Delucidazione sui lucidi

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Delucidazione sui lucidi

Messaggio da moregas »

Buongiorno a tutti,
Da quanto ho capito, dopo aver verniciato si danno diverse passate di gloss, per poi applicare decals, e ripassare il gloss per farle aderire meglio.
Mentre lla fine dei lavaggi e weathering si usa il matt.
La mia adomanda è : in base a cosa si usa il gloss e semigloss, e quando invece il matt e semimatt?
Grazie
ImmagineImmagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2857
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Delucidzione sui lucidi

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Beppe,

Dopo il colore si deve stendere un traparente lucido per preparare il modello alla posa delle decal, una volta applicate le decals bisogna dare al modello un altro strato di trasparente lucido per proteggerle dai lavaggi
moregas ha scritto: 27 ottobre 2020, 13:56 e ripassare il gloss per farle aderire meglio.
Non per farle aderire meglio, per quello ci sono i liquidi ammorbidenti :-oook

Una volta applicati anche i lavaggi si stende in genere un trasparente opaco o semilucido in base alla finitura finale da ottenere

Questa diciamo è la procedura "base" :-laugh
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Delucidzione sui lucidi

Messaggio da FreestyleAurelio »

Aggiungo che gli strati di lucido devono essere dati in modo tale da non "chiudere" le pannellature. Per questa ragione io sono solito invertire l'ordine di applicazione tra decals e lavaggi. Dopo il lucido eseguo prima i lavaggi e poi stendo le decals.

Opaco o satinato dipende dai tuoi gusti ma anche dal tipo di weathering e finitura del modello.
Sulle basi metallizzate evito personalmente l'opaco, preferendo il satinato o semigloss della Mr.Paint
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Delucidazione sui lucidi

Messaggio da Starfighter84 »

moregas ha scritto: 27 ottobre 2020, 13:56 e ripassare il gloss per farle aderire meglio.
A farle aderire meglio contribuisce il fondo su cui vengono posate (che deve essere lucido e omogeneo) e, come dice Fabio, i liquidi ammorbidenti.
Lo strato di lucido che applichi sopra le decal serve a sigillarle e a livellare il loro spessore (che inevitabilmente, un pò c'è per forza... anche per le più sottili).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Delucidzione sui lucidi

Messaggio da moregas »

Fly-by-wire ha scritto: 27 ottobre 2020, 19:02 Una volta applicati anche i lavaggi si stende in genere un trasparente opaco o semilucido in base alla finitura finale da ottenere
FreestyleAurelio ha scritto: 28 ottobre 2020, 8:06 Opaco o satinato dipende dai tuoi gusti ma anche dal tipo di weathering e finitura del modello.
Sulle basi metallizzate evito personalmente l'opaco, preferendo il satinato o semigloss della Mr.Paint
Perfetto , grazie era quello che non capivo, se la scelta fosse una regola o una questine di gusti. :-oook
FreestyleAurelio ha scritto: 28 ottobre 2020, 8:06 Aggiungo che gli strati di lucido devono essere dati in modo tale da non "chiudere" le pannellature. Per questa ragione io sono solito invertire l'ordine di applicazione tra decals e lavaggi. Dopo il lucido eseguo prima i lavaggi e poi stendo le decals.
Sarebbe da provare , ottimo grazie.
Starfighter84 ha scritto: 28 ottobre 2020, 9:42
moregas ha scritto: 27 ottobre 2020, 13:56 e ripassare il gloss per farle aderire meglio.
A farle aderire meglio contribuisce il fondo su cui vengono posate (che deve essere lucido e omogeneo) e, come dice Fabio, i liquidi ammorbidenti.
Lo strato di lucido che applichi sopra le decal serve a sigillarle e a livellare il loro spessore (che inevitabilmente, un pò c'è per forza... anche per le più sottili).
Perfetto Valerio, su questo però avrei una domanda. Oggi ho applicato le decals sul tail dell'F16. Devo far passare del tempo prima di dare l'ultimo strado di lucido?
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Delucidazione sui lucidi

Messaggio da Starfighter84 »

Falle asciugare 12/14 ore... poi passa il lucido.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Delucidazione sui lucidi

Messaggio da moregas »

Starfighter84 ha scritto: 28 ottobre 2020, 18:42 Falle asciugare 12/14 ore... poi passa il lucido.
Come pensavo . Grazie mille
ImmagineImmagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Delucidazione sui lucidi

Messaggio da Davide_AN »

Scusate, ma sopra una finitura in metallo naturale lucidato (aerei USA anni 50, per capirci) voi passate un semi-gloss? Non spegne la "brillantezza" dell'alluminio lucidato che, nelle foto, sembra quasi cromato?
Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2857
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Delucidazione sui lucidi

Messaggio da Fly-by-wire »

Davide_AN ha scritto: 29 ottobre 2020, 15:48 Scusate, ma sopra una finitura in metallo naturale lucidato (aerei USA anni 50, per capirci) voi passate un semi-gloss? Non spegne la "brillantezza" dell'alluminio lucidato che, nelle foto, sembra quasi cromato?
Ciao Davide, intendi come finitura finale giusto?
Si, andrebbe utilizzato un semilucido come l'X-35 Tamiya o il Mr. Paint di cui tutti parlano bene ma che non ho mai provato per ora

Il semilucido dà la finituara corretta per un Natural Metal. Le foto che hai trovato di esemplari "cromati" Sicuro non siano esemplari da museo?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Delucidazione sui lucidi

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se vuoi un modello sbrilluccichino con finitura cromata non dovresti dare alcun trasparente.
Al max un lucido ma non satinati o opachi
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”