla tutta, ma proprio un acrilico puro come lo è la Future o la Klear (l'Aqua Gloss penso sia un derivato di quest'ultima).
Enrico, secondo me c'è di meglio come resa, facilità d'uso e sicurezza del risultato.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: aqua gloss clear alc 600

Messaggio da Enrico59 »

Starfighter84 ha scritto: 1 aprile 2021, 11:08 Enrico, secondo me ci di meglio come resa, facilità d'uso e sicurezza del risultato.
Grazie...mi sa che lo lascio nella bottiglia.
Saluti

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: aqua gloss clear alc 600

Messaggio da Picchiatello71 »

ciao!
In un certo senso, anche secondo me c'è di meglio..(poi però dipende sempre cosa ti serve e l'effetto che vuoi ottenere..base decals? super gloss? super protezione?..etc), però posso sinceramente dirti che fin'ora tra le 3..4 tipologie di lucido che ho usato , l'aqua gloss è quello che mi ha dato meno problemi e un buon risultato (anche sui colori metallici!! non li ha opacizzati).
non so se è il "migliore" ..ma di certo x chi ha poca esperienza come me è un buon "user friendly" ;)
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Enrico59
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: aqua gloss clear alc 600

Messaggio da Enrico59 »

Picchiatello71 ha scritto: 14 giugno 2021, 12:17 ciao!
In un certo senso, anche secondo me c'è di meglio..(poi però dipende sempre cosa ti serve e l'effetto che vuoi ottenere..base decals? super gloss? super protezione?..etc), però posso sinceramente dirti che fin'ora tra le 3..4 tipologie di lucido che ho usato , l'aqua gloss è quello che mi ha dato meno problemi e un buon risultato (anche sui colori metallici!! non li ha opacizzati).
non so se è il "migliore" ..ma di certo x chi ha poca esperienza come me è un buon "user friendly" ;)
Grazie per l'informazione. Per ora non l'ho usato ma mi sa che lo proverò sul modello che sto facendo..
Saluti cari

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: aqua gloss clear alc 600

Messaggio da Picchiatello71 »

:-brind
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 384
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: aqua gloss clear alc 600

Messaggio da aldo »

Ci stavo pensando anch'io a prenderlo, la Future è una follia tra costo , spedizione e dogana .
Leggendo qua e la mi pare di aver letto che la si usa così come sta, senza diluizione e ha molti estimatori come altrettanti ne ha la Future.
E' un derby. :-laugh :-laugh
U3 Audacius audere
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”